Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2010, 22:00   #1
mikyjunior
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
Sigma Obiettivo 18-200/3.5-6.3 DC Sony Minolta

ho trovato questo obiettivo a 178 +s.p. Lo ritenete valido come obiettivo? ed il prezzo è congruo?
mikyjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:14   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Dovrebbe essere un Tamron rimarchiato, risalente all'epoca in cui Tamron e Konica-Minolta avevano molti obiettivi con lo stesso disegno (17-35 f2.8-4, 28-75 f2.8, 70-300 f4-5.6 per citare i primi che ricordo), costava una follia qualche anno fa, sui 5-600€ senza essere un granchè, ma era l'unico vero tuttofare per i minoltisti (all'epoca lo ero anch'io).
Dalle recensioni si evince che ci sono tuttofare migliori, diciamo che per il suo costo attuale sotto i 200€ (ma anche sotto i 150€) è un obiettivo che vale quello che costa,
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:16   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
se ti accontenti di poco puo andare bene.
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:23   #4
mikyjunior
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
mi consigliate di puntare su un 18-105 di qualità superiore? il mio budget non è elevatissimo max €200.
mikyjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:53   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da mikyjunior Guarda i messaggi
mi consigliate di puntare su un 18-105 di qualità superiore?
non so che macchina hai ne che obiettivi possiedi già, noi rispondiamo volentieri, ma voi provate ad aiutarci con qualche informazione in più
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 10:28   #6
mikyjunior
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
hai ragione zyrquel , ho una sony alpha 230 con un 18-55 sam, sono alle primissime armi e quindi come obiettivo cerco un tuttofare con un escursione un pochino più ampia del 55.
mikyjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 12:37   #7
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Un 55-200? No? da 18 a 55 sei già coperto.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 12:42   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Un 55-200? No? da 18 a 55 sei già coperto.
Concordo,ovviamente.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:13   #9
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Concordo,ovviamente.
Si ma sai già dove voglio andare a parare...e finiamo sul solito discorso di bridgizzare i corpi con vetri 8mm-400mm f36/72.5
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:16   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Beh,ognuno sceglie quello che gli fa comodo.
D'altronde non mi sento di criticare chi sceglie un tuttofare,conoscendone i limiti ma anche i vantaggi.E troppo spesso si parla dei primi ignorando i secondi.
Alla fine tutto dipende dall'utilizzo che se ne deve fare.
Un 18-200 in viaggio generico è una manna,non neghiamolo
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:19   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Beh,ognuno sceglie quello che gli fa comodo.
D'altronde non mi sento di criticare chi sceglie un tuttofare,conoscendone i limiti ma anche i vantaggi.E troppo spesso si parla dei primi ignorando i secondi.
Alla fine tutto dipende dall'utilizzo che se ne deve fare.
Un 18-200 in viaggio generico è una manna,non neghiamolo
dipende dal viaggio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:24   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
dipende dal viaggio
Viaggio a cazzeggio,Marià,non di certo uno di quelli di Juza o di qualche naturalista o fotografo specifico.
Una coppia di 35enni poco esperti con figli al seguito gradisce un obiettivo praticamente da saldare sulla baionetta.
Non è che dobbiamo essere sempre "puristi".
Io,come sempre,scelgo la via più "hardcore" ma non è detto che sia l'unica possibile.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:34   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Viaggio a cazzeggio,Marià,non di certo uno di quelli di Juza o di qualche naturalista o fotografo specifico.
Una coppia di 35enni poco esperti con figli al seguito gradisce un obiettivo praticamente da saldare sulla baionetta.
Non è che dobbiamo essere sempre "puristi".
Io,come sempre,scelgo la via più "hardcore" ma non è detto che sia l'unica possibile.
infatti!
un viaggio "fotografico" o cmq che merita delle foto degne allora è giusto portarsi apprezzo quintalate di roba, ma un viaggio tranquillo.... il 18-200 è ottimo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:54   #14
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Beh,ognuno sceglie quello che gli fa comodo.
D'altronde non mi sento di criticare chi sceglie un tuttofare,conoscendone i limiti ma anche i vantaggi.E troppo spesso si parla dei primi ignorando i secondi.
Alla fine tutto dipende dall'utilizzo che se ne deve fare.
Un 18-200 in viaggio generico è una manna,non neghiamolo
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Viaggio a cazzeggio,Marià,non di certo uno di quelli di Juza o di qualche naturalista o fotografo specifico.
Una coppia di 35enni poco esperti con figli al seguito gradisce un obiettivo praticamente da saldare sulla baionetta.
Non è che dobbiamo essere sempre "puristi".
Io,come sempre,scelgo la via più "hardcore" ma non è detto che sia l'unica possibile.
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
infatti!
un viaggio "fotografico" o cmq che merita delle foto degne allora è giusto portarsi apprezzo quintalate di roba, ma un viaggio tranquillo.... il 18-200 è ottimo.
D'accordo con voi, ma un conto è dire, "mi compro il 18-200 per comodità", un altro è dire "vojo 'a reflex ma non c'ho sbatti de cambià er coso davanti", non è di certo il caso dell'amico in questione...ma il discorso, più in generale, è sempre questo.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 17:22   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
D'accordo con voi, ma un conto è dire, "mi compro il 18-200 per comodità", un altro è dire "vojo 'a reflex ma non c'ho sbatti de cambià er coso davanti", non è di certo il caso dell'amico in questione...ma il discorso, più in generale, è sempre questo.
Ovvio,la consapevolezza è fondamentale
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 18:02   #16
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
tralasciando la spinosa questione filosofica tuttofaresi-tuttofareno resta il fatto che con un tetto di 150-200€ c'è ben poco da cercare, la scelta migliore è un tamron o sigma 70-300

come tuttofare o si ha una nikon e si prende il 18-200VR oppure per tutti gli altri c'è il tamron 18-270VC ...ma si devono spendere almeno 500€
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 21:46   #17
mikyjunior
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
non ho pretese da fotografo naturalista ed il tuttofare mi permette, in primis, di evitare di caricarmi sulle spalle chili di vetro e di euro :P. sono consapevole che questa scelta va a discapito della qualità e sono altrettanto cosciente che qualcuno può storcere il naso per questo, ma cerco semplicemente di bilanciare al meglio le esigenze di praticità, economicità ed ingombro di una reflex.
mikyjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 21:54   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da mikyjunior Guarda i messaggi
non ho pretese da fotografo naturalista ed il tuttofare mi permette, in primis, di evitare di caricarmi sulle spalle chili di vetro e di euro :P. sono consapevole che questa scelta va a discapito della qualità e sono altrettanto cosciente che qualcuno può storcere il naso per questo, ma cerco semplicemente di bilanciare al meglio le esigenze di praticità, economicità ed ingombro di una reflex.
si ma se il problema è l'ingombro e la praticità, e se tale vetro restarà saldato alla stessa, mi chiedo se non sia meglio puntare ad una bridge e morta li.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v