|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
|
Tanti Problemi con Ubuntu 10.04
Allora da quando ho messo ubuntu nuovo vedo la scritta ubuntu all'inizio sdoppiata e nera su sfondo nero con i bordi colorati a caso.
Ho provato a reinstallare i driver nvidia dato che pare dia problemi ubuntu ma mi dice che ho un x server attivo. Purtroppo non so come eliminarlo dato che le console attivabili con alt+ctrl+f1 etc.. visualizzano dei simboli colorati a caso e sono sdoppiate.(stesso problema dello startup) Come risolvere? Perchè rilasciare un SO che ha problemi con il 40% dell'hardware?(tutti quelli che hanno nvidia pare) Oltretutto l'altro giorno mi era sparito il pulsante per spengere il Pc Con il pc vecchio su cui ho installato ubuntu da poco il mouse mi si frezza spesso. Invece con il pc nuovo capita che il tasto destro del mouse non mi funzioni, anche se l'evento click_dx viene recepito e per sbloccarlo devo sospendere il pc e rientrare. questa nuova versione di ubuntu ha portato più problemi di quella precedente EDIT: mi sono dimenticato che l'altro giorno non mi riconosceva il touchpad del portatile, oggi si ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
2) io ho una nvidia e nessuno dei tuoi problemi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
|
1) si
2) io ho letto su internet che c'erano problemi con le schede nvidia e io ce l'ho. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
|
e i programmi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 362
|
qual è la procedura esattta?
salvo tutto il mio user. a questo punto formatto e reinstallo. mi ritrovo un sistema pulito senza programmi. che faccio reinstallo tutti i programmi che avevo e poi dopo cancello la l'user e rimetto quello che avevo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
1) inserisci il livecd di ubuntu 10.04, avvii e colleghi un hd esterno (o una chiavetta, dipende dallo spazio della home) 2) copi la cartella della home mantenendo inalterati i permessi così: sudo cp -av /percorso/disco/interno/home /PERCORSO/DISCO/ESTERNO (dovresti vedere entrambi i dischi, quello esterno e quello interno, dentro la cartella /media) 3) quando ha finito espelli entrambi i dischi (equivalente di rimozione sicura su windows, devi farla sia per il disco interno che quello esterno) 4) apri gparted e crei una partizione APPOSITA per la home. COnsidera che in fase di installazione verranno create altre 2 partizioni, la / e la swap. La home dovrà essere la partizione più grande, per / bastano 20-40 giga, per swap 4 giga, per la home tutto il resto (file system ext4 con journaling). 5) creata la partizione per la home, ricopiaci dentro quello che hai messo da parte sul disco esterno. in questa partizione ci va IL CONTENUTO della home, quindi le cartelle dei vari utenti. Devi riutilizzare il comando sudo cp -av /home/disco/esterno /percorso/nuova/partizione (al solito dovresti trovare entrambe, una volta montate, dentro delle cartelle in /media) 6) rismonta nuovamente tutto, e avvia l'installazione. GIunto alla fase della formattazione seleziona il partizionamento manuale, poi seleziona la partizione della home precedentemente creata, rimetti che il file system è ext4 con journaling e metti come punto di mount /home. Fatto ciò, crea le altre due partizioni / e swap, come indicato sopra. In quella di / dovrai mettere punto di mount /. fatto ciò quando avrai finito, man mano che rimetti i programmi, questi si presenteranno così come li avevi lasciati, come se non li avessi mai tolti. In oltre quando si presenterà l'occasione di passare alla nuova versione, dovrai ripetere soltanto il punto 6), dato che la partizione rimarrà separata per sempre. N.B. è importante che tu faccia uso del cmando sudo cp -av /fonte /destinazione perchè altrimenti i permessi dei file dei vari utenti verrebbero cambiati e succederebbe un casino pazzesco. Ultima modifica di Chiancheri : 22-06-2010 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
|
mi tengo i problemi, ora non posso certo stare a perdere tempo a reinstallare tutto.
ma manco con xp questi problemi. Mi ha dato più problemi ubuntu in 6 mesi che vista e 7 in 18 e li ho usato parecchio di più e vista faceva veramente schifo. Se non fossi obbligato a usarlo non lo farei. Preferisco pagare per roba che funziona che avere gratis roba che a volte è inferiore e non funziona. E con questo mi eclisso. Discussione risolta. Aspetto un aggiornamento magico che risolva tutto (o che porti nuovi problemi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Tra l'altro non hai detto come hai installato il driver quando lo hai messo per la prima volta, se hai usato l'apposito menu di ubuntu o lo hai scaricato dal sito ufficiale. Ad ogni modo, se sai gestire windows meglio di ubuntu e non vuoi sbatterti per gestire linux a pari livello, metti al momento un dual boot e poi rimuovi linux. Fare un upgrade di versione richiede 2 ore buone e con risultati che prevedono un 10-20% di rischio di errori. Reinstallare, se si ha una home separata e si conoscono i programmi da rimettere, impiega 40 minuti di orologio (a meno di aggiornamento di sistema finale), testato di persona su decine di pc. Con il risultato di avere una partizione separata per la custodia di dati e profili, e una partizione di sistema sempre pulita e aggiornata. Nessuna installazione o aggiornamento di windows impiega così poco tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Come mai sei obbligato? Questa non mi era ancora capitata! E sei anche un pò sfortunato, di solito Ubuntu funziona, a te su tre pc non ne va bene uno!
Comunque se Ubuntu fosse preinstallato come Windows, non darebbe certo questi problemi. Purtroppo non dipende molto dal sistema operativo, ma dal supporto dei produttori ![]() Colpa del monopolio, ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
mmm non mi convince
![]() la cosa interessante è che purtroppo è impossibile capire dove sta il problema se dall'altra parte c'è qualcuno che difficilmente riesce a dare informazioni sensate il suo problema? l'ho avuto anch'io e non perchè avevo una scheda nvidia, ma perchè avevo una cavo vga difettoso ![]() chi diavolo te l'ha detto che il problema è ubuntu? e i driver perchè non si possono installare, visto che c'è un'applet specifico che permette l'installazione di driver proprietari con due click? postaci qualche screenshot almeno |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
|
Quote:
dimmi che applet è. stavo provando a reinstallare i driver nvidia ma mi da problemi dicendo che c'è un x server attivo. I driver li avevo installati direttamente dal sito nvidia. Ho detto che il problema è ubuntu perchè così ho letto su internet. Anche perchè il problema si è palesato con l'aggiornamento alla lucid lynx. Il problema l'ho su due PC non 3, anche se problemi con ubuntu lucid lynx li sta avendo un'altra persona che conosco (mouse e wireless). Sono obbligato a utilizzare linux per scuola, non voglio formattare perchè ci ho installato un pò di programmi e ora come ora sono troppo impegnato per perdere tempo a reinstallare tutto. Sai se dovessi installare solo roba con il gestore dei pacchetti non sarebbe un problema, ma il 50% è roba che mi devo compilare, per la quale devo anche installare le dipendenze. e non posso rischiare di avere altri problemi. @pabloski: per fare uno screenshot dovrei fare una foto con il cell dato che non penso si possano catturare all'avvio o all'uscita. uno screen shot di un problema che mi dava un'altro programma su ubuntu proprio ieri lo trovi qui: http://imagefrog.net/out.php/i94363_ihatelinux.png Ultima modifica di lefantome : 22-06-2010 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Sistema->Amministrazione->Driver hardware
mmm ma quello nello screenshot è uno dei computer che dà problemi? non mi sembra messo così male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
|
guarda che il problema del video lo da solo all'avvio e alla chiusura.
cmq li stava ammattendo netbeans era un'esempio non c'entra niente con il topic. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
è un problema che c'ho pure io con un sistema ion con 9400m....quando spengo il computer, la metà bassa dello schermo viene invaso da una specie di neve grigiastra con i contorni frastagliati ma in tutta franchezza, ho aggiornato 4 volte il driver alla nuova versione e non è mai stato risolto...il problema comunque non è di linux ma di nvidia che fa cavolate nei suoi driver ho provato il mese scorso a mettere gli ultimi driver nouveau e infatti quell'effetto era sparito, però i nouveau per la 9400m non sono proprio avanzati e non supportano nemmeno un pò l'accelerazione 3d in ogni caso mi sa che devi conviverci con quel problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Mah!
In casa ho 3 pc tutti con schede Nvidia e tutti con distro Linux (2 Ubuntu Lucid-Linx) e nessuno con problemi. Probabilmente è un problema hardware |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Io disattiverei la plymouth (ovvero la grafica al boot e shutdown)
Ho trovato questo articolo su come fare: http://ronin117.blogspot.com/2010/03...ntu-lucid.html Nell'articolo c'è anche un link ad una possibile soluzione plymouth+nvidia: http://ronin117.blogspot.com/2010/03...-i-driver.html Se decidi di perdere tempo per seguirla, ti consiglio di fare una copia di riserva per ogni file che vai a modificare ;D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.