Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 23:11   #1
PinzeroLippa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
[VB] Database MS-Access con dentro codice Visual Basic

Ciao a tutti.
Per lavoro devo modificare un database di Access, che sembra essere stato fatto con Access 97.
Noi lo apriamo con Access 2003.

Contiene tutta una parte in Visual Basic che disabilita i normali menu di Access per modificare la struttura del database, e tanto poi per lavorarci sopra ci sono tutta una serie di maschere e di query custom scritte proprio in visual basic, o almeno credo.

Però ormai si è reso necessario modificare proprio la struttura del database, fare nuove maschere, nuove queri, modificare quelle già esistenti, aggiungere dei campi eccetera.

Io me la cavo bene bene con SQL, Access così così. So creare e modificare database ma una roba con codice Visual Basic incorporato non me l'ero mai trovata di fronte.

Pensavo che sto documento (.MDB) fosse una sorta di file compilato e che per modificarlo fosse necessario una sorta di file "sorgente", ma il tizio che l'ha creato (che peraltro non lavora più qui), giura che esiste il modo di aprire e modificare il tutto senza bisogno di password né file ulteriori (ma non dice come).

Suggerimenti?

PS: avrei postato più volentieri sta cosa in un forum sui database, ma qui su hardware upgrade non ne ho visti. Scusate l'eventuale errore.
PinzeroLippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 23:57   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
Contiene tutta una parte in Visual Basic che disabilita i normali menu di Access per modificare la struttura del database, e tanto poi per lavorarci sopra ci sono tutta una serie di maschere e di query custom scritte proprio in visual basic, o almeno credo.
Se query, maschere, report ecc. provengono da creazioni guidate, allora è possibile che il DB non contenga neanche una riga di VBA. In quel caso esiste solo la parte che, come dici, disabilita i menu.
In ogni caso, se si pensa ad una modifica strutturale del database, ovviamente ciò comporterà la ricostruzione da zero, o comunque una modifica sostanziale, di molti oggetti.

Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
Pensavo che sto documento (.MDB) fosse una sorta di file compilato e che per modificarlo fosse necessario una sorta di file "sorgente", ma il tizio che l'ha creato (che peraltro non lavora più qui), giura che esiste il modo di aprire e modificare il tutto senza bisogno di password né file ulteriori (ma non dice come).
Un DB Access '97 è un semplice file .mdb singolo che contiene tutto, tabelle, query, reports, maschere e moduli di codice. Nessun file esterno è richiesto da Access, nè Access di sua iniziativa crea files secondari.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 00:05   #3
PinzeroLippa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Se query, maschere, report ecc. provengono da creazioni guidate, allora è possibile che il DB non contenga neanche una riga di VBA. In quel caso esiste solo la parte che, come dici, disabilita i menu.
In ogni caso, se si pensa ad una modifica strutturale del database, ovviamente ciò comporterà la ricostruzione da zero, o comunque una modifica sostanziale, di molti oggetti.



Un DB Access '97 è un semplice file .mdb singolo che contiene tutto, tabelle, query, reports, maschere e moduli di codice. Nessun file esterno è richiesto da Access, nè Access di sua iniziativa crea files secondari.
Grazie per la risposta: ma se c'é la "parte che disabilita i menu", che quindi a sto punto immagino che sia un semplice flag nel file, non c'è modo di disabilitarla? Ci vuole una password? Se ci vuole la password proviamo a chiederla al tizio che l'ha fatto. O vediamo in qualche antico archivio email se c'è da qualche parte. Lui dice che è tutto modificabile tranquillamente, ci sarà un modo.
Noi di nome utente e password attualmente abbiamo solo quella "standard" che serve ad aprire il file del database.
PinzeroLippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 00:14   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
Grazie per la risposta: ma se c'é la "parte che disabilita i menu", che quindi a sto punto immagino che sia un semplice flag nel file, non c'è modo di disabilitarla? Ci vuole una password? Se ci vuole la password proviamo a chiederla al tizio che l'ha fatto. O vediamo in qualche antico archivio email se c'è da qualche parte. Lui dice che è tutto modificabile tranquillamente, ci sarà un modo.
Noi di nome utente e password attualmente abbiamo solo quella "standard" che serve ad aprire il file del database.
Non penso sia questione di "flag". Esistono comandi VBA precisi per influire sui menu di un'applicazione Office. Una certa combinazione di queste istruzioni poste all'avvio del progetto può effettivamente rendere arduo l'utilizzo dei normali menu. Di solito all'avvio di un progetto Access che contiene codice VBA scattano alcune finestre di richiesta conferma sull'esecuzione del codice non sicuro. Rispondendo sempre di voler bloccare questo codice, dovrebbe essere possibile evitare la scomparsa dei menu...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 01:26   #5
PinzeroLippa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Non penso sia questione di "flag". Esistono comandi VBA precisi per influire sui menu di un'applicazione Office. Una certa combinazione di queste istruzioni poste all'avvio del progetto può effettivamente rendere arduo l'utilizzo dei normali menu. Di solito all'avvio di un progetto Access che contiene codice VBA scattano alcune finestre di richiesta conferma sull'esecuzione del codice non sicuro. Rispondendo sempre di voler bloccare questo codice, dovrebbe essere possibile evitare la scomparsa dei menu...
grazie ancora, ho googolato come un druido inferocito e ho scoperto che per disattivare le macro che partono in automatico basta tenere premuto "shift" mentre si apre il documento. Ho provato, et voilà, s'è aperto tutto, è tutto modificabile, persino il codice visual basic.
Era una cosa banalissima hahaha, vabé l'importante è esserci riusciti.

Buonanotte. :-)
PinzeroLippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:45   #6
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
grazie ancora, ho googolato come un druido inferocito e ho scoperto che per disattivare le macro che partono in automatico basta tenere premuto "shift" mentre si apre il documento. Ho provato, et voilà, s'è aperto tutto, è tutto modificabile, persino il codice visual basic.
Era una cosa banalissima hahaha, vabé l'importante è esserci riusciti.

Buonanotte. :-)
Beh, più facile del previsto. Meglio così.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v