|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
licenza windows seven 32bit valida per seven 64bit?
salve ragazzi ho preso un notebook con 4 GB di ram e seven 32 bit
![]()
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Ho fatto la stessa operazione (seppur con Vista) con due dei miei PC... e non c'è alcun problema né di tipo produrale né di tipo legale.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
grazie mille, quindi posso scaricare da torrent l'iso della versione 64bit e alla fine della procedura di installazione mettere il seriale che trovo sotto il notebook?
![]() EDIT: devo scaricare la versione OEM? Si trova percaso sul sito microsoft (ovviamente senza seriale ![]()
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() Ultima modifica di ciccio er meglio : 07-08-2010 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Per quanto possa sembrare assurdo, è lecito al 100% passare da x86 a x64... ma tirare giù la ISO dal "torrente" è considerato reato. Comunque è una pratica diffusa. Alla fine si sorvola sempre. In qualsiasi caso se hai qualche amico che ha l'originale in DVD è meglio, così annulli il rischio di trovare un'immagine moddata e/o qualche errore di download. Quote:
La retail va benissimo. Quote:
Se desiderassi comunque cercarla via internet, ti consiglio di passare per MSDN e vedere il nome della ISO che ti serve.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 07-08-2010 alle 14:51. Motivo: un paio di errori grammaticali |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
grazie mille sei stato gentilissimo, ora devo solo capire come di fa il backup del sistema per creare i dvd di ripristino e poi formatto tuttooooooooooo
![]() EDIT: proprio dal thread del mio notebook: Quote:
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() Ultima modifica di ciccio er meglio : 07-08-2010 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Ma il software normale a 32 bit gira sulla versione a 64?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
si
![]() Il grosso vantaggio della versione 64bit è che ti permette di sfruttare i 4 gb di ram
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Buono, pensavo fossero incompatibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.