Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 10:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA e Messico, la pagliuzza nell'occhio

giovedì 16 settembre 2010

Spoiler:
Quote:
Scanner dell'iride in prova al confine del Texas: scenari da distopia orwelliana che fanno alzare la voce alle associazione per i diritti civili



Roma - Il Department of Homeland Security dal prossimo mese adotterà per due settimane degli scanner dell'iride alla frontiera di McAllen in Texas.

Secondo le autorità che appoggiano questa forma di controllo, essa permetterebbe schedature non solo più accurate ma anche più veloci e facili rispetto a quelle condotte a mezzo impronte digitali: verrà utilizzata la stessa tecnologia già impiegata in Iraq per schedare i militanti e identificare i passeggeri prioritari negli aeroporti statunitensi e in quelli britannici per gli impiegati.

La sperimentazione riguarderà solo immigrati illegali (per cui, tra l'altro, la verifica delle impronte è reso più difficoltoso dal loro numero limitato). Le scansioni delle iridi saranno conservate in un nuovo database.

La misura, come altre che cedono sulla privacy con l'obiettivo di ottenere maggiore sicurezza, fa storcere il naso alle associazioni dei consumatori e impegnati sul fronte delle libertà civili. American Civil Liberties Union (ACLU) è stata la prima ad intervenire sottolineando che questa forma di tecnocontrollo, permettendo teoricamente l'identificazione di un individuo anche a distanza (funziona fino a 2 metri circa) "e che ve ne sia consapevolezza, aprirebbe la strada al pedinamento di una persona ovunque vi sia una videocamera e una connessione Internet". Aprendo ad uno scenario degno del più classico film di fantascienza.

Lo stesso scenario che stanno vivendo i cittadini di Leon, paese messicano con una popolazione di un milione di anime, che ha installato diversi scanner dell'iride in numerosi ambienti pubblici.

L'obiettivo delle autorità è colpire duramente il crimine e le frodi. La società Global Rainmaker, che ha prodotto gli scanner, non ha paura di usare un'immagine poco rassicuranti: "Per chi commetterà un crimine sarà come una lettera scarlatta digitale". Senza perdono, dunque: chi sarà individuato come taccheggiatore, per esempio, non potrà più entrare in un negozio senza essere identificato all'ingresso.

Lo scan dell'iride per il momento riguarda i detenuti e i cittadini senza precedenti che vi si sottopongono volontariamente. Le prospettive dell'azienda sono però globali e puntano a schedare tutti entro i prossimi 10 anni: "Nel futuro che sia per entrare in casa, aprire la macchina andare a lavoro o ottenere un farmaco con ricetta, tutto potrà essere ottenuto con la propria iride".

Claudio Tamburrino




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v