Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 11:51   #1
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Cambio corpo macchina

Colleghi,

la questione è semplice: vorrei alti ISO.
Nel senso che spesso devo salire a 800iso che con la mia 450d spesso mi danno una sensazione di piattezza e mancata profondità di immagine..
Penso che sia una cosa normale, ma d'altronde ci sono situazioni in cui non posso stare su cavalletto e scattare a 100iso.

Stavo considerando la 50d da comprare usata, ma a quanto ho capito il sensore non permette foto decenti se non si hanno lenti a f2.8..

Per cui volevo capire se è una leggenda metropolitana o meno..

Se è la verità penso che aspetterò per poi passare a full frame.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 12:57   #2
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Il fatto che la lente abbia f/2.8 come apertura massima non è necessariamente sinonimo di qualità. Come d'altronde è anche sbagliato mettere in relazione il rumore prodotto ad alti ISO (che è una caratteristica intrinseca del sensore) con l'apertura massima della lente.

Ad ogni modo con la 50D guadagneresti uno stop per quanto riguarda il rumore. In pratica vedresti a poco più di 1600 ISO il rumore che ora vedi a 800 ISO con la 450D.

Dai un'occhiata ai grafici con le linee in queste recensioni:

50D: http://www.dpreview.com/reviews/canoneos50d/page17.asp

450D: http://www.dpreview.com/reviews/canoneos450d/page19.asp


BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 13:43   #3
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Se vuoi un cambiamento netto devi passare a FF
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 15:58   #4
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Colleghi,

la questione è semplice: vorrei alti ISO.
Nel senso che spesso devo salire a 800iso che con la mia 450d spesso mi danno una sensazione di piattezza e mancata profondità di immagine..
Penso che sia una cosa normale, ma d'altronde ci sono situazioni in cui non posso stare su cavalletto e scattare a 100iso.

Stavo considerando la 50d da comprare usata, ma a quanto ho capito il sensore non permette foto decenti se non si hanno lenti a f2.8..

Per cui volevo capire se è una leggenda metropolitana o meno..

Se è la verità penso che aspetterò per poi passare a full frame.
beh se hai la possibilità come pare dal messaggio... aspetta e passa all'FF appena puoi!
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 16:04   #5
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Zorroh Guarda i messaggi
beh se hai la possibilità come pare dal messaggio... aspetta e passa all'FF appena puoi!
però se nel frattempo riuscissi a spendere quei 200 euro di differenza per una macchina come la 50d che mi permette di avere gli 800 usabili come i 400 della 450d beh...
La considero eccome..

La cosa che mi frena sono le voci sullo scarso rendimento delle lenti buie su questo sensore..
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 16:21   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
La cosa che mi frena sono le voci sullo scarso rendimento delle lenti buie su questo sensore..
E' una voce mal intepretata, nel senso che essendo il sensore denso, richiede che le lenti siano risolventi a sufficienza (e molte lenti 2.8 lo sono di loro, ma non è la luminosità a fare la differenza in questo caso).
Comunque sia lascerei perdere la 50D, punterei direttamente alla 7D (che ha un gran bel sensore) o alla sorella minore 550D (in questo caso ti troveresti una 450D col sensore diverso... ma alla fine sarebbe sempre la stessa macchina).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 16:29   #7
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
E' una voce mal intepretata, nel senso che essendo il sensore denso, richiede che le lenti siano risolventi a sufficienza (e molte lenti 2.8 lo sono di loro, ma non è la luminosità a fare la differenza in questo caso).
Comunque sia lascerei perdere la 50D, punterei direttamente alla 7D (che ha un gran bel sensore) o alla sorella minore 550D (in questo caso ti troveresti una 450D col sensore diverso... ma alla fine sarebbe sempre la stessa macchina).
scusami l'ignoranza, cosa significa "lenti siano risolventi a sufficienza" ?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 16:51   #8
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
E' una voce mal intepretata, nel senso che essendo il sensore denso, richiede che le lenti siano risolventi a sufficienza (e molte lenti 2.8 lo sono di loro, ma non è la luminosità a fare la differenza in questo caso).
Comunque sia lascerei perdere la 50D, punterei direttamente alla 7D (che ha un gran bel sensore) o alla sorella minore 550D (in questo caso ti troveresti una 450D col sensore diverso... ma alla fine sarebbe sempre la stessa macchina).
Beh tra la 50D (650€ - 680€) e la 7D (circa 1200€) ci passano anche circa 500€, che non sono certo bruscolini. A quel punto aspetterei di mettere da parte altri 700€ e passerei direttamente alla 5D Mark II (circa 1900€). Ad ogni modo la 50D, anche perchè la possiedo e parlo con cognizione di causa, è assolutamente un'ottima macchina e oltretutto ora che è in svendita per l'uscita della 60D può essere trovata ad ottimi prezzi.

Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
scusami l'ignoranza, cosa significa "lenti siano risolventi a sufficienza" ?
La risolvenza, per semplificare al massimo il discorso, indica la capacità della lente di distinguere dettagli molto piccoli vicini tra loro (e non è assolutamente legata all'apertura massima della lente).



BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:04   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
[leggero OT]
Ho la leggera impressione che le uscite delle varie macchine siano accompagnate da attacchi, critiche e delusioni più o meno collettive.
Colpa di utenti troppi esigenti o di marchi che offrono soluzioni con poche pretese?

L'uscita e l'attuale commercializzazione della 7d non sono molto rosee, idem per la 50d ed almeno all'inizio della 40d (ora una delle semi-pro più blasonate )
Idem per le entry level, dalla 450d in poi sono sempre state criticate mentre basta davvero poco per sfogliare qualche album online, o qualche sito attendibile per capire che molti rimproveri sono frutto di valutazioni affrettate.
[/leggero OT]

Che dire, ho provato in velocità la 50d di un amico, mi ha trasmesso un buon feeling ed una piacevole sensazione, ma non mi ha passato i file e quindi non posso giudicare la loro bontà. Attualmente però, potrebbe soffrire di un aumento del prezzo vista l'uscita della nuova 60d.
Insomma hai scelto un brutto momento per puntare alla 50d, io suggerisco di cercare una 40d usata.

Personalmente ho ancora scattato a 1600 iso, se dai un occhiata nel mio flickr puoi capire come vengono le foto. 1600 iso no PP - 1600 iso con PP
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:08   #10
Phoenix486
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 509
Io prenderei direttamente la full frame. La 50D è vero che è meno rumorosa a più alti ISO però è anche vero che pialla che è una bellezza.

Guardate queste immagini:
http://www.pentaxiani.it/forum/viewt...428102#p428102
http://www.pentaxiani.it/forum/viewt...428021#p428021

A sinistra una 50D e a destra una K7. Francamente sono rimasto impressionato.
Phoenix486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:09   #11
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
ma la gestione ad alti iso tra una 450d e una 40d è differente?

Io ad esempio vedo la 1000d di un amico (quindi stesso sensore della 40d) che già a 400 è poco utilizzabile.

é questione di elettronica che accompagna il sensore?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:13   #12
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix486 Guarda i messaggi
Io prenderei direttamente la full frame. La 50D è vero che è meno rumorosa a più alti ISO però è anche vero che pialla che è una bellezza.

Guardate queste immagini:
http://www.pentaxiani.it/forum/viewt...428102#p428102
http://www.pentaxiani.it/forum/viewt...428021#p428021

A sinistra una 50D e a destra una K7. Francamente sono rimasto impressionato.
il famoso discorso dell'epic fail del sensore da 15mpx canon si capisce da queste lenti...
A questo punto conviene una 40d ?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:18   #13
Chron0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
ma la gestione ad alti iso tra una 450d e una 40d è differente?

Io ad esempio vedo la 1000d di un amico (quindi stesso sensore della 40d) che già a 400 è poco utilizzabile.

é questione di elettronica che accompagna il sensore?
a 400 poco utilizzabile ? Ma sei sicuro? Io ci ho fatto parecchie foto a 800iso pulitissime e anche a 1600 senza troppi problemi, ovviamente non hai la nitidezza al top ma con un po' di riduzione del rumore tiri fuori dei files in hd godibilissimi...
__________________
My Flickr
/// Core i5 750/Artic cooling freezer/Asus p7p55D / Gainward GTX275/Cm Storm/Corsair dominator 4 Gb 1600 /Tagan Bz-600/2xwd black 500/g9x
Chron0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:24   #14
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Chron0 Guarda i messaggi
a 400 poco utilizzabile ? Ma sei sicuro? Io ci ho fatto parecchie foto a 800iso pulitissime e anche a 1600 senza troppi problemi, ovviamente non hai la nitidezza al top ma con un po' di riduzione del rumore tiri fuori dei files in hd godibilissimi...
Sto parlando di raw non postprodotti!
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:58   #15
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Sto parlando di raw non postprodotti!
Eh be certo, in RAW la riduzione del rumore non viene fatta in camera, proprio 0, viene affidato tutto alla PP, un RAW senza PP è come una F1 senza messa a punto !!!
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 18:01   #16
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Eh be certo, in RAW la riduzione del rumore non viene fatta in camera, proprio 0, viene affidato tutto alla PP, un RAW senza PP è come una F1 senza messa a punto !!!
esatto, ma un conto è mettere a punto una macchina che in partenza è già decente (quindi un raw da ferrari), un conto è mettere a punto una macchina che in partenza è indecente (una raw da virgin).
La riduzione del rumore appiattirà notevolmente la seconda in ogni caso.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 18:35   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Oddio... Comincio a chiedermi come facevano a fotografare a pellicola allora... Povero Capa, in mezzo al D-day senza un 400 iso utilizzabile... Dite che è morto in guerra per questo??? :o
Ma che discorsi state facendo???
A 400iso nessuna reflex attuale o passata può essere considerata "inutilizzabile"...
A 800 iso puoi stampare fino all'A3 senza problemi!!!
Se vuoi meno rumore a tutti i costi, prenditi una 5D usata; o, perché no, una 5D mkII!!!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 18:42   #18
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Oddio... Comincio a chiedermi come facevano a fotografare a pellicola allora... Povero Capa, in mezzo al D-day senza un 400 iso utilizzabile... Dite che è morto in guerra per questo??? :o
Ma che discorsi state facendo???
A 400iso nessuna reflex attuale o passata può essere considerata "inutilizzabile"...
A 800 iso puoi stampare fino all'A3 senza problemi!!!
Se vuoi meno rumore a tutti i costi, prenditi una 5D usata; o, perché no, una 5D mkII!!!
Ciao
questo è indubbio.

Aggiorno la domanda allora: 800 iso della 450d sono migliori o peggiori degli 800iso della 40d ?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 19:09   #19
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
questo è indubbio.

Aggiorno la domanda allora: 800 iso della 450d sono migliori o peggiori degli 800iso della 40d ?
Peggiori, ma non credere che la differenza sia così evidente... La PP fa molto, piuttosto è importante l'obiettivo col quale vengono acquisiti i dati, un obiettivo luminoso e ben definito ti restituirà cmq più dettagli, indifferentemente dal livello ISO... Le differenze ci sono, ma ragionare sulle foto con bassa luminosità considerando solo il fattore ISO è sbagliato... E' un discorso più ampio
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 20:16   #20
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
il famoso discorso dell'epic fail del sensore da 15mpx canon si capisce da queste lenti...
A questo punto conviene una 40d ?
Io mi fido solo dei miei scatti. E immondizia come quella postata su quel forum non ne ho mai vista.
Anzi mi fa anche parecchio incazzare a dire il vero... poi vabbè sul forum pentaxiani vuoi che mettano in cattiva luce la k7?
Quelle sono foto con la riduzione del rumore impostata a livelli esagerati e per giunta a 100 ISO!!!

Io la mia l'ho detta... poi fate voi.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v