|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Massima velocità SD effettivamente sfruttata?
Ho una Nikon D80 e devo acquistare delle SD (spesso faccio foto a raffica)
Ho trovato in rete un sito che raccoglie un elenco di test effettuati su diverse fotocamere con diverse SD e per quanto riguarda la Nikon D80 si vede che con le SanDisk Extreme III (dovrebbero essere quelle da 20MB/s) la velocità in scrittura non supera i 10MB/s. Vuol dire che le SD effettivamente sfruttate sono quelle fino a 10MB/s ??? Comprare una sandisk classe 10 da 30MB/s è inutile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14929
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
Quote:
Quando si fanno multi scatti entro in gioco il buffer di memoria della macchina + che la SD, la grossa differenza si nota quando si scaricano le foto . imho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
sulla raffica non ci sono problemi con nessun tipo di memoria ,la velocità è sempre la stessa
visto che le reflex hanno un buffer (memoria veloce interna) quando scatti a raffica riempie prima quella ....poi.. non so di preciso la tua reflex quanti scatti faccia.. ad esempio: con una raffica di 9 scatti raw riempie il buffer...solo dopo entra in causa la memoria SD,, più veloce è, meno pausa c'è ...con 9 scatti raw stà circa 10 secondi a scaricare il buffer nell sd ,se hai installato una memoria veloce,,,minuti invece con una memoria lentissima ![]() nei filmati invece, una memoria veloce serve ![]()
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ Ultima modifica di curiosus : 11-05-2010 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 27
|
Io sulla mia D5000 ho una sandisk extreme da 30Mb/s da ben 32gb
![]() ![]() Considera che 5min. di video in 720p sono la bellezza di 2gb...
__________________
*Nikon D5000*AF-S DX 18-105mm F3.5-5.6 G ED VR*Manfrotto 190XPROB + 804RC2*LOWEPRO FLIPSIDE 300* |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 381
|
io sulla mia 550d ho una lexar classe 4 che uso molto anche per i filmati.
nonostante per i video in fullhd sia raccomandata la classe 6 devo dire di non aver MAI avuto problemi in registrazione,tipo frame zompati o cose di questo tipo. quindo no,secondo me non sono sfruttate al max almeno nel mio caso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Grazie per le risposte veloci!
Quindi una SanDisk Ultra II (100x) da 15MB/s direi che mi basta... 8GB per una ventina di euro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
No. Il difficile è trovarne una originale. Con quello che costano conviene sempre fare un test, basta il freeware più stupido che esista per avere grandi sorprese sia da prodotti blasonati che da quelli ignoti. Probabilmente le SD sono la cosa più falsificata dopo il CD del festival di Sanremo. Provare per credere.
![]()
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.