|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Come sfruttare un NULL pointer
pubblicato da Lpt on fire! mercoledì 14 aprile 2010
![]() Spesso abbiamo visto come errori che portano a NULL pointer sono stati sfruttati per costruire attacchi a sistemi informatici. Se avete sempre voluto sapere e capire come funzionano questo genere di attacchi Ksplice ha realizzato un buon tutorial che vi guida nei meandri di questi attacchi con semplici esempi di codice. Chi fosse un po’ arruggino con la memoria virtuale farebbe bene a leggersi la prima parte, introduttiva, all’argomento. Questi tutorial alla fine riportano l’invito all’utilizzo di Ksplice che consente di modificare il kernel senza bisogno di un reboot. Fonte: DownloadBlog Via | Ksplice
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.




















