Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2002, 11:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5757.html">http://news.hwupgrade.it/5757.html</a>

In occasione dell'IDF di San Francisco alcuni rappresentanti Intel hanno annunciato l'intenzione di abbandonare del tutto lo sviluppo di piattaforme basate su memoria Rambus, convertendo tutta la produzione di chipset verso la memoria DDR.
<br><br>
Al momento attuale Intel ha in produzione due soluzioni Rambus: il chipset i850, per sistemi singolo processore Pentium 4, e quello i860, per sistemi biprocessore. Il prossimo mese di Maggio Intel commercializzerà due nuove versioni di questi chipset, rispettivamente i850E e i860E, dotate di supporto alla frequenza di bus Quad Pumped di 533 Mhz. Questi saranno gli ultimi due chipset Intel dotati di supporto Rambus.
<br><br>
Intel prevede di passare completamente, sia nel settore desktop che in quello dei sistemi professionali, a soluzioni basate su memoria DDR. In quello Desktop con il chipset i845 e con le sue varie furute evoluzioni; in quello dei sistemi professionali con il chipset i7500, rilasciato nei giorni scorsi, e con le future evoluzioni Placer e Granite Bay.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1014967138>xbitlabs.com</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 12:06   #2
n1k0
Senior Member
 
L'Avatar di n1k0
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 213
Wowwww.... che bello!


Dovevano sparire già mesi fa dato che la bandwith non era all'altezza...

... poi si mettono a fare le 1200 ecc ecc...


ora dall'anno prossimo intel smetterà di usarle sulle mobo x pentium...bene...



Possiamo dire che è morta definitivamente la rambus... finalmente...


Speriamo nelle ddr400... non mi va di cambiare 30 volte la scheda madre... dato che aspettavo agp8 usb2 e ddr333...
n1k0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 12:16   #3
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Poverini...
Mi fanno pena, tanta gente perderà il lavoro, non ci pensate?
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 12:26   #4
Ham
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
e tanta gente ne troverà uno nuovo
Ham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 12:43   #5
asds
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 27
Rambus non produce memorie, sono solo una societa' di progettazione (sono circa un centinaio e ritroveranno facilmente), chi fa le RMBS fa anche le DDR Samsung Micron Infineon .. quindi largo alle DDR ....
asds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 12:44   #6
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Come al slito Intel si adegua ad uno standard voluto fortemente e portato alla ribalta da AMD... avanti csì intel, stai lavorando bene... hihihi
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 12:46   #7
emahwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 210
Ho letto giorni fa un articolo su Anandtech (credo), riguardo il collo di bottiglia dei sistemi PIV con memorie DDR, non e' che Intel ha fatto una scelta troppo avventata nel voler usare solo DDR?
emahwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 13:05   #8
sidew
Member
 
L'Avatar di sidew
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
Infatti per questo nelle soluzioni server useranno DDR con 2 canali.
sidew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 13:29   #9
djvincent
Member
 
L'Avatar di djvincent
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 49
Era ora!!!!!
Le rumbus hanno solo dato problemi!
Ora magari la Intel sarà + tranquilla e speriamo non faccia altre cacchiate nelle strategie di accordi
djvincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 13:31   #10
rokettone
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5
Chissà quante ce ne sono ancora in giro!!!!!!!
rokettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 13:58   #11
Jashugan
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
Non so quanto buona sia questa notizia... senza dubbio gli ingegneri Intel sono meglio di me, ma la Rambus è in grado di realizzare una bandwidth effettiva parecchio superiore alla DDR (espressa in percentuale).Comunque non so nemmeno quali siano di preciso i piani Intel, quindi mi auguro che abbiano fatto la scelta migliore!
Jashugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 14:05   #12
nickwing
Member
 
L'Avatar di nickwing
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
Esempio tipico di bocciatura di mercato di un prodotto che, almeno nelle intenzioni, doveva essere ottimo! Peccato che il costo lo abbia ammazzato
nickwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 14:13   #13
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
E' vero! spero non si ripeta il caso di 30 anni fa tra IBM e apple...ne paghiamo le conseguenze ancora oggi!
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 14:28   #14
asds
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 27
Mi sembra che allo stato attuale Rambus costa di piu' e rende di meno ..... e poi alle porte c'e DDR II
asds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 15:02   #15
maniak
Senior Member
 
L'Avatar di maniak
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: rimini
Messaggi: 106
L'unico commento che esce dalla mia tastiera.............BUFFONI!!!!!!!!!!!!!
maniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 15:15   #16
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
Non capisco proprio cosa ci sia da gioire....stanno sparendo dal mercato quelle che sono senza dubbio le memorie più innovative degli ultimi anni...e che le ddr se le mangiavano a colazione...poi voi pensatela pure come volete...ma a me spiace...secondo me è un passo indietro tecnologicamente parlando!!!
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 15:19   #17
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
Anch'io ho sensazioni contrastanti. Da un lato piacere per quei buffoni che con prezzi esorbitanti si sono segati le gambe da soli, dall'altra dispiacere per un prodotto tecnologicamente innovativo e performante.... le future evoluzioni avrebbero compensato le alte latenze odierne..
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 17:09   #18
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
le ritireranno fuori al momento opportuno, basta trovare uno sbocco economicamente valido (se l'idea è buona non la butteranno)
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 17:24   #19
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
abbandonano e presentano le ram per portatili boh, solito intel presentare 100.000 prodotti con 100.000 chipset diversi
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 22:30   #20
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Non capisco su quale criterio dite che le memorie rimm abbiano una banda passante maggiore delle ddr.
Vi ricordo che le rimm pc800 hanno 1600 Mb/s (800 Mhz* 2 byte(16bit) e le ddr pc2100 appunto 2100 Mb/s (266 Mhz * 8 Byte (64bit).
L'unica è che l'850 usa 2 canali, dunque 3200 Mb/s, se usasse due canali con le ddr sarebbe a 4200 Mbs al secondo. Infine le ddr hanno latenze minori. Dunque meno male che sono uscite fuori sto cesso di memorie.
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1