|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Rimpiazzo del 18-55 Nikkor
Salve ragazzi.
Dopo il grosso acquisto di qualche mese fa che mi ha portato a casa la D90, ho messo da parte qualche altro soldino per rimpiazzare il 18-55 che era in kit con la mia cara D40. E' dall'anno scorso che guardo con ammirazione al Tamron 17-50 2.8 VC. Su Granbazaar la si trova a 380 euri. Che mi sapete dire di questa lente? L'unica cosa di cui ho paura è che a TA sia troppo morbido. Avrei bisogno di una lente che mi permetta di lavorare anche a TA senza ammorbidire troppo la foto, altrimenti mi tengo il 18-55 ![]() Ho visto che è uscito anche il Sigma equivalente, ma costa ancora troppo. Aspetto consigli ![]()
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
Ho provato qualche scatto con il tamron che citi e mi sembra buono, molto buono e utilizzabile già a 2.8. Non ho mai provato il 18-55 ma ti posso fare qualche paragone con il 16-85 sempre nikon. A 2.8 decade ai bordi, il centro è nitido i bordi no. Devi chiuderlo un pò ma lo stesso discorso lo puoi fare per il 16-85 con la differenza che il tamron diventa buono a 4, il nikon a 8 visto che parte da più in alto. Secondo il mio parere sicuramente fai un salto rispetto al 18-55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Quote:
Ma sono comunque portato a comprarlo ![]()
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ricordati che dare la giusta quantità di affilatura in fase di postwork, alla dimensione finale dell'immagine, male non fà, nel caso ti sembrasse troppo morbido.
Quindi, volendo, sarebbe possibile rimediare facilmente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Il fatto è che non faccio postproduzione. Mi ritengo abbastanza soddisfatto dei risultati che ho con i miei jpg, e al limite gioco un po' con la saturazione.
Per quanto riguarda la morbidezza dovrei invece agire sulla nitidezza dei contorni?
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Sia che usi gimp o photoshop c'è un comando per l'affilatura.
Oppure, visto che vai di jpeg, puoi regolare direttamente in camera per cercare di ottenere più incisività.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.