Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2010, 19:08   #1
arsenal1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 11
che problema fastidioso

Salve a tutti,
da un paio di giorni, appena mi collego a explorer, apro la posta o i moduli office2007, mi compare questo problema:
Firma problema:
Nome evento problema: InPageError
Codice di stato dell'errore: c000009c
Tipo di supporto per cui è stato generato l'errore: 00000003
Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 2478
Ulteriori informazioni 2: a077e4cd2219f17f0120e8b87acd20f1
Ulteriori informazioni 3: d4e6
Ulteriori informazioni 4: 42849738b6baadde12d26ac07b9119bd

Ho cercato in giro ma non ho trovato granchè.
Posso posso risolverlo? Qualcuno ha lo stesso problema?
Non compromette nessuna funzionalità dei programmi...ma è fastidioso vederlo apparire ogni 5 minuti dalla chiusura precedente.
come S.O ho vista home premium.
Grazie per l'attenzione.
Ciao
arsenal1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 14:22   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Prova a fare un test sul disco fisso con il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco e fai il test per i settori danneggiati (test lento) .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 16:08   #3
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da arsenal1900 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
da un paio di giorni, appena mi collego a explorer, apro la posta o i moduli office2007, mi compare questo problema:
Firma problema:
Nome evento problema: InPageError
Codice di stato dell'errore: c000009c
Tipo di supporto per cui è stato generato l'errore: 00000003
Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 2478
Ulteriori informazioni 2: a077e4cd2219f17f0120e8b87acd20f1
Ulteriori informazioni 3: d4e6
Ulteriori informazioni 4: 42849738b6baadde12d26ac07b9119bd

Ho cercato in giro ma non ho trovato granchè.
Posso posso risolverlo? Qualcuno ha lo stesso problema?
Non compromette nessuna funzionalità dei programmi...ma è fastidioso vederlo apparire ogni 5 minuti dalla chiusura precedente.
come S.O ho vista home premium.
Grazie per l'attenzione.
Ciao
Potrebbe anche essere una qualche specie di virus, malware o troian, controlla l'hd come ti è stato detto, e poi se va tutto bene prova a fare una scansione con un antivirus (che non trovera' niente, perche non trovano mai niente ) oppure ad usare diversi software per la navigazione.
Ad esempio Firefox, Chrome, Opera per navigare e Thunderbird per la posta.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 21:12   #4
arsenal1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 11
rieccomi

Salve,
intanto grazie agli utenti che hanno risposto.
Premetto che devo chiedere scusa per aver omesso (preso dal fastidio) la natura dell'errore "Microsoft search indexer" che poi ho risolto togliendo file dalla cartella nascosta ProgramData.
Ho fatto il controllo con HdTune all'hard disk. Ho il 6% di danneggiato (su 120gb) quasi tutti nella parte centrale. Si può recuperare qualcosa oppure rimarrano perennemente danneggiati?
Ho anche notato la temperatura sui 50°...è corretta oppure è a rischio fusione?
Grazie, ciao.
arsenal1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 21:31   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Per la temperatura del disco 50° C sarebbe un po alta , infatti spesso la causa dei settori danneggiati e proprio la temperatura elevata . Prova a aggiungere una ventola per raffreddare un po il disco .
Anche se ci sono programmi tipo hdregenerator per correggere i settori danneggiati , un disco con settori danneggiati non e piu affidabile come disco per memorizzare dati , inoltre spesso causa problemi a windows con frezze e rallentamenti vari . Inoltre i settori danneggiati molto spesso aumentano con il passare del tempo e causano perdite di dati .
Ti conviene cambiare disco fisso al piu presto e se hai dati importanti su quel disco fai un backup su un altro supporto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 22:09   #6
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da arsenal1900 Guarda i messaggi
Salve,
intanto grazie agli utenti che hanno risposto.
Premetto che devo chiedere scusa per aver omesso (preso dal fastidio) la natura dell'errore "Microsoft search indexer" che poi ho risolto togliendo file dalla cartella nascosta ProgramData.
Ho fatto il controllo con HdTune all'hard disk. Ho il 6% di danneggiato (su 120gb) quasi tutti nella parte centrale. Si può recuperare qualcosa oppure rimarrano perennemente danneggiati?
Ho anche notato la temperatura sui 50°...è corretta oppure è a rischio fusione?
Grazie, ciao.
Come ti ha gia' detto alecomputer il disco è da cambiare, gli hdd con settori danneggiati non si riparano purtroppo, dopo una settimana riavresti il problema. inoltre tendono ad espandersi, quindi se oggi hai il 6% continuando ad usare il disco il numero aumentera'.

I dati li puoi recuperare copiandoli (se è possibile) oppure con i programmi apposta.

La temperatura è alta, ma alcuni dischi (vedi i Maxtor e i Seagate) lavorano anche intorno ai 65°, quindi non sei a eccessivo rischio di fusione.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 22:17   #7
arsenal1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 11
grazie per le risposte...il problema è che ho un notebook preso 2 anni fà...quindi ogni cambiamento (sia di pc che di disco fisso) oggi è improponibile.
Effettivamente ho notato qualche rallentamento e volevo appunto scriverlo in un prox post.
Mi tocca tenermi il 6% sperando che si espanda nel minor tempo possibile.
arsenal1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 22:26   #8
arsenal1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 11
scusate....

stavo cercando questo hd regenerator e forse erroneamente ho scaricato RegistryBooster...è valido per metterci una pezza?
arsenal1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 22:41   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
hdregenerator ci mette una pezza proprio come hai detto tu , inoltre non sempre funziona , dipende dal tipo di settori danneggiato e dove si trovano sul disco . Il disco poi rimane sempre a rischio di rallentamenti , e di creazione di nuovi settori danneggiati . La cosa migliore e sostituire il disco al piu presto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 22:44   #10
arsenal1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 11
scusa la domanda stupida, ma è possibile sostituire il disco fisso da un notebook?
arsenal1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 22:54   #11
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Si e non è neanche difficile: togli le viti dello sportello relativo(vedi manuale), rimuovi l'hd, svitando alcune viti, togli quest'ultimo dal piccolo telaio metallico che lo contiene e ci metti quello nuovo.
E' un pò più complesso reinstallare tutto se non si ha un backup o i dischi di ripristino dell'intero sistema.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 23:11   #12
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da arsenal1900 Guarda i messaggi
scusa la domanda stupida, ma è possibile sostituire il disco fisso da un notebook?
Certo, basta che controlli l'attacco (presumo SATA ma non si sa mai) e poi guardi sul manuale quale è la dimensione massima supportata dal notebook.
Poi puoi comprarlo con quell'attacco e di quella dimensione (ma comunque non superiore).

Per il montaggio si fa come ha detto Danilo Cecconi

Ti sconsiglio altamente di tenere il tuo, rischi di perdere dati rimandando solo la rottura definitiva a breve termine.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 08:17   #13
arsenal1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 11
Da quanto ho capito potrei prendere un HD di maggiore dimensione...
Ti dirò che quello che mi preoccupa non è tanto la sostituzione fisica (come dice Danilo Cecconi non è complicata)...quanto il trasferimento dei dati dal vecchio al nuovo (come sapete l'hd del notebook è pure ripartito) senza combinare disastri.
arsenal1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 11:38   #14
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Ci sono programmi che fanno proprio questo passaggio di dati da disco nuovo a disco vecchio , il tutto e abbastanza semplice , basta sapere usare il programma . Come programma puoi utilizzare acronis true image 2010 , e veloce e funziona bene . Alla fine sul disco nuovo ti ritrovi tutti i tuoi dati compreso il sistema operativo funzionante .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 12:04   #15
arsenal1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 11
grazie per la dritta sul programma.
Non riesco a capirne il procedimento: devo installare questo programma (Free?) nel vecchio HD e "immagazzinare" tutto quello che c'è o mi serve cmq un hd esterno?
arsenal1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 12:31   #16
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da arsenal1900 Guarda i messaggi
grazie per la dritta sul programma.
Non riesco a capirne il procedimento: devo installare questo programma (Free?) nel vecchio HD e "immagazzinare" tutto quello che c'è o mi serve cmq un hd esterno?
Io quel programma non l'ho mai usato, ne ho usati altri, pero' devi avere i 2 hdd connessi contemporaneamente.. cosa un po' complicata in un notebook, almeno che tu non abbia un attacco sata esterno oppure un convertitore USB-SATA.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 16:42   #17
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Uso Acronis per la clonazione dei dischi da diverso tempo.
A mio avviso però, con il disco in quelle condizioni, il rischio che la clonazione non riesca è molto alto.
Il software non riuscirà a leggere i dati scritti nei settori corrotti e non potrà quindi trasferirli nel nuovo hd.
E' per questo che avevo accennato alla reinstallazione del SO sul nuovo hd.
Per maggiori info sull'uso di Acronis True Image c'è il topic apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 19:13   #18
arsenal1900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 11
ciao, in attesa del lavoro di sostituzione disco fisso, sto provando a metterci una pezza con HDD regenerator, arriva al 10% dello "scan and repair" poi si blocca con la scritta "some bad sector cannot be repaired under windows"...
arsenal1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 20:03   #19
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da arsenal1900 Guarda i messaggi
ciao, in attesa del lavoro di sostituzione disco fisso, sto provando a metterci una pezza con HDD regenerator, arriva al 10% dello "scan and repair" poi si blocca con la scritta "some bad sector cannot be repaired under windows"...
Dovresti avviare con un'altro hdd e poi fare la scansione su quello, sicuramente migliori le cose.

Comunque torno a dire che non ti conviene fare una cosa simile, ti conviene ricomprarlo al piu' presto.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 20:43   #20
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da arsenal1900 Guarda i messaggi
ciao, in attesa del lavoro di sostituzione disco fisso, sto provando a metterci una pezza con HDD regenerator, arriva al 10% dello "scan and repair" poi si blocca con la scritta "some bad sector cannot be repaired under windows"...
Come volevasi dimostrare: anche hdd regenerator incontra dei problemi nella lettura dei settori corrotti.
Scusa la domanda: hai i CD di ripristino, o un backup completo del disco?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v