Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2010, 16:05   #1
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quali Access Point prendere!?

Purtroppo scegliere un Access Point non è affatto facile, e in rete ho trovato ben poche recensioni e suggerimenti recenti in tal senso, ed il panorama del wireless in generale nell'ultimo anno e mezzo è cambiato moltissimo grazie allo "standard" n.

Veniamo alle mie necessità: nel mio posto di lavoro (un hotel), dovrei creare una rete wireless per la clientela, piazzando (almeno) un access point per piano.

La rete dovrebbe essere di questo tipo:

Modem+Router --> [Server Linux per la gestione degli accessi e degli hot spot] --> Switch --> Vari Access Point per piano.

Tornando al quesito di partenza, avrei bisogno di access point con una buona copertura (quindi suppongo Wireless n) e con un segnale stabile (forse più importante).

Io ero orientato ad acquistare questi --> http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=WNR3500 che ne pensate?
Qualcuno ha qualche suggerimento migliore? Come budget vorrei restare sotto i 150€ ad access point possibilmente.

Inoltre dovrò acquistare anche un router/adsl, visto che quello attuale della telecom è piuttosto penoso in quanto a feature. Pensavo a qualcosa tipo questo --> http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG160N <-- anche se il wireless resterà disabilitato.

Grazie in anticipo per la collaborazione!
__________________
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 16:23   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Mi orienterei su Ap superiori come Apple Airport Express o Linksys wrt320N.
Per quanto riguarda il modem/router di Alice/telecom non vedo l' esigenza di sostituirlo, in quanto sostanzialmente va utilizzato come modem, essendoci a valle un server linux che deve occuparsi di tutte le operazioni di autenticazione/traduzione e firewalling
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 16:55   #3
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Mi orienterei su Ap superiori come Apple Airport Express o Linksys wrt320N.
Sto dando un'occhiata al Linksys che mi hai consigliato e non sembra niente male... tra l'altro costa all'incirca come il netgear che mi ero autoproposto.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il modem/router di Alice/telecom non vedo l' esigenza di sostituirlo, in quanto sostanzialmente va utilizzato come modem, essendoci a valle un server linux che deve occuparsi di tutte le operazioni di autenticazione/traduzione e firewalling
Mmm però da quel che ho visto non c'è la possibilità di aprire una porta per connettersi poi al server attraverso internet. Cmq darò una ulteriore occhiata.

E a proposito di firewalling, oggi mi cimenterò proprio nelle configurazioni ed i settaggi di shorewall.
__________________
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 17:00   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
settato in bridge, qualunque modello sia, diviene sostanzialmente un modem. Lasciare l' accesso remoto al server, non la vedo un' idea brillante.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v