Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 18:40   #1
darfalco
Member
 
L'Avatar di darfalco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Repubblica Marinara Genovese.
Messaggi: 150
La confusione regna sovrana.

Ecco ora a furia di leggere ho le idee ancora più confuse, mi spiego.

Finalmente ho preso la decisione di passare al reflex digitale proveniendo da una canon ixus60.

Anni fa usavo una olimpus reflex anologica modello "non so quale" di mio padre e prima ancora una mitica Rolley Ti 35 completamente manuale.

Questa è la mia storia/esperienza nel mondo foto.

Ma torniamo al punto dolente.

Vorrei tornare alla reflex e pensavo ad un entry level anche per questioni economiche e dopo averle maneggiate in qualche megastore, comprare online, sapete noi genovesi siamo molto oculati con le spese ma quando c'è da spendere si spende.

Sono orientato, un po come tutti i neofiti, verso canon 1000d, nikon d 3000 e la sony alpha 230/330 per chiudere il cerchio. Leggendo qua e la ho notato che la canon ha un sensore migliore , un cmos,rispetto alle altre due, un ccd.
Sony e nikon sono praticamente la stessa cosa e sotto certi punti di vista (rapporto qualità prezzo) migliori rispetto a canon. Vale la pena spendere un po di più per comprare una nikon con obiettivi stabilizzati (KitVR)?
Canon costa un po meno e non ha obiettivo stabilizzato. Ma poi è importante avere un ottica stabilizzata? Canon è cosi davvero plasticosa e fragile al tatto? E' meglio avere una buona ottica oppure un sensore più perfomante ad alti iso?
Sono differenze che si "notano" al lato pratico oppure solo delle discrepanze che solo un esperto riesce a notare?
Ho la strana sensazione di essermi infilato in un ginepraio, un po come le discussioni se è meglio un processore itel o amd. Credo che poi si equivalgano un po tutte e alla fine conti più quella che ti permetta di poter acquistare ottiche aggiuntive col passare del tempo. Pixel? Direi che quelli proposti da queste macchine siano più che sufficienti, non sono un fotografo professionista. A furia di tutte queste seghe, e scusate il temine, mentali sono partito convinto verso canon, poi sony, poi nikon, e poi di nuovo canon per via del sensore e forse ottica anche se nikon interessa per rapporto qualità prezzo.

Aiutatemi!!! Cosa prendo tra un paio di mesetti?
__________________
Pc: Mbo: Asus Crosshair formulaIII (defunta), ASRock 970M Pro3, CPU: AMD Phenom(tm) II X4 965 Cl3 ~3.4GHz O.C 3.9GHz , Cooler Enermax Liquimax II 120S, VGA: ATI 5850, RAM HYPERX BLU 8 MB, CASE: Inwin 303. S.O. Windows 10 Pro 64-bit
darfalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 19:27   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
vai in un negozio, scegli quella che ti sta bene in mano e prendi quella.

se prendi canon vedi che il 18-55 sia lo stabilizzato che non è malaccio molto meglio del lissio, non tanto per la stabilizzazione quanto per il rinnovo completo dello schema ottico.
La 1000d è un pò plasticosa ma non è che si apre in due se la guardi, sia chiaro, anzi non ho mai sentito nessuno dire che è caduta e si è rotta... è solo la sensazione che da al tatto, tutto li.
per gli alti iso dipende un pò da te, volendo potresti non usarli mai o usarli sempre non conosciamo ne le tue foto ne il tuo modo di fotografare.
anzi prediligi qualche genere?

non farti troppe pippe mentali su sensori cmos vs ccd o cose del genere, difficilmente sapresti (e sapremo) dire se una foto è fatta con cmos, ccd o che altro
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:03   #3
darfalco
Member
 
L'Avatar di darfalco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Repubblica Marinara Genovese.
Messaggi: 150
Grazie sei stato mooolto utile, la collauderò sicuramente questa estate dalle tue parti...
__________________
Pc: Mbo: Asus Crosshair formulaIII (defunta), ASRock 970M Pro3, CPU: AMD Phenom(tm) II X4 965 Cl3 ~3.4GHz O.C 3.9GHz , Cooler Enermax Liquimax II 120S, VGA: ATI 5850, RAM HYPERX BLU 8 MB, CASE: Inwin 303. S.O. Windows 10 Pro 64-bit
darfalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:29   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da darfalco Guarda i messaggi
Grazie sei stato mooolto utile, la collauderò sicuramente questa estate dalle tue parti...
se prendi canon e vuoi provare qualche vetraccio contattami pure
contattami pure se prendi nikon ma non potrò farti provare nulla di interessante
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:38   #5
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
concordo con supermariano per la scelta della fotocamera, vai in negozio, impugnala e scegli quella con cui ti trovi più a tuo agio

in campo sony imho puoi risparmiare qualcosina se ti butti su una A230 o giù di lì, sono ottime macchine per iniziare e il nuovo 18-55 è un buon obiettivo a differenza del vecchio 18-70 superschifo , inoltre considera che se riesci a trovare un buon negozio di vetri usati giù a genova potresti affidarti a qualche buona ottica minolta per completare il tuo corredo!

comunque se prendi poi sony e vuoi provare qualche vetraccio (cit.) contattami pure, io vado a camogli una volta al mese circa
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.

Ultima modifica di Wee-Max : 20-04-2010 alle 08:14. Motivo: erreore di battitura
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 07:50   #6
darfalco
Member
 
L'Avatar di darfalco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Repubblica Marinara Genovese.
Messaggi: 150
Grazie siete stati Tutti molto gentili e disponibili.

Aprofitterò della vostra esperienza.
__________________
Pc: Mbo: Asus Crosshair formulaIII (defunta), ASRock 970M Pro3, CPU: AMD Phenom(tm) II X4 965 Cl3 ~3.4GHz O.C 3.9GHz , Cooler Enermax Liquimax II 120S, VGA: ATI 5850, RAM HYPERX BLU 8 MB, CASE: Inwin 303. S.O. Windows 10 Pro 64-bit
darfalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v