|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 149
|
Monitor che SFARFALLA
salve,
ho appena acquistato un pc nuovo e ogni tanto succede che il monitor comincia a sfarfallare (in modo quasi impercettibile) : spesso dopo che ho giocato oppure quando guardo un blue ray. Se lo spengo un paio di volte o riavvio il pc il problema si risolve. Monitor: Samsung LCD 24" P2470H Scheda video : ATI HD5870 Club3D 1GB GDDR5 2xDVI/DP/HDMI Sapete da cosa puo' dipendere e come posso risolvere il problema ? Il collegamento attuale è il DVI, dovrei forse provare a collegare monitor e pc via HDMI ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 149
|
Aggiungo che ho due casse molto potenti che ho messo ai lati del monitor, potrebbe influire ? (non sono sicuro ma mi era sembrato che alzando il volume e ascoltanto musica lo sfarfallio andasse a ritmo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
Per non saper nè leggere nè scrivere e capire se è un problema del monitor o meno ti inviterei, prima ancora che a cambiare connessione, a testare la questione senza attivare le casse, possibilmente togliendo anche proprio l'alimentazione. facci sapere ![]()
__________________
17 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
sinceramente per questo lascio parola a chi ha magari più esperienza di me per quanto riguarda l'architettura delle casse che io non conosco nel dettaglio.
Certo è che sono fonte di disturbo, e che di regola più vengono "sollecitate" le membrane più è forte il disturbo causato.
__________________
17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 149
|
Allora, ho allontanato le casse e il disturbo si ripresenta.
Come faccio a capire quale sia la causa ? Il problema si presenta a caso, durante i giochi ma anche semplicemente navigando su internet.. E' uno sfarfallio dell'immagine a volte quasi impercettibile a volte piu' marcato... Cosa potrebbe essere ? Io direi o monitor oppure scheda video, ci sono altre cause ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
beh, il problema può derivare da queste cose:
1) monitor (generalmente problemi sull'alimentazione o sulla scheda video integrata nel monitor) 2) cavo di connessione (magari non correttamente schermato o con difetti all'interno) 3)scheda video (output del segnale video, magari legato a un tipo solo di connessione) da qui consiglio prove ad esclusione: test del monitor su altro pc con altro cavo dati. se così da di nuovo il problema è il monitor.... altrimenti lo rimonti sulla tua scheda video, se si presenta il problema è la scheda, altrimenti è il cavo. e di conseguenza ti muovi con la relativa assistenza ![]() ![]()
__________________
17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 149
|
Quote:
una domanda sul cavo : la scheda ha un'uscita DVI ed il monitor il suo ingresso DVI, è corretto che invece ho trovato solo un cavo DVI-VGA con adattatore VGA-DVI da applicare alla scheda video, con questo collegamento il MONITOR mi dice che è in ANALOGICO, ma non dovrebbe essere digitale ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
la connessione DVI non è solo digitale, trasporta anche segnale analogico a seconda del tipo di connessione che hai, tantopiù che hai una uscita VGA (analogica).
per maggiori info suggerisco sempre di sbirciare wikipedia che da una rapida ma sufficientemente esauriente scorsa delle diverse tipologie di DVI. attendiamo l'esito delle prove, mi raccomando!
__________________
17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.