|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 23
|
Da MAC Address a IP Address
Ciao a tutti!
C'è un modo che consenta di ricavare l'indirizzo IP partendo dall'indirizzo MAC? Devo trovare l'IP di un host nella lan. Ho utilizzato Angry IP Scanner, ma nell'intervallo di scansione che comprende tutti gli altri ip della rete non si trova l'host 'fantasma'! Mi viene il sospetto che qualcuno abbia modificato l'IP inserendo un 'tipo' di indirizzo diverso da quello della LAN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
hai l'accesso al router della rete?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
|
Prova con CAIN (www.oxid.it)
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Le vie sono diverse, più o meno pratiche, più o meno efficienti.
Ti è stato già consigliato uno sniffer (meglio wireshark), ma funziona (senza altri armeggi) solo su reti hubbed. L' altra soluzione è costituita dal protocollo rarp che permette da risoluzione inversa di mac in IP. Ora non mi sovvengono software in grado di operare con tale protocollo, perchè io preferisco una terza via, ovvero l' utilizzo dei raw socket con scanner della rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Questo ovviamente se la rete non e suddivisa in sezioni e se il nostro amico sa l'ora di accensione del PC da trovare....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 23
|
Grazie a tutti per le informazioni, ho provato con wireshark, ma non trova niente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
|
apri wireshark,avvia lo sniffer,fai un ping all'indirizzo ip dell' host(ovviamente l' indirizzo ip dev' essere presente nella tua stessa rete altrimenti vedresti l' ip del router gateway)e dopo aver ricevuto il pacchetto di risposta vedi il source mac....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
leggi bene la richiesta dell'utente
lui vuole ricavare l'IP partendo dal MAC se ha l'accesso al router basta verificare l'ARP Table(logicamente l'host deve avere il router come gateway). Se l'host è in una rete diversa si può provare a vedere il MAC address table(router permettendo)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
|
Quote:
Ultima modifica di lupin 3rd : 16-07-2010 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
I pacchetti in unicast, inoltre viaggiano su tutte le porte solo nel momento in cui la mac table non ha una entry. Ultima modifica di nuovoUtente86 : 16-07-2010 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
no perchè vedrebbe come source ip 0.0.0.0. Una soluzione è il traffico netbios,ma se il pc è malevolo, ovviamente è disabilitato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
|
Quote:
l' altenativa(poco intelligente però) è quella di trovare la subnetmask oppure cercare il range della propria rete,fare un bel file .bat con tante istruzioni ping per ogni indirizzo ip della rete,sniffare il tutto con wireshark ed abilitare il filtro su wireshark in base all' indirizzo mac che possiede... altrimenti semplicemente avvia wireshark dalla mattina,imposta un filtro con il mac come ho detto prima,ad intervalli di mezz' ora se non trova l' ip cancella la cache(perchè questa occupa ram) e tiene wireshark in ascolto fino a quando l' host sconosciuto non comunica con l' host suo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
|
Quote:
Quote:
Quote:
E' chiaro che se non c'è e non ci potrà essere alcuna comunicazione diretta tra il pc di ryan79 e il pc anonimo,l' unica strada percorribile rimarrebbe quella di risalire all' ip tramite l' accesso al router(sempre che il router disponga della funzionalità di visualizzazione della tabella) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di lupin 3rd : 17-07-2010 alle 18:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
Quote:
e poi ci sono router e router,il mio router che possiede anche la porta usb per rendere una stampante accessibile a tutti dalla rete locale o per condividere un hard disk usb supporta anche il protocollo di alto livello ipp e smb.[/quote] e quindi? la definizione di dispositivo Ip è rigorosa e riguarda qualunque dispositivo sia in grado di trattare almeno il livello rete: se scrivo uno stack in grado di elaborare Ip su una macchinetta del caffe, sarà sempre un dispositivo Ip, in grado di fare anche un ottimo caffe, ma ciò poco importa. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
|
Quote:
e anche avendo un piano di indirizzamento statico mi spieghi come faresti a risalire al mac anche a pc spenti? al max potresti usare le entry del dhcp server sempre che questo renda visualizzabile l' associazione ip locale-mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.