Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2010, 01:17   #1
marcoruzza2004
Utente sospeso
 
L'Avatar di marcoruzza2004
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 513
Gateway SMS to email

Stavo per realizzare un gateway che legga gli sms da una sim e li spedisca in una email sul mio pc personale. Ho trovato tutti i "pezzi" del puzzle sotto linux mandriva ma ad un certo punto mi sono accorto che non posso navigare in Internet e contemporaneamente accedere alla SIM per fare un get degli sms.

La sola possibilità che ho visto è quella di eseguire l'accesso alla SIM durante il boot oppure di eseguire a mano questa operazione e di perdere l'automazione come l'inserimento di uno script in crontab.

Dovrei per forza avere due sim e due internet key per fare questa operazione oppure rinunciare al gateway.

Mi piacerebbe essere smentito. Il comando per accedere agli sms mi dice quando sono collegato a Internet:

Errore durante l'apertura del dispositivo. Sconosciuto/occupato o senza permessi.

Qualcuno ha una smentita oppure una triste conferma della mia tesi?
__________________
Desktop: E8400 @4266Mhz cooled by Zerother 120 Premium - P5E3 - CellShock 8-7-6-21 1800mhz - Sapphire 4870x2 + EVGA gtx260 Physix - Case Armor Jr. - Samsung 40LE430 1920x1200.
Mac: Macbook Pro 13,3 @2,26Ghz / iMac G4 (iLamp) @700mhz / iPhone 3GS 32GB ---------- Ho acquistato e venduto a/da molti utenti
marcoruzza2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 09:22   #2
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da marcoruzza2004 Guarda i messaggi
Stavo per realizzare un gateway che legga gli sms da una sim e li spedisca in una email sul mio pc personale. Ho trovato tutti i "pezzi" del puzzle sotto linux mandriva ma ad un certo punto mi sono accorto che non posso navigare in Internet e contemporaneamente accedere alla SIM per fare un get degli sms.

La sola possibilità che ho visto è quella di eseguire l'accesso alla SIM durante il boot oppure di eseguire a mano questa operazione e di perdere l'automazione come l'inserimento di uno script in crontab.

Dovrei per forza avere due sim e due internet key per fare questa operazione oppure rinunciare al gateway.

Mi piacerebbe essere smentito. Il comando per accedere agli sms mi dice quando sono collegato a Internet:

Errore durante l'apertura del dispositivo. Sconosciuto/occupato o senza permessi.

Qualcuno ha una smentita oppure una triste conferma della mia tesi?
Potresti fare uno script che fa questo:

1) Si disconnette da Internet in modo tale che la memoria della SIM sia nuovamente accessibile per la lettura degli SMS;

2) A disconnessione avvenuta accede alla SIM per leggere gli sms e salvarli su un file di testo temporaneo;

3) Si riconnette ad Internet e spedisce il contenuto del file di testo via email.

Ovviamente se usi la chiavetta UMTS (o HSDPA) per navigare tale soluzione non è proponibile in quanto avresti disservizi ripetuti.
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 15:46   #3
marcoruzza2004
Utente sospeso
 
L'Avatar di marcoruzza2004
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da nightfly Guarda i messaggi
Potresti fare uno script che fa questo:

1) Si disconnette da Internet in modo tale che la memoria della SIM sia nuovamente accessibile per la lettura degli SMS;
A questo non avevo pensato. È un sistema per avere disponibile la SIM. Mi pare comunque che la tua idea è che non si possa in alcun modo avere l'accesso alla sim quando si sta usando la chiavetta per navigare.

Tecnicamente disconnettere una chiavetta non credo sia semplice. Per collegarmi uso kppp e per sconnettermi non credo sia semplice tramite un comando. Potrei usare wvdial e mandargli un signal (control c) per la disconnessione ma preferisco tenermi Kppp.

L'alternativa è quella di mettere una regola in udev in modo che appena la chiavetta si attiva (viene rilevata dal kernel) viene scaricato dalla sim tutti i messaggi con gammu getallsms > /tmp/gammusms.txt e poi si elabora il txt e si esegue la spedizione, però è una operazione che si esegue solo all'avvio della macchina e non è un gateway come lo avevo immaginato.

Grazie per il suggerimento.
__________________
Desktop: E8400 @4266Mhz cooled by Zerother 120 Premium - P5E3 - CellShock 8-7-6-21 1800mhz - Sapphire 4870x2 + EVGA gtx260 Physix - Case Armor Jr. - Samsung 40LE430 1920x1200.
Mac: Macbook Pro 13,3 @2,26Ghz / iMac G4 (iLamp) @700mhz / iPhone 3GS 32GB ---------- Ho acquistato e venduto a/da molti utenti
marcoruzza2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 18:43   #4
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da marcoruzza2004 Guarda i messaggi
A questo non avevo pensato. È un sistema per avere disponibile la SIM. Mi pare comunque che la tua idea è che non si possa in alcun modo avere l'accesso alla sim quando si sta usando la chiavetta per navigare.

Tecnicamente disconnettere una chiavetta non credo sia semplice. Per collegarmi uso kppp e per sconnettermi non credo sia semplice tramite un comando. Potrei usare wvdial e mandargli un signal (control c) per la disconnessione ma preferisco tenermi Kppp.

L'alternativa è quella di mettere una regola in udev in modo che appena la chiavetta si attiva (viene rilevata dal kernel) viene scaricato dalla sim tutti i messaggi con gammu getallsms > /tmp/gammusms.txt e poi si elabora il txt e si esegue la spedizione, però è una operazione che si esegue solo all'avvio della macchina e non è un gateway come lo avevo immaginato.

Grazie per il suggerimento.
Beh però se lo fai solo all'avvio del gateway non puoi scaricare i messaggi ricevuti dalla SIM mentre la connessione Internet è attiva. In questo modo avresti un delay nell'invio dei messaggi che dipende strettamente da quanto rimane attivo il collegamento. Prova a cercare sul man di ppp (ovvero il tool bash su cui credo si basi l'interfaccia grafica Kppp) e vedi un pò se c'è un comando per disconnettere la periferica... stesso discorso vale per la riconnessione della stessa.
Onestamente non so se vi sia un metodo per accedere alla SIM per scaricare i messaggi mentre la connessione Internet è attiva, proprio per questo ti ho suggerito tale metodo alternativo
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 15:50   #5
marcoruzza2004
Utente sospeso
 
L'Avatar di marcoruzza2004
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da nightfly Guarda i messaggi
Beh però se lo fai solo all'avvio del gateway non puoi scaricare i messaggi ricevuti dalla SIM mentre la connessione Internet è attiva. In questo modo avresti un delay nell'invio dei messaggi che dipende strettamente da quanto rimane attivo il collegamento.
Il metodo di scaricare gli sms tra il boot e l'avvio manuale della connessione con Kppp è solo un ripiego a me interessava avere un gateway attivo in tutto il tempo in cui il pc è acceso e che controllasse gli sms ogni decina di minuti, però mi tocca rinunciare e quindi rimangono solo i ripieghi e a questo punto potrei usare xgnokii manualmente ogni volta che mi viene l'idea di avere nuovi sms.

Quote:
Originariamente inviato da nightfly Guarda i messaggi
Prova a cercare sul man di ppp (ovvero il tool bash su cui credo si basi l'interfaccia grafica Kppp) e vedi un pò se c'è un comando per disconnettere la periferica... stesso discorso vale per la riconnessione della stessa.
Si credo che kppp si basi su ppp, forse anche esso accetta un signal per terminare la connessione, forse un kill -qualche cosa pid è sufficiente, però sarebbe molto d'intralcio per la navigazione il fatto di staccare la connessione, scaricare gli sms e poi rilanciare la connessione.

Quote:
Originariamente inviato da nightfly Guarda i messaggi
Onestamente non so se vi sia un metodo per accedere alla SIM per scaricare i messaggi mentre la connessione Internet è attiva, proprio per questo ti ho suggerito tale metodo alternativo
già, già...
__________________
Desktop: E8400 @4266Mhz cooled by Zerother 120 Premium - P5E3 - CellShock 8-7-6-21 1800mhz - Sapphire 4870x2 + EVGA gtx260 Physix - Case Armor Jr. - Samsung 40LE430 1920x1200.
Mac: Macbook Pro 13,3 @2,26Ghz / iMac G4 (iLamp) @700mhz / iPhone 3GS 32GB ---------- Ho acquistato e venduto a/da molti utenti
marcoruzza2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v