Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 20:49   #1
Borghysub
Senior Member
 
L'Avatar di Borghysub
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
Filtri UV/Skylight, servono?

Ciao a tutti.
Scusate il titolo un po' provocatorio del thread, ma ne ho lette e sentite di tutti i tipi...
Ho sentito dire che servono solo per proteggere l'obiettivo, è vero? X' se è così non mi servono.
Ho sentito che lo skylight ha una colorazione sul rosa e quindi è meglio dell'UV che è trasparente x' rende la foto + "calda".
Ho letto che è meglio un UV a parità di prezzo di uno skylight.
Ho sentito che su una Canon è "obbligatorio" x' se no i colori sono piatti (a me non sembra, cmq..)
Ho letto che il loro effetto lo si può dare dopo con PP (che tra l'altro non uso molto)
Ho letto che tanto non servono perché il bilanciamento del bianco in auto della macchina viene solo sballato...


Dopo avervi tediato su cosa ho letto/sentito in giro chiedo, ma se prendo 1 filtro (quale dei 2?) ho dei vantaggi nelle foto che faccio (non faccio panorami in alta quota, o meglio, li faccio raramente )?

Grazie e ciao
__________________
Borghy
[ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ]
Borghysub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 20:55   #2
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Io ho tutte le mie lenti con degli UV Canon.
Si dice che il raggio uv è mixato al blu del cielo..
Si dice che a volte potrebbe dare una resa dei colori diversa..

Io sinceramente non ho mai notato differenze.

E allora mi dirai: "perchè ce li hai?"

Beh, ho una paura matta di sporcare le lenti o, specie quando faccio paesaggi sul mare, che la salsedine si depositi sulla lente.

Quindi per protezione
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 22:15   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Io ho tutte le mie lenti con degli UV Canon.
Si dice che il raggio uv è mixato al blu del cielo..
Si dice che a volte potrebbe dare una resa dei colori diversa..

Io sinceramente non ho mai notato differenze.

E allora mi dirai: "perchè ce li hai?"

Beh, ho una paura matta di sporcare le lenti o, specie quando faccio paesaggi sul mare, che la salsedine si depositi sulla lente.

Quindi per protezione
io ho più paura dei flare, meglio evitare i filtri.

Il filtro sky in digitale è inutile, l'UV o neutro si usa quando c'è un rischio concreto di rovinare la lente frontale, altrimenti meglio evitarli, io ne dubbio non li ho neppure comprati!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 09:57   #4
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Sul digitale sono inutili e possono creare flares. Diventano utili quando hai obiettivi più specifici, come i grandangoli, in cui la lente bombata esce fuori e rischi di graffiarla.
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 10:30   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Sul digitale li ritengo inutili. Se devi fare leggere variazioni sulla tonalità di colore, le fai in postproduzione e via.
Possono servire se vai in posti dove rischi di graffiare/danneggiare/sporcare la lente frontale, ne monti uno e alla peggio si danneggia il filtro, ma la lente rimane sana. Però a sto punto ti conviene prendere i protector che almeno sono neutri.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 10:54   #6
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Io uso gli UV su tutte le lenti per proteggerle.
Riguardo i Flare, basta comprare filtri di qualità.
I filtri sono da comprare ma ovviamente DEVONO essere di qualità.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:02   #7
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Io uso gli UV su tutte le lenti per proteggerle.
Riguardo i Flare, basta comprare filtri di qualità.
I filtri sono da comprare ma ovviamente DEVONO essere di qualità.
Confermo.
I flare con dei filtri canon oppure hoya oppure nikon sono limitati al massimo
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:05   #8
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
beh, se la lente costa $$$ io preferisco proteggerla con un filtro ND perchè basta una botta e la lente frontale si può rigare - se ho montato il filtro alla peggio rovino 30 euro

ciao e buona luce,
Marco
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:09   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Confermo.
I flare con dei filtri canon oppure hoya oppure nikon sono limitati al massimo
Io, come da signature, uso questi:

Hoya HMC UV(0)

Abbastanza Economici e vincitori del test dei filtri UV
http://www.lenstip.com/113.15-articl..._HMC_UV-0.html
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:17   #10
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Io, come da signature, uso questi:

Hoya HMC UV(0)

Abbastanza Economici e vincitori del test dei filtri UV
http://www.lenstip.com/113.15-articl..._HMC_UV-0.html
Io ce l'ho sul sigma 10-20, ho fatto molti test con il sole diretto e ha flarato solo in un paio di occasioni.

Paradossalmente soffre più di flare il teleobiettivo che ha un filtro uv canon
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:42   #11
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Io ce l'ho sul sigma 10-20, ho fatto molti test con il sole diretto e ha flarato solo in un paio di occasioni.

Paradossalmente soffre più di flare il teleobiettivo che ha un filtro uv canon
Uhm.. però il test l'hai fatto prima con filtro e poi senza filtro?
perchè il wideangle sigma potrebbe flarare di suo può del tele canon.

(sul link riportato vengono fatti i test della stessa ottica con e senza filtro) e il flare rimane uguale.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:51   #12
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Uhm.. però il test l'hai fatto prima con filtro e poi senza filtro?
perchè il wideangle sigma potrebbe flarare di suo può del tele canon.

(sul link riportato vengono fatti i test della stessa ottica con e senza filtro) e il flare rimane uguale.
Si certo.
Il sigma 10-20 resiste molto al flare, alcuni dicono più del suo corrispettivo canon 10-22.
Con il filtro hoya hmc uv(0) il flare non aumenta lì dove si presenta.

Con il tele canon 70-300is corredato da un filtro canon haze, il flare si presenta quando c'è il filtro in maniera più accentuata di quanto non si presenti senza filtro.

Ma cmq essendo i miei filtri montati per protezione, accetto un pò di flare per poi star sicuro che la lente frontale non si rovini.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:03   #13
Borghysub
Senior Member
 
L'Avatar di Borghysub
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
Conclusioni

Ok, ho capito, quindi servono alla fine solo come protezione perchè se voglio dare qlc effetto ottengo un miglior risultato via SW..
Se si vogliono montare come protezione però è necessario assicurarsi che siano di qualità se no possono creare flares...

Conclusione: risparmi questi pochi euri a meno che non faccia 1 uso "estremo" della macchina

Grazie mille a tutti e ciao
__________________
Borghy
[ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ]
Borghysub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:34   #14
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Borghysub Guarda i messaggi
Ok, ho capito, quindi servono alla fine solo come protezione perchè se voglio dare qlc effetto ottengo un miglior risultato via SW..
Se si vogliono montare come protezione però è necessario assicurarsi che siano di qualità se no possono creare flares...

Conclusione: risparmi questi pochi euri a meno che non faccia 1 uso "estremo" della macchina

Grazie mille a tutti e ciao
non mi pare che nessuno ha scritto le cose che tu hai interpretato..

di certo un polarizzatore non lo "simuli" in post-produzione.

e poi non serve certo far un uso estremo per dover proteggere la lente..
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:49   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
non mi pare che nessuno ha scritto le cose che tu hai interpretato..

di certo un polarizzatore non lo "simuli" in post-produzione.

e poi non serve certo far un uso estremo per dover proteggere la lente..
il polarizzatore è l'unico non simulabile in PP, infatti un polar ce l'hanno tutti, un filtro UV o neutro o sky no.

I filtri è sempre bene evitarli, si usano come protezione SOLO quando si fotografa in condizioni di REALI rischi, es: da parte alla strada ad un rally dove un pietriscetto dell'asfalto potrebbe essere proiettato dalle auto sulla lente e frantumarla o scheggiarla, quando ci sono tempeste di sabbia o altre condizioni a forte rischio. Io ho fotografato un po' ovunque e un po' qualsiasi cosa, ma non ho mai sentito la necessità di comprare una protezione ne le mie lenti hanno mai subito danni nonostante io non sia certo uno che sta lontano dai rischi!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 22:01   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
per limitare parecchi rischi basta usare il paraluce
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 23:02   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
per limitare parecchi rischi basta usare il paraluce
quoto, inoltre il paraluce al contrario dei filtri protettivi riduce i flare e non li aumenta! Il paraluce è conosciuto anche col nome "parapioggia"!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 23:05   #18
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
anche io appartengo alla categoria dei "senza filtro".
certo il pola e' l'unico che non e' possibile creare in pp, ma ci sono lenti che grazie ai trattamenti attualmente in uso ci vanno molto vicino, basta provare il 24-70 (Nikkor) e si capisce cosa voglio dire.
per protezione fisica della lente monto sempre il paraluce e, quando non in uso, il tappo.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 00:18   #19
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Nessun filtro, ora ho preso dai cinesi un finto cokin P con ND, graduato e adattatori per qualcosa meno di 15 euro.
Vale la pena provare.
Il pola è un altro filtro che non puoi ricreare percui...
Il resto frega una mazza, tutto si recupera in post. Se becchi un flare poi son cavoli a levarlo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 10:47   #20
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
certo il pola e' l'unico che non e' possibile creare in pp, ma ci sono lenti che grazie ai trattamenti attualmente in uso ci vanno molto vicino, basta provare il 24-70 (Nikkor) e si capisce cosa voglio dire.
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v