|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
|
[MATLAB] Grafici multidimensionali e fft
Ciao a tutti,
ho un dubbio con matlab. Devo fare la fft di un vettore lungo x, vorrei capire come mettere un riferimento per la frequenza... perchè dopo la fft ottengo lo spettro, ma se non metto nessun riferimento, non saprò mai le frequenze reali. del vettore originale so il passo di campionamento e quindi la frequenza, ma come la metto dentro la fft? e poi, altra cosa importante, siccome devo fare qualche decina di fft, e vorrei confrontarle tra loro, c'è modo di metterle tutte in un unico grafico 3d? altrimenti dovrei aprile una per una... ho provato con plot3 e stem3, ma inutilmente... grazie
__________________
Ho concluso positivamente con: CNA, Zeppe79, Mangianastri, ba7mbi, Fra34, bob.malone, bagigio88, adryxxx, Sasco, dixxio, binox, Manuelcese20, Mandopa, kaliostro, Bidduzzo, Ninj4, skyrunner, Beta7, piffe, il Maggiore |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
|
nessuna idea?
__________________
Ho concluso positivamente con: CNA, Zeppe79, Mangianastri, ba7mbi, Fra34, bob.malone, bagigio88, adryxxx, Sasco, dixxio, binox, Manuelcese20, Mandopa, kaliostro, Bidduzzo, Ninj4, skyrunner, Beta7, piffe, il Maggiore |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Facciamo un esempio: t=[0:0.01:100]; fs=1/0.01; signal=10*cos(2*pi*t); nfft=1000; signal_fft=fft(signal,nfft) f=linspace(0:fs:nfft) plot(f,abs(signal)) Ti renderai conto che la fft del segnale è si simmetrica per fs/2.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.




















