|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Mi conviene cambiare hard disk?
salve attualmente possiedo un maxtor da 250gb ceh vorrei cambiare puntando ad un velociraptor da 74 o 150gb.l'uso del pc è un uso comune,internet,office,giochi e ogni tanto qualche acquisizone da videocamera(dove so che otterrrei benefici dal velociraptor ma è una cosa ceh faccio raramente quindi nn è fondamentale).
il fatto è che ho visto dei test di hdtune del velociraptor e confrontandoli con quello del mio nn ho visto grandissime differenze(a parte l'access time ovviamente a favore del vr). ecco lo screen del mio hd: ![]() Uploaded with ImageShack.us grazie dei consigli
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
hai provato a prendere in considerazione un raid magari affiancando un altro disco uguale al maxtor e settando lo stripe size a 128?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6085
|
Io invece stavo pensando se ti conviene cercare l'1% di prestazioni in più per un'attività che farai se va bene il 2% del tempo totale di uso del pc.
Mi spiego meglio: a meno di avere un disco lento, vecchio (nel senso che hai sentore che potrebbe dare cedimenti meccanici)e con poco spazio totale non credo ne valga la pena. Passassi da un 5400rpm a un 7200rpm (10000rpm?) per la partizione del sistema operativo (che poi i tempi di boot sono così ridotti che, almeno che tu non lavori seriamente con quel pc, cosa vuoi che incidano 3-4 secondi sulle ore che ci stai davanti a navigare-giocare-ecc.) potrei capirlo, ma altrimenti credo che l'unico vero "salto" si potrà avere con gli ssd quando diverranno veramente affidabili e disponibili... Se parlassi di un server in cui le prestazioni sono essenziali per la soddisfazione del cliente o per l'esecuzione di operazioni veramente lunghe in cui ogni minuto risparmiato sono euro, allora è un altro discorso; per un utenza home io baderei soprattutto all'affidabilità dei dischi e lo spazio di storage... ripeto, mia opinione personale ma visto che i dischi non li regalano. |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
Queste sono in sintesi considerazioni molto personali, dettate anche dal buon senso che deve esserci in tutte le cose, non solo in informatica. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
Maxtor DiamondMax 23 250GB SATA2 8MB STM3250318AS secondo te è compatibile?cambia solo una cifra nella sigla quindi penso siano compatibili al 100%
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
è compatibilissimo
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
allo0ra calcolo il budget e acquisto! quindi secondo te un 50% dovrei guadagnarlo! ma in fase di avvio del pc avrei qualche beneficio?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
visto che i benefici del raid 0 (performance) si avvertono sia in fase di lettura che in scrittura, ne consegue che il beneficio lo avresti anche in fase di caricamento del sistema operativo riducendo i tempi dello stesso, i benefici più tangibili ti arriverebbero dal rendering, mentre quelli meno visibili li avresti nei giochi salvo caricare più rapidamente e guadagnare pochi frame.
Considera che con poca spesa l'incremento generale di prestazioni sarà elevato. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6085
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Io più che un Raid0, quasi dieci anni fa utilizzavo Raid0+1 (Mirror+Stripe), però occorrevano due dischi. I controller moderni supportano anche il Raid5 con soli tre dischi, ed hanno la ridondanza. Se vuoi maggiori informazioni leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_5
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
secondo me lo fa perchè non ha un controller dedicato e quindi non vuole che il calcolo di parità gravi sul processore di sistema peggiorandone le prestazioni generali, se a lui interessano le prestazioni pure, con un controller implementato sulla mobo e un raid 0, sarà decisamente più reattivo il sistema, per quanto riguarda la sicurezza cambia poco, infatti il raid livello 5 (salvo rari casi su server multidisco) tollera la rottura di un disco.
<Aggiungo: non scordiamoci che il trzo disco di cui dispone è di un tera, quindi diverso dagli altri. |
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Non andranno come uno dedicato, ma i vantaggi sono indubbi. Ma non sapendo che mobo monta in effetti ha poco senso continuare. Quote:
Se si rompe un disco nel raid5, può sostituire il disco e ricostruirlo in automatico al primo avvio. Spero di essermi spiegato.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
ti sei spiegato, per la sicurezza se si rompe il disco di backup posso sempre sostituirlo rifacendo un altro backup, inoltre recuperare dei file da disco singolo è più semplice che su un array, se si rompe un disco facente parte dell'array allora ho il backup e mi basta sostituirlo e ricostruire l'array con il file di backup, io ad esempio uso acronis che gestisce molto bene il file immagine di un raid.
Per quanto riguarda la questione controller fino a poco tmpo fa quelli implementati sulle mobo si trovavano come sorpresa nelle patatine, con l'avvento della famiglia ichr le cose sono cambiate in meglio, ma se fai un raid annidato o complesso su un controller dedicato allora la differenza ti assicuro che c'è. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
In ogni caso se si danneggia fisicamente il disco ha ben poco da fare. Anche su quello esterno.
Comunque ho controllato e specifica che monta la mobo GA-MA78GM-S2H, che come dice il sito: http://www.gigabyte.com.tw/products/...px?pid=2950#sp permette solo: RAID 0, RAID 1, RAID 10. Quindi a meno di non utilizzare il RAID 10 (chiamato anche 1+0) e ben 4 dischi, l'unica è affidarsi ad un Raid0, che io francamente non utilizzerò mai più, avendolo fatto una decina di anni fa, e aver perso tempo, soldi e dati importanti.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.





















