|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 12
|
Sostituito processore ed ora si blocca il PC
Salve ragazzi come da titolo ho comprato un nuovo processore E8400, prima avevo un P4 da 3Ghz, di recente ho sostituito pure la scheda madre con una gigabyte G31M-ES2L. Ho pure una scheda video Ati HD4850 e due banchi di ram DDRII da 1Gb PC2-4300. Devo dire che con il vecchio processore girava tutto bene, mentre non appena sostituto il nuovo processore con un E8400, il bios partiva e riconosceva il procio mentre non appena partiva il caricamento di Vista si bloccava tutto. Ho prova a formattare ma durante il processo di installazione si blocca nuovamente. Cosa può essere? è possibile che siano le ram "un pò datate" che fanno a cazzotti con il nuovo processore?
Ho provato a levare un banco di ram e ripartire ma succede la stessa cosa. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
ciao
credo che sia la ram; infatti le tue sono da 533mhz, mentre il minimo che puoi montare sulla scheda madre sono da 667 -> click Da come hai scritto sembra però che prima avevi questa gigabyte con il P4 e le stesse ram e tutto andava bene. E' corretto? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
Sono un pò afflitto dopo questo acquisto speravo il meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
memtest vede se ci sono errori, ed io pensavo ad una incompatibilità tra le 2 (ram e scheda madre), che invece non sembra esserci.
Forse il dissip dell'E8400 non era ben fissato e la temp schizzava velocemente alle stelle, ma in questo caso il pc dovrebbe spegnersi o riavviarsi... Magari con la cpu nuova le ram vengono spinte troppo in overclock per rispettare un certo rapporto con il FSB ed ecco il blocco. Quindi appena monti la nuova cpu dovresti farti un giro nel bios e controllare come siano messe. Magari controlla prima come sono settate con il P4. Quest'ultimo dovrebbe avere un FSB di 200mhz contro i 333 dell'E8400. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 12
|
Ecco è la stessa cosa che ho pensato pure io, magari con la nuova CPU le ram vengono spinte un pò troppo, proprio adesso ho aperto il programma CPU-Z su la finestra memory DRAM=266.7MHz e tutto và bene.
Come posso bloccare questo valore sul bios? Vorrei fare la prova a cambiare di nuovo la cpu e mantenere la frequenza delle ram a 266MHz, pensi sia fattibile? Dopo che sono sicuro che siano le ram le cambierò. Almeno non sarà la CPU. Speriamo. per quanto riguarda il dissi ti posso garantire che và bene ho montato uno Zalman e dal bios la temperature rimane a 30°. Ultima modifica di haldrey : 03-08-2010 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
Intanto anche se le specifiche dicono che legge minimo ram da 667mhz, nella lista delle ram compatibili sono presenti anche quelle da 533mhz. Giusto per correggere quanto detto prima
![]() Si in teoria puoi cambiarlo, ma dipende da come poi leggerà il rapporto FSB/RAM la scheda madre, quindi forse a 266mhz non potrai metterla... La mia scheda madre dà questi "problemi". Puoi comunque vedere come modificarli qui -> click Pagina 49/50 ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 12
|
Hpo comprato le nuve ram DDRII 800Mhz e tutto adesso va bene.
grazie mille per i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
ok, contento per te che hai risolto
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.