|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Correzione diottrica.
Ciao a tutti,
ho una domanda sulla correzione diottrica.. Io non sono nè miope nè presbite, fino ad ora ho i "10/10" di vista. Ho notato che sulle fotocamere Canon quando le uso imposto la correzione diottrica girando "fino alla fine" la rotellina verso il "meno". Il manuale della 450D non dà indicazioni precise a riguardo, dice solo di verificare di vedere "a fuoco" i puntini rossi dell'AF. Io li vedo a fuoco.. ma spesso mi accorgo che per riuscire a vedere "molto bene" anche le scrittine in verde sotto, devo schiacciare la faccia contro la macchina per avvicinare ulteriormente l'occhio al mirino.. Qualcuno di voi ha il mio problema? E' normale che una pesona senza problema di vista debba mettere la correzione diottrica TOTALMENTE verso il "meno"? Grazie.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
|
..forse sei un po' miope ?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
ho detto che non sono nè miope nè presbite.. :|
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Le macchine solitamente permettono di regolare le diotrie da -2 a + 1 o da -2 a +2, io sono leggermente miope e infatti imposto -1 in macchina per le analogiche ho dovuto comprare la lentina -2 i miei occhiali che uso solo per guidare sono -0,5 questo ti dovrebbe far capire che i valori + e - sono del tutto indicativi e non hanno molta relazione con l'effettivo difetto visivo che hai, sappi che è sempre possibile comprare lentine diverse oppure comprare lentine neutre e far fare da un ottico una lente apposita per l'accoppiata "tuo occhio/tua macchina"
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Però scusa la cosa non ha molto senso con la miopia penso.. Altrimenti che senso hanno valori negativi e positivi? Se riguardasse la miopia ci sarebbero solo valori di un segno.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
presbite segno + |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Se vuoi toglierti ogni dubbio, prova a far vedere nel mirino ad un tuo amico/a che non porta gli occhiali.
Così vedi se è un problema della correzione diottrica della tua macchina.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Comunque non sono miope... non so come dimostrarvelo Comunque il punto è che io senza occhiali e senza lenti a contatto vedo le cose "a fuoco".. se guardo nel mirino ottico impostato a "0", vedo sfocato... se metto a "-2" vedo a fuoco.. solo che ho qualche difficoltà nel guardare i dati di scatto (quelli in verde iin basso..)
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II Ultima modifica di zulutown : 02-11-2010 alle 09:17. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
Magari dall'occhio con il quale guardi in macchina ti manca un pochino e l'altro occhio in condizioni normali compensa e ci vedi bene. Non so se c'entra, ma da miope ti posso dire che uno dei test che ti fa l'oculista rigurarda proprio due figure una rossa e una verde, che con le lenti devi vedere bene in egual modo. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Tieni conto che ce l'ho pure io, ma non porto occhiali: però quando ho fatto la visita dall'oculistra, con lenti con correzione da una diottria vedevo effettivamente più nitido. Una capatina dall'ottico per una visita di controllo la farei, così ti togli ogni dubbio.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Questo non lo metto indubbio, però dall'oculista fai le prove con le lenti, e ti accorgi in prima persona se c'è anche una minima differenza.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Io sono miope e tengo la "compensazione" sullo 0.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Anche io sono miope e tengo la "compensazione" sullo 0.
Con gli occhiali!
__________________
- |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Io sono dell'idea che questa "correzione diottrica" non c'entra nulla con la miopia..
Anche perchè ripeto che se i valori negativi fossero per i miopi, per chi sono i valori positivi? E ripeto che ci vedo bene a occhio nudo e tengo sul -2.. se invece metto a 0 vedo peggio che a occhio nudo.. Sicuramente i valori positivi "non" sono per i presbiti, anche perchè si può essere contemporaneamente miopi e presbiti...
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Comunque sia, io ho 0.5 dall'occhio sinistro, e ti assicuro che di norma non me ne accorgo. In più ho un leggero astigmatismo che mi porta a perdere i contorni netti in casi di luce particolare. Non porto gli occhiali, in quanto la visita del rinnovo l'ho passata senza problemi (aime pure io ho passato i 30 da un po... la vecchiaia avanza). Se hai lo stesso problema su 3 macchine distinte, inizierei a prendere in considerazione che il problema non sia della regolazione diottrica.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
Guarda che la soluzione migliore è fare una visita. Dura 10 minuti e almeno ti togli tutti i dubbi. Che poi ti servano gli occhiali è tutta un'altra cosa.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
La correzione sul mirino della macchina è solo un "di più" utile a chi ha leggeri difetti visivi e non porta gli occhiali. PS. Se vai da un ottico, non serve un oculista, e gli dici che hai il dubbio di dover portare gli occhiali di solito ti fanno una visita veloce e gratuita e ti dicono se hai problemi o no... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.




















