Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2010, 10:20   #1
wolit
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
[RISOLTO] Linux e Wireless - singolare problematica

Ciao a tutti.
Da un paio di mesi ho scoperto uno strano problema con Linux e le reti wireless e non sono riuscito a risolverlo in nessun modo . Prima di alzare bandiera bianca però vorrei spiegarvelo perché, si sa, l'unione fa la forza e anche nella speranza che qualcun altro l'abbia già risolto.

Dunque io ho due reti wireless: quella allo studio e quella a casa. In tutte e due le reti è presente un AP e un wireless extender Linksys WRE54G connesso ad esso. Il problema si è presentato in entrambe le reti e su due macchine Linux distinte, quindi è da ascriversi proprio ai driver wireless su Linux e non all'hardware.
Vi descrivo il problema. L'extender funziona a meraviglia e tutti i PC che prima dell'acquisto di quest'ultimo ricevevano un segnale molto basso, ora lo ricevono forte e chiaro; avendo poi sia l'access point che l'extender lo stesso SSID viene correttamente rilevata una sola rete wireless e i PC si connettono alternativamente all'AP o all'extender in base alla posizione relativa (scelgono cioé quello da cui ricevono il segnale più forte).
Questo discorso è assolutamente "platform independent", vale cioé sia per i sistemi Microsoft che per quelli Linux.
Il problema si presenta solo sulle macchine Linux sulle quali la scheda di rete Wireless gira con i driver Windows e Ndiswrapper e consiste nel fatto che vengono rilevate due reti wireless con lo stesso SSID e nella totale impossibilità di connessione all'AP o all'extender. Il problema si risolve solo qualora la macchina venga allontanata dalla rete al punto di rilevare o solo l'AP o solo l'extender e ciò non è possibile in quanto sono coinvolte varie postazioni fisse. Ovviamente non si presenta sulle macchine Linux con driver wireless nativi. E purtroppo non esistono driver nativi per tutte le schede wireless in commercio (maledetto chip Marvell Libertas 88W8335 ).
Ho cercato di essere più chiaro possibile
Grazie a tutti in anticipo per avermi letto!

Ultima modifica di wolit : 29-05-2010 alle 14:11.
wolit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 13:38   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da wolit Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Da un paio di mesi ho scoperto uno strano problema con Linux e le reti wireless e non sono riuscito a risolverlo in nessun modo . Prima di alzare bandiera bianca però vorrei spiegarvelo perché, si sa, l'unione fa la forza e anche nella speranza che qualcun altro l'abbia già risolto.

Dunque io ho due reti wireless: quella allo studio e quella a casa. In tutte e due le reti è presente un AP e un wireless extender Linksys WRE54G connesso ad esso. Il problema si è presentato in entrambe le reti e su due macchine Linux distinte, quindi è da ascriversi proprio ai driver wireless su Linux e non all'hardware.
Vi descrivo il problema. L'extender funziona a meraviglia e tutti i PC che prima dell'acquisto di quest'ultimo ricevevano un segnale molto basso, ora lo ricevono forte e chiaro; avendo poi sia l'access point che l'extender lo stesso SSID viene correttamente rilevata una sola rete wireless e i PC si connettono alternativamente all'AP o all'extender in base alla posizione relativa (scelgono cioé quello da cui ricevono il segnale più forte).
Questo discorso è assolutamente "platform independent", vale cioé sia per i sistemi Microsoft che per quelli Linux.
Il problema si presenta solo sulle macchine Linux sulle quali la scheda di rete Wireless gira con i driver Windows e Ndiswrapper e consiste nel fatto che vengono rilevate due reti wireless con lo stesso SSID e nella totale impossibilità di connessione all'AP o all'extender. Il problema si risolve solo qualora la macchina venga allontanata dalla rete al punto di rilevare o solo l'AP o solo l'extender e ciò non è possibile in quanto sono coinvolte varie postazioni fisse. Ovviamente non si presenta sulle macchine Linux con driver wireless nativi. E purtroppo non esistono driver nativi per tutte le schede wireless in commercio (maledetto chip Marvell Libertas 88W8335 ).
Ho cercato di essere più chiaro possibile
Grazie a tutti in anticipo per avermi letto!
se si presenta solo su schede wireless con driver ndiswrapper non mi sorprendo. Usare questo driver io lo considero come "ultima spiaggia", data la scarsissima compatibilità con linux.

Il problema è dunque che devi trovare una maniera per usare un driver nativo per linux. A quel punto tutto DEVE andare bene, altrimenti va corretto come bug serio.

EDIT

mi sembra di capire (se google non sbaglia), che non è proprio possibile installare un driver nativo per il Marvell Libertas 88W8335. A questo punto o ti prendi un altra scheda wireless, oppure avrai questo bug con l'extender.

Purtroppo con linux bisogna stare un pò attenti all'hardware che si compra (sopratutto la scheda wireless), Cmq immagino che la tua sarà una vecchia scheda, considera che qualche anno fa il problema si presentava quasi sempre con le schede wireless, adesso quasi mai.

Ultima modifica di Chiancheri : 29-05-2010 alle 13:44.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 14:08   #3
wolit
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
Ciao Chiancheri! Grazie infinite per la tua risposta e la tua opinione.

Sono lieto di comunicare a te e a tutti che sono inaspettatamente e insperatamente riuscito a risolvere!!!!!
Cioé per lo meno su un PC fisso... devo ancora provare su altre macchine.

Vi sto rispondendo proprio da una postazione sulla quale c'era il problema!

Dunque facendo iwconfig sulla wlan0 avevo sempre "essid = off/any" e "Access Point = not associated" a conferma del fatto che la scheda non riusciva a connettersi né all'extender né all'AP.
Però poi ho notato una cosa strana: c'era impostato anche "security = restricted" quando invece il parametro avrebbe dovuto essere impostato a "open".
Allora ho dato il comando:

iwconfig wlan0 key open

et voila: tutto ha cominciato a funzionare perfettamente.

Ecco il punto della situazione:
praticamente Ndiswrapper ha un bug per cui, in presenza di più apparati hardware che fanno il broadcast dello stesso SSID, imposta automaticamente il tipo di cifratura a "restricted" all'insaputa dell'utente. Basta rimetterlo su "open" e tutto torna a posto!
Spero vivamente che tutto questo possa tornare utile a chiunque altro abbia subito o stia subendo questo strazio!!!
Ciao e grazie ancora!!!
wolit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:11   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da wolit Guarda i messaggi
Ciao Chiancheri! Grazie infinite per la tua risposta e la tua opinione.

Sono lieto di comunicare a te e a tutti che sono inaspettatamente e insperatamente riuscito a risolvere!!!!!
Cioé per lo meno su un PC fisso... devo ancora provare su altre macchine.

Vi sto rispondendo proprio da una postazione sulla quale c'era il problema!

Dunque facendo iwconfig sulla wlan0 avevo sempre "essid = off/any" e "Access Point = not associated" a conferma del fatto che la scheda non riusciva a connettersi né all'extender né all'AP.
Però poi ho notato una cosa strana: c'era impostato anche "security = restricted" quando invece il parametro avrebbe dovuto essere impostato a "open".
Allora ho dato il comando:

iwconfig wlan0 key open

et voila: tutto ha cominciato a funzionare perfettamente.

Ecco il punto della situazione:
praticamente Ndiswrapper ha un bug per cui, in presenza di più apparati hardware che fanno il broadcast dello stesso SSID, imposta automaticamente il tipo di cifratura a "restricted" all'insaputa dell'utente. Basta rimetterlo su "open" e tutto torna a posto!
Spero vivamente che tutto questo possa tornare utile a chiunque altro abbia subito o stia subendo questo strazio!!!
Ciao e grazie ancora!!!
ottimo
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v