Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2010, 23:44   #1
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
Test su un P4 651 Cedar Mill

Salve a tutti mi è capitato un Pentium4 651 Cedar Mill Questo adesso sono con il procio in argomento e la configurazione in firma.

Sto provando a tirargli un pò il collo è la prima volta con un P4 siamo a 4,2 ghz (250*17) con 1,256v e in full sto sui 33/35° in idle sui 19° secondo voi fino a che voltaggio potrei salire?

Ho letto da qualche parte di non superare i 55° con questo tipo di processore è vero?
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:04   #2
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
ragazzi nessun suggerimento?
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:43   #3
MassimilianoCP
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
qualcuno ha provato fino a 1.350V in daily con dissipatore extreme ad aria.
Il limite fisico dipende soprattutto dalla potenza dissipata,
meglio restare sotto i 55°C.
MassimilianoCP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:06   #4
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19341
Quote:
Originariamente inviato da lili13 Guarda i messaggi
Salve a tutti mi è capitato un Pentium4 651 Cedar Mill Questo adesso sono con il procio in argomento e la configurazione in firma.

Sto provando a tirargli un pò il collo è la prima volta con un P4 siamo a 4,2 ghz (250*17) con 1,256v e in full sto sui 33/35° in idle sui 19° secondo voi fino a che voltaggio potrei salire?

Ho letto da qualche parte di non superare i 55° con questo tipo di processore è vero?
ottimo e fortunato per essere ad aria è un ottimo risultato, vedi se riesci a abbassare le temperature
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:27   #5
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da lili13 Guarda i messaggi
Salve a tutti mi è capitato un Pentium4 651 Cedar Mill Questo adesso sono con il procio in argomento e la configurazione in firma.

Sto provando a tirargli un pò il collo è la prima volta con un P4 siamo a 4,2 ghz (250*17) con 1,256v e in full sto sui 33/35° in idle sui 19° secondo voi fino a che voltaggio potrei salire?

Ho letto da qualche parte di non superare i 55° con questo tipo di processore è vero?
nn so il single core, ma io a liquido(temp ambiente circa 20°), tirai un 945 a 5.1ghz....quindi con un single core forse sali ancora di +
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:29   #6
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19341
Quote:
Originariamente inviato da Marcodj85 Guarda i messaggi
nn so il single core, ma io a liquido(temp ambiente circa 20°), tirai un 945 a 5.1ghz....quindi con un single core forse sali ancora di +
si ma quello è in daily, come frequenza massima sanno tutti dove arrivano i cedar mill
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:32   #7
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
si ma quello è in daily, come frequenza massima sanno tutti dove arrivano i cedar mill
si ma come daily è bassino....i voltaggi li ha mantenuti parecchio, non dimentichiamoci che non sono coreduo o core i5 ecc...su i vecchi e cari p4 mettere 1,4-1,45v daily era un must......
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:39   #8
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19341
Quote:
Originariamente inviato da Marcodj85 Guarda i messaggi
si ma come daily è bassino....i voltaggi li ha mantenuti parecchio, non dimentichiamoci che non sono coreduo o core i5 ecc...su i vecchi e cari p4 mettere 1,4-1,45v daily era un must......
si ma tieni conto che a me sembrano troppo ottimistiche per un pentium 4 le temperature in full...come le controlla? secondo me arrivare a 4.5Ghz a parte i consumi, è un ottimo risultato in du. Anche con i 65nm (C2D) 1.45v era il massimo ammissibile
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 17:49   #9
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
Grazie a tutti ragazzi!

io vorrei arrivare sui 4.6 però ho paura di alzare troppo il vcore secondo voi qual'è la tensione massima applicabile?

Uno di voi mi ha detto di abbassare le temperature ma 19° in idle e 34° in full mi sembrano abbastanza basse noo?

Per monitorare le temp uso everest gli altri non funzionano

Ultima modifica di lili13 : 01-05-2010 alle 17:52.
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 19:43   #10
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da lili13 Guarda i messaggi
Grazie a tutti ragazzi!

io vorrei arrivare sui 4.6 però ho paura di alzare troppo il vcore secondo voi qual'è la tensione massima applicabile?

Uno di voi mi ha detto di abbassare le temperature ma 19° in idle e 34° in full mi sembrano abbastanza basse noo?

Per monitorare le temp uso everest gli altri non funzionano
vanno bene come temperature...tranquillo...e a parer mio puoi anche alzare il vcore oltre gli 1,35 mettiti max 1,4....proprio per stare tranquillo....attento solo alle temperature che saliranno...nn superare i 50-55° in full con IBT....se è stabile con quello è stabile con tutto
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v