Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2010, 19:59   #1
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Sony NWZ-E445 e gli anni degli album (tag) ... sto diventando PAZZO!

Ciao a tutti,

ho appena acquistato questo lettore, ma c'è una cosa che mi fa letteralmente impazzire, e non riesco a capire se è il lettore o Windows Media Player a non fare il suo dovere.

Copio un album nel catalogo multimediale di Win M. Player, lo taggo per bene (di solito acquisisco le info tramite la funzione del programma), e poi sincronizzo il lettore.

Ebbene, quando scollego e ricollego il lettore, tutti gli anni degli album del lettore sono andati indietro di uno!!! Ad esempio se copio un album del 1969, quando riattacco il lettore in WMP mi mostra il 1968, e così via...

Il punto però è che dal menu del lettore resta comunque il 1969... Tranne in certi casi, che gli anni impazziscono del tutto, e ad esempio alcune tracce (!) ne hanno uno, le altre quello precedente...

Ho controllato i file presenti sul lettore, e non appena lo sincronizzo, i file mostrano la data dell'una di notte del primo gennaio dell'anno in questione. Quindi, in questo caso, 1° gennaio 1969 alle 1:00.

MA, dopo che lo stacco e riattacco, se ritorno nella cartella, hanno la data del 30 novembre dell'anno prima (???).

C'è qualcuno che usa Windows Media Player per taggare e ha avuto gli stessi problemi?


Comunque ho notato che WMP anche da solo, senza sincronizzare il lettore, a volte mi altera a casaccio gli anni dei brani, magari anche solo uno... ho notato che succede soprattutto con gli anni...


Ringrazio tutti quanti infinitamente...
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 20:31   #2
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Allora... ho capito qualcosina in più, e lo scrivo qui, sperando che possa tornare utile a qualcuno.

Innanzitutto c'è da dire che il problema (guarda un po') era Windows Media Player, non il lettore. Cosa succede? Copiando gli album da CD, e ricavando le informazioni dello stesso da internet (tra l'altro una funzione utilissima di WMP, fatta molto bene, e con un database di album veramente sterminato, che però molti purtroppo ignorano), viene salvato tutto, anno compreso. Solo che, inspiegabilmente, dopo aver chiuso e riaperto il programma, capita che alcuni album, o anche solo alcune tracce, vengano fatte slittare indietro di un anno. Ad esempio, se avete copiato nel lettore "Use Your Illusion I", dei Guns N' Roses, ricavando le infos da internet troverete correttamente 1991, e sembra tutto a posto. Ma dopo poco tempo ecco che alcune tracce o anche tutte riporteranno il 1990. E questo è confermato se fate clic col destro sul file stesso e guardate nelle proprietà: l'anno sarà uno indietro.

Non provando nemmeno a capire il perché di questo bizzarro comportamento di WMP (così come per tanti altri altrettanto bizzarri componenti di Win), e non sapendo parimenti se la tal cosa capiti solo sulla mia macchina (per ora non ho provato con altri pc), ho però finalmente capito perché nel lettore alcuni album o anche solo alcune canzoni riportavano l'anno precedente a quello che credevo d'aver impostato. Ora lo so, e prima di sincronizzare il lettore mi assicuro che WMP non abbia nel frattempo alterato quel parametro.

Un discorso simile vale per le copertine: a volte non venivano copiate nel lettore. Ho scoperto che anche in questo caso la colpa è di WMP, che, non si sa bene perché, a volte si 'inceppa' e visualizza sempre la stessa copertina di un album, anche se gli ho detto espressamente di cambiarla... perciò quella che voi credete di vedere visualizzata sopra l'album dev'essere un qualche residuo di una cache sua, ma non è stata realmente associata ai file dell'album - motivo per cui nel lettore non veniva trasferita.

E ora veniamo al discorso 30 novembre. Dunque... passando le canzoni nel lettore, e andando subito nella cartella MUSIC dello stesso, senza scollegarlo, si vede (nelle proprietà dei singoli file) ancora la data del 1 gennaio dell'anno impostato. Ma al successivo ricollegamento del lettore, queste saranno slittate indietro di un mesetto abbondate: avranno infatti registrata la data del 30 novembre dell'anno prima. Ma questo non fa differenza per il lettore, ché navigando nelle sue cartelle l'anno visualizzato sarà comunque sempre quello giusto. Evidentemente è un modo curioso di salvare le informazioni sulle tracce, che però non viene a interferire con l'utilizzo pratico. Sempre che invece non sia solo un riconoscimento errato dell'esplora risorse di Win, e che il lettore non si sia sognato di alterare la data di suo...

Ora ho finalmente capito che le due cose non sono connesse, e soprattutto che il lettore non ha nulla... Certo che la Microsoft sforna questo lettore, che a mio avviso è ottimo, con un sacco di funzioni (prima fra tutte quella del tag automatico, come dicevo prima; credetemi, provatelo, vi tagga anche i compositori dei singoli brani...), ma poi si perde in un bicchier d'acqua con questi bug del cavolo che infastidiscono parecchio. Microsoft, da brava, patcha WMP 11! :-)

Spero che possa essere d'aiuto per qualcuno,
ciao
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 21:28   #3
unfaded
Junior Member
 
L'Avatar di unfaded
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Nadim11 Guarda i messaggi
...
Ora ho finalmente capito che le due cose non sono connesse, e soprattutto che il lettore non ha nulla... Certo che la Microsoft sforna questo lettore, che a mio avviso è ottimo, con un sacco di funzioni (prima fra tutte quella del tag automatico, come dicevo prima; credetemi, provatelo, vi tagga anche i compositori dei singoli brani...), ma poi si perde in un bicchier d'acqua con questi bug del cavolo che infastidiscono parecchio. Microsoft, da brava, patcha WMP 11! :-)
Non possiedo questo specifico lettore mp3, bensì il più vecchio Sony NWZ S639, anch'io utilizzo il comodissimo windows media player11 e mi sono sempre trovato bene, salvo per quanto voi stessi avete riscontrato e lamentato...Cioè l' identificativo dell' anno e della copertina, non me ne sono mai dato problema personalmente...Ma credo anch'io che il problema sia da imputare a windows Media Player11 che ogni tanto fa qualche scherzo, come del resto ho notato, più che imputare la colpa al software dei lettori Sony.
unfaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 15:42   #4
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da unfaded Guarda i messaggi
Non possiedo questo specifico lettore mp3, bensì il più vecchio Sony NWZ S639, anch'io utilizzo il comodissimo windows media player11 e mi sono sempre trovato bene, salvo per quanto voi stessi avete riscontrato e lamentato...Cioè l' identificativo dell' anno e della copertina, non me ne sono mai dato problema personalmente...Ma credo anch'io che il problema sia da imputare a windows Media Player11 che ogni tanto fa qualche scherzo, come del resto ho notato, più che imputare la colpa al software dei lettori Sony.
Ciao, no infatti non è un problema del lettore, ma proprio di Windows Media Player, e alla fin fine le due funzioni delle quali ho riscontrato malfunzionamenti sono proprio l'assegnazione dell'anno (che torna indietro di 1) e la copertina, che a quanto pare deve avere una cache da qualche parte, o roba simile, che ne impedisce la corretta sostituzione.

Una volta però 'familiarizzato' con questi problemi l'esperienza d'uso di WMP vale veramente la pena...
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 17:07   #5
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
scusa ma qualsiasi media player ha la funzione di tag automatica basandosi sul database freedb.org.

scaricati winamp o foobar e vedrai che potrai fare le stesse cose di windows media player. (cito quei due perchè li uso, ma ce ne sono una valanga di media player per windows)
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v