|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 333
|
usb 3.0 vs esata/usb 2.0 portabilità e prestazioni
vorrei prendere un wd scorpio + box. Vorrei ottenere ottime prestazioni quando lo collego via esata o usb 3.0( al pc fisso ) e avere una certa portabilità senza quindi dipendere da un alimentatore (collegandolo al poratile via usb 2.0).
quando mi collego al fisso anche via esata non sarebbe un problema l'alimentazione a parte, ma quando mi collego al portatile sarebbe proprio una rottura, quindi non so se prendere un box che abbia sia uscite usb 2.0 che esata, oppure direttamente un usb 3.0. Sarei più propenso verso la seconda soluzione, però non ho capito se una periferica usb 3.0 collegata a un'uscita usb 2.0 richiede alimentazione supplementare, sareste tanto gentili da dissipare tale dubbio? grazie in anticipo per la risposta
__________________
CASE: Fractal define R5 | PSU: XfX pro 850w | CPU: i7 6700k cooled by Noctua NH-D15 | RAM: 2X8gb ddr4 | MOBO: GA-Z170X-Gaming 3 | GPU: GeForce RTX 2080 SUPER | DISCHI: Crucial P1 NVMe 1TB + CRUCIAL SSD 500GB + WD GREEN 3TB MONITOR: ACER PREDATOR XB271HU + BENQ EW3270U | 2.1: EMPIRE PS2120D | CUFFIE: SENNHEISER HD598SR |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.



















