Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 19:56   #1
mantaor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 60
Scheda video (7+ubuntu)

Ciao a tutti,

sono in procinto di assemblare un PC basato su athlon II 635 che consumi poco e che faccia girare in dual boot ubuntu e win 7. Quale scheda video mi consigliate per giocare max a 1440*900 (budget 100E circa)? Che potenza dovrebbe avere l'alimentatore?

Grazie e ciao
mantaor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 09:34   #2
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Una HD5750 è perfetta

L'alimentatore deve avere almeno piu o meno 20A sulla linea +12V per questa scheda
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 12:18   #3
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Nulla da dire contro la 5750, ottima scheda, però stai attento che le schede video ATI godono di un supporto dirver su Linux in generale a dir poco ridicolo, molto meglio NVIDIA.

Poi se per te questo è secondario preferisci le prestazioni nei giochi allora non farei altro che consigliarti quanto già detto sopra...
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 12:36   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9263
Infatti per windows vai tranquillo e anche con i giochi.. ma per linux...
Sono diventato matto con la 5870 per avere un funzionamento decente sotto ubuntu e red heart..
Sotto quel profilo decisamente meglio nvidia... Solo che dovresti puntare a schede un pò datate perchè nvidia non ha ancora rinnovato la fascia bassa..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:00   #5
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Infatti per windows vai tranquillo e anche con i giochi.. ma per linux...
Sono diventato matto con la 5870 per avere un funzionamento decente sotto ubuntu e red heart..
Sotto quel profilo decisamente meglio nvidia... Solo che dovresti puntare a schede un pò datate perchè nvidia non ha ancora rinnovato la fascia bassa..
Purtoppo è vero, in quella fascia di prezzo NVIDIA ancora non rinnova, per l'utilizzo solo nei giochi ancora meglio ATI.

Un buon compromesso potrebbe essere la NVIDIA gt 240 512/1024 mb GDDR5 (attento, esistono anche quelle con GDDR3).
Per la risoluzione alla quale giochi vanno bene anche 512 mb di memoria, secondo me.
Con una rapida ricerca online le ho trovate rispettivamente a 65 e 75 € per la versione da 512 mb e 1024 mb.
Ovviamente non è directx 11, ma è costruita con il processo produttivo a 40 nm, quindi scalda e consuma poco.

La 5750 qualitativamente è meglio di questa NVIDIA, però ti assicuro che il supporto driver ufficiale ATI su Linux fa venire l'orticaria...(ad esempio non puoi sfruttare la scheda per accellerare i flussi video in HD, con NVIDIA è possibile!)
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 16:50   #6
mantaor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 60
Purtroppo avete confermato i miei dubbi su ati sotto ubuntu che io utilizzo quasi sempre mentre userei 7 solo x giochi e poco altro. Vicino casa mia trovo solo la 240 ddr3: fa troppo schifo per 1440x900? Ovviamente non voglio dettagli a palla in tutti i giochi ma non che vadano a scatti. 500w di alimentatore dovrebbero bastare con 2 hd e un mast dvd, mi sbaglio? Ciao e grazie
mantaor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 17:05   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@mantaor
Per quanto riguarda i driver ati su linux ti consiglio di leggere questa discussione su Phoronix (dal post #159).
Problemi ce ne sono, certo, ma la realtà è molto distante da "i driver ati sono penosi quelli nvidia bellissimi".
Del resto se non ti interessa il 3D su linux per giocare, anche i driver ati non se la cavano tanto male.

Insomma, il vantaggio di nvidia secondo me c'è e bisogna tenerne conto quando acquisti la scheda, però se il rischio è acquistare una scheda nvidia ciofeca piuttosto che una buona ati, allora non so quanto il gioco valga la candela.

Del resto se come hai detto per giocare usi windows, per cui non hai bisogno che la ati su linux tiri fuori chissà quale potenziale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 17:08   #8
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da mantaor Guarda i messaggi
Purtroppo avete confermato i miei dubbi su ati sotto ubuntu che io utilizzo quasi sempre mentre userei 7 solo x giochi e poco altro. Vicino casa mia trovo solo la 240 ddr3: fa troppo schifo per 1440x900? Ovviamente non voglio dettagli a palla in tutti i giochi ma non che vadano a scatti. 500w di alimentatore dovrebbero bastare con 2 hd e un mast dvd, mi sbaglio? Ciao e grazie
Anche io uso ubuntu come sistema principale e windows 7 solo per i giochi.
Io ho una 8800 GT con un alimentatore non di marca da 550 W, e la 8800 GT consuma di più della gt 240, quindi ce la fai tranquillamente.
Se vuoi renderti conto di come va la gt 240 ti posso linkare una recensione, nella quale, tra l'altro, potrai vedere che è una scheda che consuma davvero poco:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...e/25451/1.html

Se puoi fare acquisti su internet ti consiglio di cercare un po' e vedi che la trovi la gt 240 con le GDDR5.
Volendo posso passarti in privato un link di un negozio che la vende.

Se vuoi qualcosa di più potente potresti orientarti nel mercato dell'usato, sui 100 € quà nel mercatino trovi anche una gtx 260, però sarebbe da vedere se l'alimentatore tuo regge, e per questo mi dovrei informare.
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 17:30   #9
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@mantaor
Per quanto riguarda i driver ati su linux ti consiglio di leggere questa discussione su Phoronix (dal post #159).
Problemi ce ne sono, certo, ma la realtà è molto distante da "i driver ati sono penosi quelli nvidia bellissimi".
Del resto se non ti interessa il 3D su linux per giocare, anche i driver ati non se la cavano tanto male.

Insomma, il vantaggio di nvidia secondo me c'è e bisogna tenerne conto quando acquisti la scheda, però se il rischio è acquistare una scheda nvidia ciofeca piuttosto che una buona ati, allora non so quanto il gioco valga la candela.

Del resto se come hai detto per giocare usi windows, per cui non hai bisogno che la ati su linux tiri fuori chissà quale potenziale.
Quello che dici è giustissimo secondo me, infatti con le ultime release dei driver ATI la situazione è leggermente migliorata. Fino alla versione 10.5, con gli effetti grafici attivi su ubuntu, anche l'apertura di una singola finestra avveniva a scatti. Con il nuovo motore grafico Direct2D, disponibile a partire dai driver 10.6, la situazione migliora, ma è sempre inferiore ad NVIDIA.
A mio parere i driver ATI hanno una grave mancanza, ovvero non forniscono un supporto adeguato alla decodifica in hardware dei flussi in alta definizione. Provato personalmente con scarsi risultati ( poi mi pare sulla serie HD5000 manco funziona).

È altrettanto vero che puoi sfruttare il processore per decodificare i filmati in alta definizione, ma mi pare uno spreco di risorse.

L'implementazione di NVIDIA, VDPAU, funziona molto bene, invece.

A conti fatti, si dovrebbe decidere tra un buon bilanciamento tra supporto driver e prestazioni nei giochi (NVIDIA) oppure sulle prestazioni pure nei giochi (ATI, ad esempio la 5750).
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 17:34   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9263
Comunque dipende anche da quanti dettagli e con quali titoli vuoi giocare a quelle risoluzione..
Io però punterei alla gts 250 piuttosto dato che sta sui 90-100 euro ed è decisamente meglio della 240...Anche se consume di più..
è un'idea.. ma ati sotto linux.. paradossalmente... non và per niente bene..
Ovvio che se devi giocare sotto w7 i problemi si riducono.. ma ci sono..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 21:34   #11
mantaor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 60
considerando le varie surfate sulla bontà dei driver per ubuntu, non mi va di mettere su schede con un supporto approssimativo o in fase di sviluppo perciò mi orienterò su nvidia. Anche perchè i video ad alta definizione (720p, dato il mio monitor) mi interessano parecchio e uso quasi sempre ubuntu.
Capisco che il rischio di prendere una ciofeca nvidia è notevole, visto il mio bugdet, per questo chiedevo se una 240 con ddr3 poteva reggere il confronto con una ddr5, in termini di fps. Cosa ne pensate?
mantaor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 00:07   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9263
A questo punto la soluzione più ragionevole è la gts 250..
In alternativa trovare nel mercatino una gtx 260 216 SP a pochi euro..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 10:18   #13
mantaor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 60
sia la 250 che la 260 richiedono 2x6pin di alimentazione e non penso proprio che un ali da 500W riesca a gestire il tutto, Peccati per i driver ati perchè ho visto che fino a poco tempo fa c'erano (e ci sono ancora) sono grosse beghe fra driver open e proprietari. A 'sto punto dovrò scegliere fra una 240 ddr5 e una 9800gt. Pensate ci potrei arrivare con l'ali prima citato o dovrei prenderne uno più potente (per la 9800gt in particolare)?
mantaor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 10:23   #14
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9263
Bisong asapere quanto eroga nella linea principale dei 12 a..
Se lo sai e magari posti il modello si può dire qualcosa di più..
Comunque la 9800gt è una scheda che consuma abbastanza è prossima ai consumi di una gts 250 che non è altro che una 9800gtx+..
Quindi ci vuole un buon ali, in alternativa la gt 240 consuma meno, ma è decisamente meno potente..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 12:10   #15
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
I driver ati sono migliorati tantissimo negli ultimi anni... mi ricordo anni fa quanto tribolavo a installarli, per poi scoprire che le prestazioni su linux erano inferiori del 50% rispetto a windows Tuttavia attualmente restano inferiori a nvidia, ma non di molto... Io comunque ti consiglio l'ati 5750, sopratutto per i giochi Anche se devo dire che la 250 non è male come scheda
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v