Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 10:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Canon, blacklist nella stampante

giovedì 14 ottobre 2010

Spoiler:
Quote:
Il nuovo sistema per la gestione centralizzata dei documenti farà il riconoscimento OCR e avvertirà, eventualmente, gli amministratori. Una via di mezzo tra la censura aziendale e lo spionaggio (in)discreto?



Roma - Uniflow 5 di Canon porterà in dote una tecnologia che fa discutere prima ancora della commercializzazione del prodotto. Il sistema di gestione centralizzata dei documenti permetterà al management aziendale di tenere sotto stretto controllo i lavori di stampa, scansione, copia e fax eseguiti sui dispositivi multifunzione collegati nella Intranet locale, un controllo che sarà in grado di riconoscere e individuare le parole presenti in una blacklist bloccandone la condivisione.

Il nuovo sistema di sicurezza è naturalmente basato su una tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), una tecnologia ottenuta in licenza dalla società belga specializzata Iris. Qualora un impiegato provasse a condividere un documento contenente i suddetti termini in blacklist, Uniflow 5 si attiverebbe per impedire la stampa/copia/scansione del termine e per spedire una copia del documento (in formato PDF) alla mailbox dell'amministratore.

Il sistema può anche essere configurato per avvertire l'utilizzatore dell'avvenuta censura senza però fornire particolari in merito. Canon concede che questa sorta di DRM per documenti cartacei è ideale per controllare in maniera stringente la condivisione di dati e informazioni riservate, ma anche che non si tratta di una tecnologia perfetta e per batterla è sufficiente usare numeri al posto delle lettere ("z00" al posto di "zoo", "1337" al posto di "leet" e così via).

Le implicazioni della tecnologia di blacklist su OCR vanno poi molto oltre la fuoriuscita di dati imbarazzanti o top secret, visto che la storia delle censure basate su keyword è piena di clamorosi abbagli che hanno provocato disagi senza alcuna efficacia dal punto di vista della sicurezza. Un utente ben determinato non avrebbe difficoltà a superare un simile sistema di protezione, e nel contempo la possibilità di impostare una email per la ricezione del PDF di un documento potrebbe rappresentare un'opportunità d'oro per chi si diletta in pratiche di spionaggio industriale da insider.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v