Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 20:51   #1
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Macchina Virtuale Virtualbox windows vista

Salve a tutti,ho un pc con windows 7 e volevo provare windows vista per vedere come gira,(so che e una cosa stupida,ma ognuno fa quello che vuole)e visto che non mi va di formattare o di creare un dual boot avevo pensato ad una virtualizzazione con l host con seven e il client con vista,ho letto che e molto conveniente sopratutto per la navigazione sicura perche evita l entrata di virus e volevo sapere se c'e qualsiasi tipo di rischio per il pc,hdd,OS ecc..e mi piacerebbe sapere tutti i pro e i contro della virtualizzazione e possibilmente qual'e il miglior software per la virtualizzazione??io volevo usare virtualbox,ma e compatibile con windows 7?e potrei sapere se ce ne sono di migliori??.

Aspetto risposte

P.S. Potreste dirmi anche come eliminare la macchina virtuale con virtualbox appena non mi serve piu?

Ultima modifica di hardware69 : 12-07-2010 alle 21:03.
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 07:03   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da hardware69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,ho un pc con windows 7 e volevo provare windows vista per vedere come gira,(so che e una cosa stupida,ma ognuno fa quello che vuole)e visto che non mi va di formattare o di creare un dual boot avevo pensato ad una virtualizzazione con l host con seven e il client con vista,ho letto che e molto conveniente sopratutto per la navigazione sicura perche evita l entrata di virus e volevo sapere se c'e qualsiasi tipo di rischio per il pc,hdd,OS ecc..
No, nessun rischio teorico. Il programma di virtualizzazione e la macchina virtualizzata vengono visti dal sistema operativo principale come un normale processo di sistema, uno dei tanti programmi per intenderci.


Quote:
e mi piacerebbe sapere tutti i pro e i contro della virtualizzazione e possibilmente qual'e il miglior software per la virtualizzazione??
I pro sono parecchi, ad esempio la non necessità di creare partizioni apposite per il nuovo OS, la non necessità di fare un reboot per usare il nuovo OS, la possibilità di avere comodi snapshot (instantanee) della macchina virtuale per poter sperimentare software o impostazioni particolari potendo tornare indietro comodamente e rapidamente alle condizioni preesistenti ed altre ancora.

I contro principali si riassumono facilmente nel fatto che le prestazioni della macchina virtualizzata non sono dello stesso livello di una nativa, e nel fatto che non si può sfruttare tutto l'hardware reale, ma una gran parte è virtualizzato, cioè per fare un classico esempio non potrai usare le prestazioni della cazzuta scheda video ma dovrai accontentarti di quella virtuale, quindi niente giochi di ultima o penultima generazione


Quote:
io volevo usare virtualbox,ma e compatibile con windows 7?e potrei sapere se ce ne sono di migliori??.

È pienamente compatibile, funziona benone, ed è quello che ti suggerisco.


Quote:
P.S. Potreste dirmi anche come eliminare la macchina virtuale con virtualbox appena non mi serve piu?

Si elimina facilmente dai menu del programma di virtualizzazione, ad esempio per virtualbox: menu "Macchina", "Rimuovi" e la togli dall'elenco delle macchine disponibili. Poi si va su File, Gestore supporti virtuali e si elimina il o i dischi rigidi virtuali.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 07:45   #3
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Grazie di tutte le info,vorrei chiederti delle ultime cose:
1)ho letto che un altro pro e che non avro problemi di virus,worm,trojan ecc..perche al riavvio della macchina virtuale riavro una macchina pulita,e vero?
2)Se io assegno 30gb virtuali alla mia macchina e 2gb di ram su 4gb,significa che quando apriro la macchina virtuale mi freghera 2gb??e quando spengo la macchina virtuale (pero senza cancellarla,solo uscire dalla macchina virtuale)riavro i 2gb (anche se so che non avro i 30gb finche non togliero la macchina virtuale)o mi sbaglio?
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 08:09   #4
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Via internet ho anche letto che con virtualbox non funzionano le porte USB,internet...come mai??oppure se lo sai,cosa installo per risolvere??(non mi interessa tanto condividere i files fra guest e host perche uso la pendrive,ma mi servono funzionanti le porte usb,che sono funzionanti ma non letti dalla macchina virtuale di virtualbox da quanto ho letto)
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:05   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da hardware69 Guarda i messaggi
Grazie di tutte le info,vorrei chiederti delle ultime cose:
1)ho letto che un altro pro e che non avro problemi di virus,worm,trojan ecc..perche al riavvio della macchina virtuale riavro una macchina pulita,e vero?
No, la macchina virtuale simula una macchina reale e se non decidi tu autonomamente altrimenti (uso snapshot ad esempio), al successivo riavvio la macchina virtuale la troverai esattamente come stava. Se stava introiata, altrettanto sarà. Quello che alludi tu è un altro tipo di virtualizzazione, alla Returnil per intenderci.


Quote:
2)Se io assegno 30gb virtuali alla mia macchina e 2gb di ram su 4gb,significa che quando apriro la macchina virtuale mi freghera 2gb??
No, non ti fregerà nulla. È un programma che userà fino ad un massimo di 2 gigabyte della RAM di sistema. Se poi vuoi definirlo fregare fai pure ma dovrai usare lo stesso termine per tutti i programmi a bordo del PC.


Quote:
e quando spengo la macchina virtuale (pero senza cancellarla,solo uscire dalla macchina virtuale)riavro i 2gb (anche se so che non avro i 30gb finche non togliero la macchina virtuale)o mi sbaglio?

Sì, riavrai i tuoi due gigabyte di RAM, mentre per quanto riguarda lo spazio su disco, se imposti dischi virtuali ad espansione dinamica lo spazio occupata non sarà di 30 gigabyte, ma molto meno. Corrispondente più o meno allo spazio occupato dai file all'interno della macchina virtuale.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:28   #6
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Forse mi sono spiegato male per quanto riguarda i virus mi rispiego:

Se io prendo un virus con la macchina virtuale,mi danneggera solo l OS della macchina virtuale o riuscirebbe ad entrare anche nell OS reale?

P.S. su un sito c'era scritto che le macchine virtuali non creavano problemi con i virus perche tramite il ripristino dello snapshot sarebbero rimaste funzionanti..e vero?

Ultima modifica di hardware69 : 13-07-2010 alle 13:32.
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 14:29   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da hardware69 Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male per quanto riguarda i virus mi rispiego:

Se io prendo un virus con la macchina virtuale,mi danneggera solo l OS della macchina virtuale o riuscirebbe ad entrare anche nell OS reale?
In teoria no, la macchina reale dovrebbe restarne immune, tranne che non soffra di qualche bug di sicurezza. In genere si sta tranquilli, ma non si può avere la certezza matematica al 100 per 100.


Quote:
P.S. su un sito c'era scritto che le macchine virtuali non creavano problemi con i virus perche tramite il ripristino dello snapshot sarebbero rimaste funzionanti..e vero?
Temo che continui a fare confusione sull'argomento, se prendiamo per buona l'idea che la macchina reale non può essere contagiata dal malware in esecuzione sulla macchina virtuale, non ha alcun senso parlare di snapshot.

L'argomento snapshot ha attinenza solo con tutto quello che succede sulla macchina virtuale, è lì che lo snapshot (o istantanea) agisce riportando il sistema VIRTUALE e solo lui alla condizione pre-infezione.

Occhio che usare la maccina virtuale per testare software a dubbio malware può essere fuorviante e pericoloso, perché sempre più spesso il malware è programmato per verificare se gira sotto virtualizzazione e di conseguenza si comporta in modo tale da non destare sospetti (il caso più comune è che non si esegue). Il risultato pericoloso è che l'utente può essere indotto a credere che il file è "pulito" e lo porta sulla macchina reale. Però lì invece si esegue regolarmente e infetta il sistema.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 14:37   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da hardware69 Guarda i messaggi
Via internet ho anche letto che con virtualbox non funzionano le porte USB,internet...come mai??
Falso, falso. La versione compilata da Oracle (non la OSE per intenderci), cioè la versione comunemente usata dagli utenti "normali", ha la possibilità di far vedere ai sistemi guest le porte USB, e internet funziona regolarmente già con le impostazioni di default.


Quote:
oppure se lo sai,cosa installo per risolvere??(non mi interessa tanto condividere i files fra guest e host perche uso la pendrive,

Scusa, ma le domanda sorge spontanea (cit.)

Se non funzionassero le porte USB come potresti usare una pendrive per condividere i dati?

Comunque c'è la comoda funzione "Cartelle condivise" che permette di condividere cartelle tra guest ed host. Detto ciò, ti segnalo che nella sezione programmi del forum, c'è un thread ufficiale su VirtualBox che è sicuramente il posto dove approfondire queste tematiche.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 14:38   #9
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
grazie,ma per evitare qualsiasi tipo di problema metto linux in virtualizzazione,anche perche non ha senzo usare win vista come guest e 7 come host xD,forse con windows xp guest e 7 host,ma preferisco provare lo stesso linux,comunque grazie delle delucidazioni
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:55   #10
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Occhio che usare la maccina virtuale per testare software a dubbio malware può essere fuorviante e pericoloso, perché sempre più spesso il malware è programmato per verificare se gira sotto virtualizzazione e di conseguenza si comporta in modo tale da non destare sospetti (il caso più comune è che non si esegue). Il risultato pericoloso è che l'utente può essere indotto a credere che il file è "pulito" e lo porta sulla macchina reale. Però lì invece si esegue regolarmente e infetta il sistema
Oddio questa non la sapevo, c'è da starci attenti veramente! I malware sono sempre più evoluti
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v