Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 23:11   #1
PinzeroLippa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
[VB] Database MS-Access con dentro codice Visual Basic

Ciao a tutti.
Per lavoro devo modificare un database di Access, che sembra essere stato fatto con Access 97.
Noi lo apriamo con Access 2003.

Contiene tutta una parte in Visual Basic che disabilita i normali menu di Access per modificare la struttura del database, e tanto poi per lavorarci sopra ci sono tutta una serie di maschere e di query custom scritte proprio in visual basic, o almeno credo.

Però ormai si è reso necessario modificare proprio la struttura del database, fare nuove maschere, nuove queri, modificare quelle già esistenti, aggiungere dei campi eccetera.

Io me la cavo bene bene con SQL, Access così così. So creare e modificare database ma una roba con codice Visual Basic incorporato non me l'ero mai trovata di fronte.

Pensavo che sto documento (.MDB) fosse una sorta di file compilato e che per modificarlo fosse necessario una sorta di file "sorgente", ma il tizio che l'ha creato (che peraltro non lavora più qui), giura che esiste il modo di aprire e modificare il tutto senza bisogno di password né file ulteriori (ma non dice come).

Suggerimenti?

PS: avrei postato più volentieri sta cosa in un forum sui database, ma qui su hardware upgrade non ne ho visti. Scusate l'eventuale errore.
PinzeroLippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 23:57   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
Contiene tutta una parte in Visual Basic che disabilita i normali menu di Access per modificare la struttura del database, e tanto poi per lavorarci sopra ci sono tutta una serie di maschere e di query custom scritte proprio in visual basic, o almeno credo.
Se query, maschere, report ecc. provengono da creazioni guidate, allora è possibile che il DB non contenga neanche una riga di VBA. In quel caso esiste solo la parte che, come dici, disabilita i menu.
In ogni caso, se si pensa ad una modifica strutturale del database, ovviamente ciò comporterà la ricostruzione da zero, o comunque una modifica sostanziale, di molti oggetti.

Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
Pensavo che sto documento (.MDB) fosse una sorta di file compilato e che per modificarlo fosse necessario una sorta di file "sorgente", ma il tizio che l'ha creato (che peraltro non lavora più qui), giura che esiste il modo di aprire e modificare il tutto senza bisogno di password né file ulteriori (ma non dice come).
Un DB Access '97 è un semplice file .mdb singolo che contiene tutto, tabelle, query, reports, maschere e moduli di codice. Nessun file esterno è richiesto da Access, nè Access di sua iniziativa crea files secondari.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 00:05   #3
PinzeroLippa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Se query, maschere, report ecc. provengono da creazioni guidate, allora è possibile che il DB non contenga neanche una riga di VBA. In quel caso esiste solo la parte che, come dici, disabilita i menu.
In ogni caso, se si pensa ad una modifica strutturale del database, ovviamente ciò comporterà la ricostruzione da zero, o comunque una modifica sostanziale, di molti oggetti.



Un DB Access '97 è un semplice file .mdb singolo che contiene tutto, tabelle, query, reports, maschere e moduli di codice. Nessun file esterno è richiesto da Access, nè Access di sua iniziativa crea files secondari.
Grazie per la risposta: ma se c'é la "parte che disabilita i menu", che quindi a sto punto immagino che sia un semplice flag nel file, non c'è modo di disabilitarla? Ci vuole una password? Se ci vuole la password proviamo a chiederla al tizio che l'ha fatto. O vediamo in qualche antico archivio email se c'è da qualche parte. Lui dice che è tutto modificabile tranquillamente, ci sarà un modo.
Noi di nome utente e password attualmente abbiamo solo quella "standard" che serve ad aprire il file del database.
PinzeroLippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 00:14   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
Grazie per la risposta: ma se c'é la "parte che disabilita i menu", che quindi a sto punto immagino che sia un semplice flag nel file, non c'è modo di disabilitarla? Ci vuole una password? Se ci vuole la password proviamo a chiederla al tizio che l'ha fatto. O vediamo in qualche antico archivio email se c'è da qualche parte. Lui dice che è tutto modificabile tranquillamente, ci sarà un modo.
Noi di nome utente e password attualmente abbiamo solo quella "standard" che serve ad aprire il file del database.
Non penso sia questione di "flag". Esistono comandi VBA precisi per influire sui menu di un'applicazione Office. Una certa combinazione di queste istruzioni poste all'avvio del progetto può effettivamente rendere arduo l'utilizzo dei normali menu. Di solito all'avvio di un progetto Access che contiene codice VBA scattano alcune finestre di richiesta conferma sull'esecuzione del codice non sicuro. Rispondendo sempre di voler bloccare questo codice, dovrebbe essere possibile evitare la scomparsa dei menu...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 01:26   #5
PinzeroLippa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Non penso sia questione di "flag". Esistono comandi VBA precisi per influire sui menu di un'applicazione Office. Una certa combinazione di queste istruzioni poste all'avvio del progetto può effettivamente rendere arduo l'utilizzo dei normali menu. Di solito all'avvio di un progetto Access che contiene codice VBA scattano alcune finestre di richiesta conferma sull'esecuzione del codice non sicuro. Rispondendo sempre di voler bloccare questo codice, dovrebbe essere possibile evitare la scomparsa dei menu...
grazie ancora, ho googolato come un druido inferocito e ho scoperto che per disattivare le macro che partono in automatico basta tenere premuto "shift" mentre si apre il documento. Ho provato, et voilà, s'è aperto tutto, è tutto modificabile, persino il codice visual basic.
Era una cosa banalissima hahaha, vabé l'importante è esserci riusciti.

Buonanotte. :-)
PinzeroLippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:45   #6
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
grazie ancora, ho googolato come un druido inferocito e ho scoperto che per disattivare le macro che partono in automatico basta tenere premuto "shift" mentre si apre il documento. Ho provato, et voilà, s'è aperto tutto, è tutto modificabile, persino il codice visual basic.
Era una cosa banalissima hahaha, vabé l'importante è esserci riusciti.

Buonanotte. :-)
Beh, più facile del previsto. Meglio così.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v