Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 10:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google, denari e novità per la privacy

lunedì 6 settembre 2010

Spoiler:
Quote:
8,5 milioni di dollari pronti per un accordo che porrebbe fine alla class action avviata da alcuni utenti Gmail adirati per le impostazioni di Buzz. Mentre BigG dichiara guerra a certe ridondanze legalesi delle sue policy



Roma - L'ultima decisione spetterà ora ad un giudice di San José, in grado di apporre la parola fine ad un capitolo piuttosto delicato nella breve storia di Buzz. Google ha infatti depositato presso una corte californiana i documenti relativi alla sua proposta di accordo, per risolvere definitivamente una class action avviata alla metà dello scorso febbraio.

E sono 8,5 i milioni di dollari che BigG verserebbe per compensare i torti subiti da un pugno di utenti del suo servizio di posta elettronica Gmail, unitisi in un'azione legale poco dopo il lancio del social network Buzz. Al centro delle recriminazioni, macroscopici problemi di privacy, relativi alla gestione dei profili pubblici, alla trasparenza delle impostazioni e alla mancanza di visibilità dei meccanismi di scelta delle opzioni di condivisione.

Trascinata in aula, l'azienda di Mountain View è ora intenzionata a scendere a patti, per istituire una sorta di fondo milionario. Gran parte degli 8,5 milioni di dollari andrà infatti a varie organizzazioni impegnate nella tutela della privacy degli utenti. Il denaro restante servirà invece per pagare le spese legali dei sette utenti Gmail che avevano dato avvio alla class action.

La Grande G ha così espresso la propria soddisfazione per la proposta di patteggiamento: "Siamo sempre stati impegnati nell'offrire agli utenti trasparenza e facoltà di scelta, in Buzz come in tutti i nostri prodotti. Continueremo a collaborare con loro per fornire la miglior esperienza possibile".

È infatti recente un post apparso sul blog ufficiale dedicato alle Public Policy di BigG, che ha innanzitutto sottolineato come la maggior parte delle stesse policy in materia di privacy siano tuttora troppo difficili da comprendere. Google non ha praticamente cambiato alcunché, ha soltanto garantito ai suoi utenti un livello maggiore di trasparenza e comprensibilità.

Due i passi avanti annunciati dal post. Il primo, relativo all'eliminazione di 12 policy specifiche in materia di privacy, come ad esempio quelle relative alla condivisione di contatti tra i servizi Gmail, GTalk e Google Docs. Si tratterebbe infatti di inutili ripetizioni, tranquillamente inseribili all'interno delle più generiche Google Privacy Policy.

Il secondo, una sorta di restyling verbale dei termini delle policy generiche di BigG, per eliminare qualsiasi forma di legalese spinto nonché inutili ridondanze. Inoltre, l'azienda di Mountain View ha annunciato l'arricchimento dei vari help center (più informazioni sulla privacy per gli utenti) e una nuova pagina unica per l'inserimento di tutti i principali tool a tutela della privacy. Le novità entreranno in vigore a partire dal prossimo 3 di ottobre.

Mauro Vecchio





onte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v