Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2010, 09:55   #1
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Scanner A4 alt(issim)a velocità: dove trovarli?

Di recente ho presentato il modello 730 per il pagamento delle tasse (ahimè, a mia saputa). In quell'ufficio hanno effettuato le copie dei documenti presentati con uno scanner la cui velocità di acquisizione mi ha impressionato.
Il modello di scanner è Avision AV210C2. Ho visitato il sito del produttore ma purtroppo non sono riportati i prezzi (per conoscerli bisogna telefonare negli USA).

Qualcuno di voi è a conoscenza di scanner - ad alta velocità di scansione - reperibili facilmente in Italia?

Entro l'anno ho infatti intenzione di aquistare un e-book reader e lo scanner potrebbe essere utilissimo per "trasferire" rapidamente libri sul dispositivo. Ovvio che dovrei "squarciare" i libri per inserirne le pagine nello scanner, ma si tratta di libri gialli che mi ha regalato un parente e la cui conservazione non interessa.

Con lo scanner che ora posseggo farei prima a leggere il libro che non scansionare le singole pagine.

Grazie
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 19-05-2010 alle 10:00.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 12:21   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Di recente ho presentato il modello 730 per il pagamento delle tasse (ahimè, a mia saputa). In quell'ufficio hanno effettuato le copie dei documenti presentati con uno scanner la cui velocità di acquisizione mi ha impressionato.
Giusto per info, ma non ti so aiutare, quello scanner ha una velocità "bassa" per gli standard da ufficio, è solo 30ppm a 200dpi in b/w ^^
In una multifunzione per azienda (il mio settore), lo scanner viaggia a 57ppm a 300dpi a colori e si arriva a 77ppm a 300 dpi a colori su macchine piu grosse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 17:04   #3
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
E tu vorresti spendere qualche migliaia di euro per scansonare dei libri gialli da leggere sull'ebook? A parte che a meno di utilizzare un software ocr la leggibilità di una pagina scansionata sarebbe terribile.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 18:51   #4
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Io mi chiedo sempre, ma come mai le fotocopiatrici riescono a fare copie di fogli A4 in 2 secondi, mentre uno scanner "normale" ce ne mette minino 20 o 30?
Le stampanti non sono scanner in fondo?

Comunque mi sono introdotto perchè interessa anche a me l'argomento scanner veloci a prezzi umani!!!
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 19:35   #5
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Io mi chiedo sempre, ma come mai le fotocopiatrici riescono a fare copie di fogli A4 in 2 secondi, mentre uno scanner "normale" ce ne mette minino 20 o 30?
Anche meno di 1

Quote:
Le stampanti non sono scanner in fondo?
Non sono minimamente paragonabili a scanner piani da supermercato, sono 2 cose totalmente diverse
Innanzitutto il sensore è una cosa totalmente diversa è un CCD come se fosse una fotocamera con tanto di obbiettivo a focale fissa, il carrello, in genere 2, che si muove non contiene quindi il sensore ma una serie di specchi di qualità, di cui una serie che si muove a full speed e un'altra a half speed (che fa la riflessione verso il CCD). Per concludere, l'elettronica dietro non si occupa di inviare i dati via "usb" e quindi lasciare gravare il compito al processore del PC, ma è un piccolo computer lei stessa, con un processore e tanto di ram al seguito che si occupa di trattare al momento l'immagine che viene acquisita ovvero da al processore principale della multifunzione un output non compresso gia trattato secondo le impostazioni di scasioni impostate (risoluzione, luminosità, saturazione, nitidezza, viraggio e tutte le impostazioni che ci possono essere), cosi che il carico della CPU della multifunzione si riduce a prendere questi dati ed a metterli nel formato scelto (PDF, TIFF, JPEG, XPS ecc)

E' un po piu complicato di uno scanner da casa !
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 00:41   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Metti una reflex su un treppiede e fotografa le pagine, mi sa che fai prima, anche se non quanto questi giapponesi
http://www.k2.t.u-tokyo.ac.jp/vision...n/index-e.html
__________________
Toshiba Tecra S11-119
(i5 520m - 4Gb Ram - 320Gb HD - 1600x900 opaco a led)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 08:43   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
... quello scanner ha una velocità "bassa" per gli standard da ufficio, è solo 30ppm a 200dpi in b/w...
...uhmm... per me è più che sufficiente: un romanzo di 150 / 200 pagine lo scansionerebbe in meno di 10 minuti. Poi, ovviamente, c'è da considerare anche il tempo necessario per assegnare i nomi ai file in modo razionale. Almeno per come è fatto il modello che ho segnalato, infatti, la scansione verrebbe effettuata dapprima su tutte le pagine pari, poi su quelle dispari (per fortuna nei libri è sempre stampigliato il numero della pagina, altrimenti...)

Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
E tu vorresti spendere qualche migliaia di euro per scansonare dei libri gialli da leggere sull'ebook? A parte che a meno di utilizzare un software ocr la leggibilità di una pagina scansionata sarebbe terribile.
...uhmmm a quanto pare conosci già il prezzo di vendita al pubblico. Perché non lo hai citato? Lo scanner che ho segnalato, invece, mi sembra un apparecchietto di poche pretese. Dubito che debba costare più 100 / 150 euro. O no?

E poi, mai sentito parlare di ammortamento? (della serie: "Chi ha orecchie per intendere, intenda...")

Se la scansione è sufficientemente precisa, la conversione in OCR non dovrebbe costituire problemi: i romanzi di solito sono stampati in B/N, situazione ideale per la gestione di OCR. Intendiamoci: a questo punto - tra una cosa e l'altra - se ne andrà almeno un'ora di lavoro per un romanzo. Se però io scansiono un libro, tu ne scansioni un altro ... Filippo scansiona il 20mo, beh, alla fine...
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Metti una reflex su un treppiede e fotografa le pagine, mi sa che fai prima, anche se non quanto questi giapponesi
http://www.k2.t.u-tokyo.ac.jp/vision...n/index-e.html
Mah; interessante, però mi sembra un po' macchinoso.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v