|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Sant'Antioco
Messaggi: 38
|
Schermata con scelta modalità di avvio e riavvio continuo.
Un saluto a tutti! Vi scrivo da Linux, quindi presumo il problema che vi scriverò a breve sia relativo a Windows.
Da un mesetto circa, quando accendo il computer, mi esce una schermata dove mi fa scegliere tra 5 opzioni di avvio: 3 provvisorie, 1 con l'ultima configurazione sicuramente funzionante ( ? ) e l'avvio normale. Qualsiasi scelta faccia, il computer si riavvia e mi mostra sempre la schermata sopra scritta. Mi è stato detto che probabilmente è un problema di Disco fisso o di alimentatore, ma mettendo l'attuale Live CD di Ubuntu questo non è successo, quindi suppongo sia un problema relativo a qualche file di sistema di Windows. Scusate se le informazioni sono poche, ma non saprei cos'altro dirvi. Potete aiutarmi? Cercherò di rispondere nel modo più approfondito possibile alle vostre, eventuali, domande. ![]()
__________________
ASRock H97 Pro4 • Intel 1150 i5-4460 Ci5 3,2GHz • Aerocool XPredator X1 • Thermaltake Smart SE 730W • DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport • SSD 2,5 120GB Kingston V300 SATA III • Sapphire R9 290 4GB TRI-X GDDR5,HDMI,2xDVI,DP,2S |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 220
|
ciao, non è che sia molto esperto, ma se scorri qualche discussione vedrai che, da tempo, ho a che fare con i tuoi stessi problemi.
-Il fatto che funzioni con live CD ubuntu è sistematico? -in ogni caso il disco fisso resta ancora incriminato, hai controllato che i cavi siano ben collegati? -hai qualche utility che, da CD (tipo UBCD4win), ti permetta di effettuare un controllo software dell'hdisk? -con la stessa live Ubuntu potresti provare ad accedere al disco fisso, una volta mi è bastato questo per riattivarlo. In attesa di pareri più approfonditi potresti fare questi tentativi, in bocca al lupo da renzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Sant'Antioco
Messaggi: 38
|
Io non ho problemi con l'HD. Mi è stato detto che FORSE il problema era questo, ma portandolo in assistenza mi è stato detto che il problema è relativo all'OS che, riavviandolo spesso, corrompe le .dll restituendo quell'errore, anche se mi sembra molto strano perché negli anni precedenti questo problema non si verificava...
__________________
ASRock H97 Pro4 • Intel 1150 i5-4460 Ci5 3,2GHz • Aerocool XPredator X1 • Thermaltake Smart SE 730W • DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport • SSD 2,5 120GB Kingston V300 SATA III • Sapphire R9 290 4GB TRI-X GDDR5,HDMI,2xDVI,DP,2S |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Ciao,
innanzitutto dovresti disattivare il riavvio automatico dopo bsod. Al boot di windows (cioè prima del caricamento di win) devi premere ripetutamente il tasto F8 fino a quando non mostra una schermata nera con scritte bianche simile a quella di errore che ti esce. Poi scorri con le freccette tra le voci e seleziona disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema. ![]() Il sistema si riavvierà e ti uscirà una schermata blu (bsod in gergo, come il mio username ![]() ![]() ciao ciao
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.