Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2010, 15:56   #1
mrforty
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Accedere a risorse condivise attraverso router da HAG fastweb

Salve a tutti, vi potrà sembrare un richiesta strana, ma a questo punto é diventata una questione di principio. Il problema é il seguente:

situazione: - HAG fastweb con PC1 connesso direttamente
- router wifi TPLink TL-WR1043N connesso direttamente all'HAG
- PC2 connesso in wifi al router TPlink

problema: come faccio ad accedere alle risorse condivise di PC2 da PC1 ?

Premetto che il contrario funziona perfettamente dopo vari aggiustamenti.
Chiaramente ho due reti diverse (192.168.1.x per PC2 e 23.232.x.x per PC1) e quello che ho cercato di fare é instradare i pacchetti da PC1 a PC2 attraverso una rotta, dopo aver aperto la porta 445 relativa al protocollo SMB, ma niente...

Per favore, qualche guru che mi può aiutare ??

Grazzie mille
mrforty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:01   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
L' unica cosa che puoi fare è cercare di contattare l' ip wan del router, che con un corretto forward dovrebbe rediriggere sull' ip privato. Non puoi contattare direttamente l' ip privato, perchè un isr non ha tale logica.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:03   #3
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
hai messo cartelle condivise sul pc connesso direttamente all'HAG?
sarebbe consigliabile usare il router per fare queste cosette...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:05   #4
mrforty
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
hai messo cartelle condivise sul pc connesso direttamente all'HAG?
sarebbe consigliabile usare il router per fare queste cosette...

Diciamo che é una cartella con nulla di importante, e poi uso windows seven e penso che sia abbastanza protetto ... o no ??
mrforty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:08   #5
mrforty
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
L' unica cosa che puoi fare è cercare di contattare l' ip wan del router, che con un corretto forward dovrebbe rediriggere sull' ip privato. Non puoi contattare direttamente l' ip privato, perchè un isr non ha tale logica.

Se ho capito bene é quello che ho fatto, in pratica una rotta per l'IP privato che punta al'IP WAN del router (cioè quello che gli da fastweb e quindi della categoria di PC1). A quel punto quando io cerco di raggiungere 192.168.1.100, in pratica sto contattanto il 23.232.x.x del router, il quale router poi dovrebbe instradarmi verso il 192.168.1.100, ma non funziona, come mai ? Secondo voi ovviamente ...
Il problema pensavo fosse nell'impostazione del forward, ma le ho provate tutte ! Il router ha sia Virtual Servers che Port Trigger, ma con le prove fatte non va. Avete qualche idea ?

Ultima modifica di mrforty : 23-05-2010 alle 16:10.
mrforty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:15   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da mrforty Guarda i messaggi
Se ho capito bene é quello che ho fatto, in pratica una rotta per l'IP privato che punta al'IP WAN del router (cioè quello che gli da fastweb e quindi della categoria di PC1). A quel punto quando io cerco di raggiungere 192.168.1.100, in pratica sto contattanto il 23.232.x.x del router, il quale router poi dovrebbe instradarmi verso il 192.168.1.100, ma non funziona, come mai ? Secondo voi ovviamente ...
Il problema pensavo fosse nell'impostazione del forward, ma le ho provate tutte ! Il router ha sia Virtual Servers che Port Trigger, ma con le prove fatte non va. Avete qualche idea ?
no non è questo quello che intendevo. Non funziona perchè un isr non è un router puro e non è in grado di routare pacchetti su reti diverse dal suo ip pubblico (o wan) o denattare attraverso forward (ma sempre se la destinazione del pacchetto è il suo ip pubblico).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:18   #7
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
ci sono dei geniacci a cui poco importa cosa ci sia in certe cartelle, semplicemente si divertono a dar fastidio al prossimo
usare l'HAG come un router equivale a rendere visibili le tue risorse a tutti gli utenti del tuo nodo, in pratica ti "metti" in rete con tutti gli altri utenti
in più la velocità massima del trasferimento dei dati attraverso l'HAG sarà limitata alla velocità della connessione, altra storia se metti in rete i due pc usando il TP-Link creando una rete privata, sia dal punto di vista della sicurezza sia da quello, non trascurabile, della velocità del trasferimento dati
in ogni caso, lan o meno, è buona cosa frapporre un router tra l'HAG ed i pc e visto che tu ne possiedi già uno la cosa non ti costerebbe niente
come più volte ho reso pubblico, non sono particolarmente ferrato in materia, quindi se le spiegazioni che ho dato potranno sembrare un po' maccheroniche od elementari chiedo anticipatamente venia...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:18   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
In ogni caso ricordati che puoi utilizzare solo la condivisione amministrativa, perchè ti trovi su diversi domini broadcast
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 17:18   #9
mrforty
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
no non è questo quello che intendevo. Non funziona perchè un isr non è un router puro e non è in grado di routare pacchetti su reti diverse dal suo ip pubblico (o wan) o denattare attraverso forward (ma sempre se la destinazione del pacchetto è il suo ip pubblico).
Scusa l'ignoranza, per isr intendi l'hag ? Se così, vuoi dire che praticamente se pure instrado con la rotta l'ip 192.168.1.100 verso l'indirizzo wan del router, cmq poi l'hag non é in grado di rigirare il paccheto verso il router stesso ? Allora so ca..i ....
:-(
mrforty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 17:19   #10
mrforty
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
ci sono dei geniacci a cui poco importa cosa ci sia in certe cartelle, semplicemente si divertono a dar fastidio al prossimo
usare l'HAG come un router equivale a rendere visibili le tue risorse a tutti gli utenti del tuo nodo, in pratica ti "metti" in rete con tutti gli altri utenti
in più la velocità massima del trasferimento dei dati attraverso l'HAG sarà limitata alla velocità della connessione, altra storia se metti in rete i due pc usando il TP-Link creando una rete privata, sia dal punto di vista della sicurezza sia da quello, non trascurabile, della velocità del trasferimento dati
in ogni caso, lan o meno, è buona cosa frapporre un router tra l'HAG ed i pc e visto che tu ne possiedi già uno la cosa non ti costerebbe niente
come più volte ho reso pubblico, non sono particolarmente ferrato in materia, quindi se le spiegazioni che ho dato potranno sembrare un po' maccheroniche od elementari chiedo anticipatamente venia...
Le tue spiegazioni sono chiarissime, e te ne ringrazio. In effetti con un passaggio di un cavo riolverei come dici tu (mia moglie mi ammazza se buco il muro ....).
Una curiosità: dietro router ho problemi con Adunanza ? o va alla stessa maniera ?

Grazie
mrforty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 17:27   #11
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da mrforty Guarda i messaggi
Le tue spiegazioni sono chiarissime, e te ne ringrazio. In effetti con un passaggio di un cavo riolverei come dici tu (mia moglie mi ammazza se buco il muro ....).
Una curiosità: dietro router ho problemi con Adunanza ? o va alla stessa maniera ?

Grazie
perchè bucare?
non puoi usare il wifi?
riguardo adunanza basta "aprire" le porte sul router, roba da 2 minuti
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 17:32   #12
mrforty
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
perchè bucare?
non puoi usare il wifi?
riguardo adunanza basta "aprire" le porte sul router, roba da 2 minuti
perchè a questo punto uso la porta gigalan del router che avendo un USB host per hard disk mi permette di trasferire dati almeno a 30Mb/s ..... ;-)
il mio dubbio era solo per adunanza.
mrforty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 17:40   #13
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
ah ecco...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 19:31   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da mrforty Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza, per isr intendi l'hag ? Se così, vuoi dire che praticamente se pure instrado con la rotta l'ip 192.168.1.100 verso l'indirizzo wan del router, cmq poi l'hag non é in grado di rigirare il paccheto verso il router stesso ? Allora so ca..i ....
:-(
mo l' isr è il router a valle e questo non è in grado di ruotare i pacchetti in quel modo, ma solo se contattato sul suo ip wan.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 23:19   #15
landobuzza
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
ciao a tutti eccomi dopo le prime prove col mio nuovo tp link wr1043nd

funziona quasi tutto al primo colpo, ho aggiornato all'ultimo firmware, e la situazione usb share è la seguente, mi vede una penna usb flash, ma non mi vede un hd esterno autoalimentato fat32 da 250 gb.

Con la pennetta esterna che il mio televisiore riconosce e vede come dlna server entro e vedo cartelle e file, ma non mi spiego il perche un film in avi mi dice file illeggibile , quando da pc si vede benissimo...spero in risposte dai piu bravi , grazie intanto
landobuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 23:51   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da landobuzza Guarda i messaggi
ciao a tutti eccomi dopo le prime prove col mio nuovo tp link wr1043nd

funziona quasi tutto al primo colpo, ho aggiornato all'ultimo firmware, e la situazione usb share è la seguente, mi vede una penna usb flash, ma non mi vede un hd esterno autoalimentato fat32 da 250 gb.

Con la pennetta esterna che il mio televisiore riconosce e vede come dlna server entro e vedo cartelle e file, ma non mi spiego il perche un film in avi mi dice file illeggibile , quando da pc si vede benissimo...spero in risposte dai piu bravi , grazie intanto
Il TV ha il firmware per poter decoficare sia Divx che Xvid?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v