Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2010, 11:18   #1
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
abolire le regioni...

Previste nella costituzione repubblicana furono istituite nel 1970, lo stato italiano era sopravissuto prima per 110 anni senza alcun problema invece da subito la moltiplicazione dei centri di spesa e di decisione fu declinata all'italiana aprendo le porte all'esplosione del deficit pubblico perchè alle vaste moltitudini dei clientes locali e del nobilitato borghese non sembrò vero mettere le mani nella torta della spesa pubblica laddove prima la gestione centralista ne aveva fortemente limitato gli appetiti confinati alla piccola scala amministrativa locale.
La deriva peronista con la elezione di tanti piccoli "caudilli" locali, i governatori direttamente eletti dal "popolo sovrano" ha provocato la nascita di satrapie locali sorrette da pletoriche burocrazie sempre più affamate di discrezionalità di spese e di poteri nonchè di masse di clientes "sovrane" per perpetuare ad libitum i loro privilegi di casta.
La declinazione della "sussidiarietà" e del decentramento amministrativo all'italiana ben lungi dal raggiungere livelli minimi di efficienza organizzativa e di gestione "razionale" ed efficiente della spesa come era forse intenzione dei padri costituenti ha cambiato nei fatti la forma dello stato dalla repubblica al sultanato e che non è a caso che sia attualmente governata da un sultano con anessa corte....

Dalla Repubblica di oggi un piccolo passo dell'editoriale di Scalfari sull'argomento e dal quale ho preso spunto per esternare le mie considerazioni maturate ed evolutesi per anni.

http://www.repubblica.it/politica/20...lismo-4094754/
.............
Il federalismo, fiscale e istituzionale, può essere a questo punto della nostra storia un passo in avanti o una catastrofe nazionale. C'è infatti un punto dal quale parte la questione federalista: la disistima verso le istituzioni coinvolge le Regioni prima ancora dello Stato. Il clientelismo regionale è ancor più esteso di quello statale, la burocrazia regionale è pletorica, i consigli e le giunte regionali sono un ricettacolo di malgoverno e spesso di malaffare. La Sanità, che è uno dei più grossi affari pubblici, alterna punti di eccellenza con situazioni di vergognosa miserabilità, la mappa dei posti letti è assurda, la mescolanza tra affari e politica ha raggiunto livelli sciagurati. Campania, Calabria, Sicilia, Abruzzo, Molise, Lombardia, Lazio, per citare solo i casi più evidenti, sono territori già commissariati o di imminente commissariamento, dove la rete clientelare e il malaffare che ne consegue sono ormai entrati nelle consuetudini dei proverbi e delle barzellette.
E' una rete difficilissima da rompere, dove il vero reato non è neppure più la corruzione ma l'associazione per delinquere, tanti sono i legami trasversali che intercorrono tra i membri delle cricche.
Da questa Suburra parte, ahinoi, la marcia del federalismo italiano.
................................
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:39   #2
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Posso citare alcuni pezzetti di quella "robaccia" scritta da Scalfari?
Quote:
Se fosse nato su basi federali sarebbe stato spazzato via in un baleno.
Come è successo alla Germania? ops...è ancora li! (benché ci sia stato un effettivo impegno per l'autodistruzione)

Punto due:
Quote:
Si dirà che la Baviera convive agevolmente con gli altri lander della Germania federale ed è vero. Ma attenzione: non esiste un divario così marcato tra i lander tedeschi che possa essere confrontato con il divario socio-economico-criminale che divide l'Italia in due. La Westfalia, la Renania, Amburgo, non hanno nulla da invidiare alla Baviera della quale sono perfino più ricchi. Semmai un divario esiste con i lander dell'Est che fino a vent'anni fa erano ancora sotto il tallone stalinista; ma non paragonabile al nostro Mezzogiorno.
Interpreto male io o sta diventando leghista? Mi sta dicendo che l'italia è separata da un divario "socio-economico-criminale", che facciamo allora, Secessione?
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:39   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
le regioni no ma le provincie si !
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:47   #4
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Un articolo scritto da Eugenio Scalfari,colui che ha raggiunto la piena consapevolezza di sè (cit) ....ed ho detto tutto.

Ormai sono disperati,non sanno più che pesci pigliare per fermare la Lega...certo è che se si affidano a uno come Scalfari e alle sue acrobazie dialettiche (da fine intellettuale ) come argine alla valanga leghista....auguri.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:50   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Immaginavo saresti arrivato

Cmq hai fatto un paragone corretto, la Lega è una cosa utile come una valanga

Google resistituisce anche questo per "scalfari": http://www.lastampa.it/multimedia/co.../dittatura.jpg
Apperò

Ultima modifica di lowenz : 16-05-2010 alle 11:53.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:53   #6
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Immaginavo saresti arrivato

Cmq hai fatto un paragone corretto, la Lega è una cosa utile come una valanga
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:53   #7
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
Posso citare alcuni pezzetti di quella "robaccia" scritta da Scalfari?

Come è successo alla Germania? ops...è ancora li! (benché ci sia stato un effettivo impegno per l'autodistruzione)

Punto due:

Interpreto male io o sta diventando leghista? Mi sta dicendo che l'italia è separata da un divario "socio-economico-criminale", che facciamo allora, Secessione?
Che ci sarebbe di strano??
Di cavalli ne ha cambiati un numero incalcolabile, uno piu' uno meno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:54   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
le regioni no ma le provincie si !
Iniziamo con l'abolire regioni e province a statuto speciale con i loro privilegi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:56   #9
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Favorevole alla riduzione delle competenze legislative delle regioni al minimo indispensabile (ossia agli aspetti peculiari di ogni singola regione, come la gestione delle minoranze linguistiche od altro).

Le regioni devono avere un ruolo amministrativo, ma le leggi su scuola, sanità, e tutte le questioni che non hanno alcuna peculiarità regionale, devono essere leggi valide per tutta italia. Le differenze legislative servono solo ad aumentare i problemi, i costi, la burocrazia.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:57   #10
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Immaginavo saresti arrivato

Cmq hai fatto un paragone corretto, la Lega è una cosa utile come una valanga
Certo che la Lega è utile come una valanga! Quando c'è da travolgere qualcosa o qualcuno non ha rivali.


Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Google resistituisce anche questo per "scalfari": http://www.lastampa.it/multimedia/co.../dittatura.jpg
Apperò
Impossibile deve esserci un errore,altrimenti io sarei scalfariano.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:58   #11
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
le regioni no ma le provincie si !
*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:58   #12
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Certo che la Lega è utile come una valanga! Quando c'è da travolgere qualcosa o qualcuno non ha rivali.




Impossibile deve esserci un errore,altrimenti io sarei scalfariano.

Ogni italiano puo' dirsi tale dato che ha detto tutto ed il suo contrario
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:59   #13
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Ti posso sbertucciare allegramente in tutta libertà? Tanto adesso non sei più moderatore...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:02   #14
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Iniziamo con l'abolire regioni e province a statuto speciale con i loro privilegi.
credo che il federalismo trasformerebbe tutte le regioni in regioni a statuto speciale. Il punto vero è che alla riscossione, o all'incasso, delle imposte devono seguire i trasferimenti delle competenze relativi, rimanendo allo stato centrale la sicurezza, la giustizia, la difesa e le altre funzioni che non sarebbe sensato trasferire. Il tutto a costo zero.

L'altro grosso problema è il periodo d'interegno tra i due sistemi, che implica necessariamete un raddoppio, per un tempo si spera limitato, di certe strutture burocratiche che sarebbero sia centralizzate che periferiche, con conseguente raddoppio dei costi.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:03   #15
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Ogni italiano puo' dirsi tale dato che ha detto tutto ed il suo contrario
Senz'altro ha detto tutto e il contrario di tutto però...la coerenza appunto dovrebbe appartenere ai più quindi difficilmente ogni italiano in possesso di questa qualità può riconoscersi in lui.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:03   #16
SevenEleven
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
le regioni no ma le provincie si !
Ecco...iniziamo con le province. Poi si vedrà.


7/11
SevenEleven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:08   #17
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Senz'altro ha detto tutto e il contrario di tutto però...la coerenza appunto dovrebbe appartenere ai più quindi difficilmente ogni italiano in possesso di questa qualità può riconoscersi in lui.
Ho abbastanza anni da aver visto gli italiani (tranne qualche "convinto") cambiare piu' cavalli di Scalfari e li cambieranno ancora.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:10   #18
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
Come è successo alla Germania? ops...è ancora li! (benché ci sia stato un effettivo impegno per l'autodistruzione)
Io capisco che per un leghista la conoscenza della storia europea è una macchia, un'onta sul proprio curriculum vitae ma visto che continuano ancora questi assurdi paralleli tra Germania ed Italia sono costretto a "ricciare" la stessa risposta che ho già dato ad un altro utente della stessa genia....

La Germania e la Svizzera storicamente si sono costituiti come stati federali perchè si sono evoluti da confederazioni di stati o "leghe" legate come nel caso della Germania da un "coordinamento politico" la "dieta", ultimo retaggio dell'unità spirituale e culturale del sacro romano impero.....

In ogni caso le tue risposte sono illuminanti della cultura media del leghista tipo il cui tratto distintivo è mettersi su un piedistallo e giudicare con disprezzo persone, eventi e vicende storiche di cui non sa un cazzo di nulla e di cui nulla vuole sapere.....
Questo atteggiamento di sufficienza ed approssimazione culturale da popolo eletto di quarta categoria, è abbastanza diffuso ed è la causa prima del vostro razzismo ideologico tribale...
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:15   #19
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Ho abbastanza anni da aver visto gli italiani (tranne qualche "convinto") cambiare piu' cavalli di Scalfari e li cambieranno ancora.
Credo che nessuno come lui abbia cambiato cavalli più frequentemente nella sua vita,lui è imbattibile,forse può giusto fargli concorrenza Bocca.

Scalfari:
Quote:
La sua prima esperienza assoluta[senza fonte] nel giornalismo è con Roma Fascista [3], organo ufficiale del GUF (Gruppo Universitario Fascista), mentre era studente di giurisprudenza. Verso la fine degli anni Trenta, venne espulso dal Partito Fascista perché accusato di scrivere articoli di contenuto antifascista. Anni dopo, lo stesso Scalfari racconta di essere stato persino preso per il bavero, in occasione della sua espulsione, dall'allora Segretario del PNF Scorza[1]. Ciononostante, Scalfari continuerà a collaborare con riviste e periodici legati al fascismo, come Nuovo Occidente, diretto dall'ex squadrista e fascista cattolico Giuseppe Attilio Fanelli. Nel 1942, inoltre, Scalfari sarà nominato caporedattore di Roma Fascista
Fonte:wikipedia.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:17   #20
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Credo che nessuno come lui abbia cambiato cavalli più frequentemente nella sua vita,lui è imbattibile,forse può giusto fargli concorrenza Bocca.

Scalfari:


Fonte:wikipedia.

Questo pero' e' vero.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v