Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 11:54   #1
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
acer aspire 1510: si spegne (per surriscaldamento)

Ciao

il portatile in oggetto, del 2004, con amd athlon 3400+, nvidia go 5700, 512 Mb ram, dal 2006 (una volta scaduta la garanzia!) tende a surriscaldarsi di suo e si spegne. D'estate, con temperature alte, addirittura non si accende proprio, d'inverno si spegne dopo un po' di utilizzo (poco).
Inviato più volte in assistenza è sempre tornato con lo stesso problema.
La soluzione del proprietario, tuttora utilizzata, è via software, con right mark cpu clock utility.

Esiste anche una soluzione hardware?

E comunque, da che cosa dipende questo problema?

Grazie
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:15   #2
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
nessuno ha questo portatile&problema?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:35   #3
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Ma la ventola funziona?
Provare a tenerlo sollevato e ben areato?
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 18:57   #4
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Ma la ventola funziona?
Provare a tenerlo sollevato e ben areato?
Si si la ventola funziona.
Direi anche con vel fissa a palla, dal casino che fa!
E anche il trucchetto del tenerlo sollevato lo usa già, solo che io volevo capire se si poteva risolvere alla radice il problema

Ultima modifica di speleopippo : 23-03-2010 alle 19:41.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 14:02   #5
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
nessuno ha un consiglio?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 15:16   #6
elam88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
nessuno ha un consiglio?
se a quando hai il pc non lo hai mai fatto, devi togliere tutta la polvere accumulatasi sul dissipatore e sulla ventola.

Se hai uno sportellino posteriore basterà svitare le viti di fissaggio, rimuoverlo, e levare la polvere, altrimenti soffia con dell' aria compressa dalle fessure da cui esce l' aria mossa dalla ventola di dissipazione.

Inoltre puoi aiutarti con un aspirapolvere, messo alla massima potenza, con cui dovrai aspirare in maniera alternata sia da dove viene espulsa l' aria, sia da dove viene aspirata.
elam88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 15:38   #7
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da elam88 Guarda i messaggi
se a quando hai il pc non lo hai mai fatto, devi togliere tutta la polvere accumulatasi sul dissipatore e sulla ventola.

Se hai uno sportellino posteriore basterà svitare le viti di fissaggio, rimuoverlo, e levare la polvere, altrimenti soffia con dell' aria compressa dalle fessure da cui esce l' aria mossa dalla ventola di dissipazione.

Inoltre puoi aiutarti con un aspirapolvere, messo alla massima potenza, con cui dovrai aspirare in maniera alternata sia da dove viene espulsa l' aria, sia da dove viene aspirata.
ciao
il nb non è mio; ha iniziato a farlo due anni dopo l'acquisto.
é già stato inviato più volte in assistenza che però non ha mai risolto nulla. credo anche che la stessa assistenza gli abbia tolto la polvere, ma il problema è rimasto.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:43   #8
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
nessuno che mi sappia aiutare?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 10:00   #9
è meglio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
stesso portatile, stesso problema, nessuna soluzione, ma solo solidarietà per dire che non sei solo, ma che probabilmente è un problema comune a questa serie di notebook. a discolpa di Acer voglio dire che il mio computer inizia ad essere un po' datato e ne ha macinati di dati, ha sempre fatto un egregio lavoro, ma a distanza di anni di ventola sempre accesa ci sta che perda qualche colpo. unico suggerimento (già anticipato da qcn, anche se io tenderei ad evitare l'aspirapolvere alla massima potenza ...) tener puliti ed efficienti dissipatori e ventole di raffreddamento, le CPU AMD sono dei piccoli fornelletti, è un dato risaputo e finchè continua a macinare io non lo mollo.
è meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:03   #10
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da è meglio Guarda i messaggi
stesso portatile, stesso problema, nessuna soluzione, ma solo solidarietà per dire che non sei solo, ma che probabilmente è un problema comune a questa serie di notebook. a discolpa di Acer voglio dire che il mio computer inizia ad essere un po' datato e ne ha macinati di dati, ha sempre fatto un egregio lavoro, ma a distanza di anni di ventola sempre accesa ci sta che perda qualche colpo. unico suggerimento (già anticipato da qcn, anche se io tenderei ad evitare l'aspirapolvere alla massima potenza ...) tener puliti ed efficienti dissipatori e ventole di raffreddamento, le CPU AMD sono dei piccoli fornelletti, è un dato risaputo e finchè continua a macinare io non lo mollo.
grazie del passaggio
anche quello del mio amico ne ha macinati di dati e penso pure io che il problema sia dovuto a calcoli sbagliati dei progettisti...
mi chiedevo appunto se, a parte il sano suggerimento circa pulizia e co, che peraltro io applico anche al desktop, sarebbe stato possibile intervenire in profondità, magari cambiando una ventola o che so io ora, per risolvergli il problema. mi pare invece di capire che non ci sia niente da fare, in questo senso, o sbaglio?

speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 08:59   #11
dagart
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 6
Ciao, mi è già capitato di avere tra le mani notebook (anche il tuo modello) con il tuo stesso problema. Le cause in genere erano di 2 tipi:
- le ventole e il dissipatore erano intasate di polvere
oppure - il dissipatore non funzionava più a dovere, cioè non trasmetteva più il calore dalla piastra sul processsore al radiatore intorno le ventole. La soluzione è stata sostituire il dissipatore.

se hai bisogno di altre spiegazioni, del tipo: come controllare se il tuo dissipatore funziona, fammi sapere
dagart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 19:19   #12
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da dagart Guarda i messaggi
Ciao, mi è già capitato di avere tra le mani notebook (anche il tuo modello) con il tuo stesso problema. Le cause in genere erano di 2 tipi:
- le ventole e il dissipatore erano intasate di polvere
oppure - il dissipatore non funzionava più a dovere, cioè non trasmetteva più il calore dalla piastra sul processsore al radiatore intorno le ventole. La soluzione è stata sostituire il dissipatore.

se hai bisogno di altre spiegazioni, del tipo: come controllare se il tuo dissipatore funziona, fammi sapere
grazie
accetto volentieri suggerimenti su come controllare l'efficacia o meno del dissipatore!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
OpenAI, l’IA conquista l’oro all’Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v