Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2010, 18:09   #1
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Tamron 17-50mm f/2.8

Ciao a tutti!

da poco ho deciso che volgio sostituire il mio 18-55IS della canon...

la mia scelta è caduta su Tamron SP AF 17-50mm F2.8 XR Di II (VC) LD Aspherical...

xò del tamron 17-50 esistono 2 versioni:

- quella "vecchia" non stabilizzata (no VC) su digitalfoto a 315euri
- e quella "nuova" stabilizzata (VC) su digitalfoto a 428euri

ho sentito parlar molto bene della versione NON stabilizzata (la nitidezza ecc.......forse l'unico difetto è che non si possa montare sui sensori ff, ma questo non mi interessa molto avendo la 500D)

ma vorrei sapere se vale la pena investire 100euro in più x la versione stabilizzata???

vostre esperienze e consigli sempre ben accettati...

grazie..
__________________
flickr
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 23:56   #2
winston80
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 329
Mi associo alla tua richiesta di delucidazioni, per questi 2 obiettivi.
winston80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 00:20   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
mi pare che sul forum ne abbiamo parlato, che dire, la versione lissia sembra più nitida (dico sembra un quanto non ho provato nessuna delle 2) però, mi rendo conto, che chi è abituato ad avere lo stabilizzatore dopo lo cerca.

per come fotografo io non sento l'esigenza del'is nel 95% dei casi, a volte mi rendo conto che possa salvare le ciapet senza dover alzare le ISO (e quindi senza lavorare in pp)

insomma da una parte c'è la qualità e dall'altra la comodità, io prenderei il "lissio" senza troppi sbattimenti, in fondo è un 2.8 quindi bello luminoso e potete giocare coi diaframmi quando non volete toccare le ISO.

qui ne parlano
anche qui
qui in inglese
qui trovi un pò di prove, da prendere con le pinze visto che sembra un test fallato
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 14:25   #4
Nemex
Junior Member
 
L'Avatar di Nemex
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 17
Mi accodo anchio,

inoltre volevo sapere delle informazioni riguardanti la qualità costruttiva di questo obiettivo.
Nemex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 15:52   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
la qualità di una lente non si vede solo con i grafici mtf per la nitidezza, il vecchi tamron non solo non è stabilizzato, ma ha sfocato, qualità costruttiva e soprattutto autofocus davvero pessimi, io non lo prenderei...

sul nuovo hanno migliorato molto di questi aspetti, ma pare decaduta la nitidezza soprattutto ai bordi (per lo meno in alcuni esemplari)

comunque anche sigma e tokina fanno lenti simili butterei un occhio anche a quelle.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 15:55   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
sul nuovo hanno migliorato molto di questi aspetti
Qualche link?
L'ultima volta che ho tentato di vedere qualche recensione approfondita era stato appena presentato, quindi non c'erano, poi mi è passata la voglia di stare ad aspettare.
Però se me lo passi ci butto un'occhio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 16:01   #7
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
non sono in grado di giudicare l'autorevolezza del sito, ma su lenstip trovi sia la recensione del tamron vc che del nuovo sigma 17 50 os.
una lettura male non può fare no?
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 16:04   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
qualche link dovrei averlo sul pc di casa, ora ti posso segnalare se non l'hai vista la review di photozone.de

"The biggest weakness of the lens is the rather soft corner/border performance at large aperture settings. The quality increases when stopping down and it's certainly possible to achieve very high quality results. The level of distortions and vignetting is about average for a lens in this class. The good news is the unusually low degree of lateral CAs which increases the subjective quality perception at the image borders quite a bit. The quality of the bokeh is generally decent for a lens in this class.
The build quality of the lens is good although not professional grade (expectedly). The AF is very fast whereas the short focus path isn't exactly suitable for precise manual focusing."

http://www.photozone.de/canon-eos/48..._canon?start=2
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 16:17   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Grazie.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 11:21   #10
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
Il tamron AF17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD Aspherical (IF) è una lente bella luminosa che uso da 2 mesi con soddisfazione. Sono passato dal 18-55 a questa lente e trovo che il salto di qualità sia veramente notevole. È un obiettivo che va molto bene se usato e conosciuto un pochetto perché ha una resa molto diversa dai nikkor e quindi non ci si deve aspettare la stessa resa colore.
In situazione limite, con poca luce, anche pochissima a f2.8 è abbastanza caldo ma non particolarmente diverso da altri obiettivi che ho provato, permette di scattare dove con una lente buia non potresti, permette di scattare anche con tempi molto lunghi a mano libera (io sono arrivato a ¼ senza micromosso) perché il vr funziona molto bene (sebbene sia un po’ rumoroso).
Di giorno ha una resa un po’ fredda come colori, a f4 f8 è nitidissimo e si fa apprezzare davvero molto, logicamente a diaframmi molto aperti e molto chiusi rende un pelino meno, ma vale un po’ per tutti gli obiettivi.
Io lo trovo una ottima sostituzione della lente kit in qanto i 17mm permettono sgrandangolate già piacevoli e arrivare ai 50mm permette di apprezzare anche qalche ritratto.
Probabilmente per il mio modo di fotografare andrò, in un futuro a formare un corredo di fissi, che inizio ad amare molto, ma per ora, con questo riesco a fotografare in scioltezza.
Una pecca se si usa il focus manuale… la ghiera può essere un po’ leggerina (nel mio esemplare).
Per lo sfuocato mi rimetto alle foto che si vedono nel mio flikr.
Non è uno sfuocato favoloso. Certo ma non stiamo parlando di una lente fissa ma di uno zoom luminoso che comunqe non se la cava male.
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v