|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
XP pro sp3, OE: messaggi scaricati ma non salvati.
Salve.
Dopo aver risvegliato il pc dallo stand-by, lancio OE per scaricare la posta (svariate caselle organizzate in altrettante subcartelle, tutte esclusivamente in pop3). Questo la scarica ma prima di chiudere la finestrella dove visualizza le azioni in corso, si pianta. Scopro successivamente che si era piantato perché il driver audio (o la scheda) non si era risvegliata, per cui OE non ha potuto eseguire il suono predefinito dei nuovi messaggi in arrivo. Così, dato che non ne voleva neanche sapere di essere killato da task manager, mi tocca resettare il pc (hard reset). Al riavvio, ri-lanciando OE, questi mi mostra la lista cartelle con le cartelle su cui aveva scaricato la posta in grassetto e col numero di mail non lette, ma quando le vado ad aprire, le email nuove non ci sono e ovviamente il grassetto e il numero di mail non lette sparisce. Quel che vorrei fare è recuperare le email sparite, vorrei capire dove sono andate a finire o se si sono definitivamente perse. Ho aperto il file di log pop3.log, ed estrapolato le parti delle caselle email che avevano i nuovi messaggi (quantomeno so in quali account erano). Io non capisco come sia potuto succedere che non abbia scritto i dati dopo averli scaricati: possibile che il semplice blocco del suono impedisca ad OE di salvare i dati? E fino ad allora che fa, li tiene in ram? Mi sembra assurdo... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
Hai provato a vedere se direttamente dal server i messaggi si vedono? Ciao!
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Si, e a parte google che li tiene nel cestino per un po', in nessun'altro account ci sono, neanche nel cestino.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
Prova a vedere se qui:
"C:\ Documents and Setting\ generico\ Impostazioni locali\ Dati applicazioni\ Identities" ci sono. Ciao! |
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
E come faccio ad aprire quei file? I file delle cartelle ci sono, ma non so cosa come aprirli!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
Intanto abbiamo capito che i files ci sono, ma OE non li vede, giusto? Potresti provare a usare un tool come questo:
http://www.oemailrecovery.com/it/ per cercare di recuperare le tue mail. Ciao! |
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Messaggi: n/a
|
Va bene, quelle di ieri non ci sono; fin qui ci siamo. Quindi mi confermi che non le vedi nemmeno all'interno delle cartelle salvate da OE nel percorso che ti ho indicato due posts fa, giusto? Se davvero è così, temo proprio tu le abbia perse in via definitiva. Ciao!
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
EH, come ti dicevo nel percorso che mi hai detto (che peraltro conoscevo già), ci sono i files .dbx, ma non è che li potevo aprire così, col blocco notes, sono codificati!
Cmq ho scaricato un'altro programma, si chiama Mail Navigator, quello che m'hai indicato era a pagamento e forse l'avevo pure provato ugualmente. Risultato: vedo esattamente le stesse email che vedo con oe Ho provato a fare una cosa con le caselle di gmail che ho: ho spostato le email cancellate dal cestino alla casella posta in arrivo, sperando che poi le potessi riscaricare da oe, e invece niente, gli da 0 email nuove. Però non capisco perché non abbia salvato le email, non mi capacito proprio |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Messaggi: n/a
|
Il fatto che le mail siano state "cancellate" può essere dovuto a un'anomalia di OE, che - molto probabilmente - le ha salvate in files .dbx corrotti, quindi non correttamente accessibili. Risultato: le mail ci sono, ma non sono accessibili. Ciao!
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Quote:
L'unica sarebbe trovare un tool che mi permetta di aprire e analizzare per bene i files .dbx e vedere se trovo le email magari non scritte bene, ma ne dubito... Ho provato ad aprire uno dei file in cui ci doveva essere una di quelle email, con un hex-editor (ultraedit), e non ce n'è traccia Per cui: intendi altri files? mi sembra strano però... |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Messaggi: n/a
|
Infatti, la mia era una ipotesi estrema. Secondo me, quelle mail sono andate perse per motivi riguardanti il cattivo funzionamento di OE; dunque non sono più recuperabili in alcun modo.
Se posso darti un suggerimento, per evitare futuri problemi del genere, cambia client di posta elettronica. Come già anche detto da tallines, FoxMail andrebbe benissimo. Ciao! |
|
|
|
#15 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Quote:
Quote:
OE è ancora molto valido da questo punto di vista. Il fatto che non abbia salvato le email di quel giorno è strano, ma probabilmente neanche da imputare al programma stesso, non lo so. Non capisco come può essere che le cartelle nella lista rimanevano segnate come se ci fossero le email e poi invece non sono state scritte. Ad ogni modo sono riuscito a recuperare solo le email di gmail, tutti gli altri provider hanno una policy di cancellazione email che fa schifo -_-.. |
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
Può anche darsi che questo sia un problema molto raro, però - per esperienza personale - non posso dire di aver mai apprezzato OE fino in fondo. Le ragioni sono molte e non sto a descriverle per evitare OT. Ciao!
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
|
Si si, figurati. Anche perché a me serviva aiuto, non sto qui certo a discutere sulla qualità dei programmi per la posta elettronica...
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Messaggi: n/a
|
Appunto.
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.




















