|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Le cartucce epson con chip hanno memoria?
Quelle della serie 710, 711... etc montate dulla dx4000, bx300f, etc.
Mi spiego. Stampo e la cartucca del nero arriva a metà. Ne metto una nuova che consumo fino alla fine. Se metto la precedente il contatore mi segnerà sempre metà oppure mi segnalerà essere piena o vuota? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
sarebbe solo da provare.... previsione personale ti segna metà e ne tiene memoria.
In una epson aculaser c4100 un tempo lavoravo con più fotoconduttori. Durano 15.000 copie in più di quelle teoriche, ovvero si blocca a 45.000 e non a 30.000, ma la qualità era un parametro che poteva saltare ben prima in funzione del tipo di utilizzo. Quando avevo necessità di qualità cambiavo i fotoconduttori e la loro attività reale veniva sempre registrata nel chip dei due fotoconduttori stessi... al cambio del pezzo la macchina se ne accorgeva...etc.etc.... Se le tue cartucce hanno un chip di memoria credo che la stampante ne tenga conto. ...da qualche parte ho letto che certe stampanti tengono in memoria le ultime 3.... so che ci soono delle procedure che tengono conto di questo per utilizzare compatibili..... ma non sono esperto di questo.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.