Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 12:49   #1
tribalspirit
Senior Member
 
L'Avatar di tribalspirit
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
Pc distante da presa telefonica, come risolvo?

salve ho un grosso problema...
Utilizzo internet per gaming online, download, browsing e ho continui problemi di disconnessione.
La presa telefonica principale di casa mia è dall'altro lato della casa e sono costretto ad utilizzare una prolunga del doppino attaccato ad una derivazione della presa principale (solo dalla derivazione sono 26 m di prolunga), perchè i miei non vogliono utilizzare il wifi (fobia da onde e campi elettromagnetici).
La prolunga si collega al router (Alice Gate2 Plus Wi-Fi Dial face con alice 7 mega) che ho vicino al pc ed utilizzo la porta ethernet per collegarlo al pc.

Ho chiamato quelli del 187 che dicono che la qualità della linea è eccellente (sono vicino alla cabina) e le disconnessioni sono causate dalla prolunga (nonostante il lavoro sia stato fatto da un tecnico telecom con materiali professionali).
I filtri sono ok perchè le disconnessioni non si verificano quando chiamo, ma piuttosto in orari di utenza alta ( anche se ultimamente avvengono sempre più spesso in maniera random )

Questi sono i parametri di linea (notare l'snr in download)

Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode ADSL2
Type Latency path 0
Line coding Trellis
Status Showtime
Link Power State ---

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 0.117 27.4
Attenuation (dB) 12.2 5.4
Output Power (dBm) 17.3 10.2
Attainable Rate (Kbps) 8144 1054
Rate (Kbps) 7152 476
__________________
Concluso positivamente con: speck, JKT, Buell72, Black_Air,dejan_465
btag: UnluckyEvent#2334 steamID:toomuchshame
tribalspirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 13:01   #2
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
non potevi lasciare il router vicino alla presa e portare fino al pc un cavo ethernet?
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 13:02   #3
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Sicuramente 26 metri di prolunga possono essere un problema MA....

Quello che non ho capito...la prolunga l'ha fatta un tecnico ?? Quindi ha usato un normale doppino telefonico guainato ?? SE è così, la cosa in se non dovrebbe dare eccessivi problemi.
Diverso è il caso in cui sia stata usata una piattina (tipo cavetto del telefono). In questo caso i disturbi sono assicurati!

In ogni caso il problema lo risolvi banalmente. Metti il router sulla prima presa, elimina la prolunga e la sostituisci con un cavo di rete UTP classe 5E, che ti porti fino al PC.

PS: La fobia delle onde elettromagnetiche ha poco senso. Ci sono centinaia di fonti di segnale CHE NON POSSIAMO SPEGNERE, a cominciare dalle BTS cellulari, dalle wifi dei vicini, dai cordless, dagli antifurti....

Ultima modifica di mavelot : 15-03-2010 alle 13:08.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:01   #4
tribalspirit
Senior Member
 
L'Avatar di tribalspirit
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
la prolunga è così lunga perchè mio padre non ha voluto bucare nessun muro e quindi si è dovuto fare innumerevoli giri strani (dalla derivazione in linea diretta sarebbero poco più che 10 metri..
dalla presa principale sono poco più i 15 metri

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
non potevi lasciare il router vicino alla presa e portare fino al pc un cavo ethernet?
essendo il cavo ethernet poco flessibile per i giri che bisognava fare ho optato per la prolunga normale

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Sicuramente 26 metri di prolunga possono essere un problema MA....

Quello che non ho capito...la prolunga l'ha fatta un tecnico ?? Quindi ha usato un normale doppino telefonico guainato ?? SE è così, la cosa in se non dovrebbe dare eccessivi problemi.
Diverso è il caso in cui sia stata usata una piattina (tipo cavetto del telefono). In questo caso i disturbi sono assicurati!

In ogni caso il problema lo risolvi banalmente. Metti il router sulla prima presa, elimina la prolunga e la sostituisci con un cavo di rete UTP classe 5E, che ti porti fino al PC.

PS: La fobia delle onde elettromagnetiche ha poco senso. Ci sono centinaia di fonti di segnale CHE NON POSSIAMO SPEGNERE, a cominciare dalle BTS cellulari, dalle wifi dei vicini, dai cordless, dagli antifurti....
il cavo utilizzato è un doppino telefonico guainato con schermatura, il mio timore è che con i giri che mio padre ha voluto fargli fare si sia schiacciato e deteriorato perchè appena installato non faceva tutti questi problemi.. poi con l'andare del tempo ha cominciato a fare sempre più disconnessioni giornaliere

ma dite che il cavo di rete sia affidabile o potrebbe avere problemi di deterioramento come il doppino?
(x il wifi non c'è verso di farglielo capire, le ho provate tutte.. perchè altrimenti avrebbero fatto tutto quel casino di prolunga per avere poi problemi? )
__________________
Concluso positivamente con: speck, JKT, Buell72, Black_Air,dejan_465
btag: UnluckyEvent#2334 steamID:toomuchshame
tribalspirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:36   #5
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Il cavo di rete fino a 60m non da alcun problema. Cmq è la tua unica alternativa, vista la situazione
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 18:02   #6
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da tribalspirit Guarda i messaggi
la prolunga è così lunga perchè mio padre non ha voluto bucare nessun muro e quindi si è dovuto fare innumerevoli giri strani (dalla derivazione in linea diretta sarebbero poco più che 10 metri..
dalla presa principale sono poco più i 15 metri



essendo il cavo ethernet poco flessibile per i giri che bisognava fare ho optato per la prolunga normale



il cavo utilizzato è un doppino telefonico guainato con schermatura, il mio timore è che con i giri che mio padre ha voluto fargli fare si sia schiacciato e deteriorato perchè appena installato non faceva tutti questi problemi.. poi con l'andare del tempo ha cominciato a fare sempre più disconnessioni giornaliere

ma dite che il cavo di rete sia affidabile o potrebbe avere problemi di deterioramento come il doppino?
(x il wifi non c'è verso di farglielo capire, le ho provate tutte.. perchè altrimenti avrebbero fatto tutto quel casino di prolunga per avere poi problemi? )
puoi usare POWER LINE
leggi qui:
http://www.telcominstrument.com/p_40...t-2-pezzi.html
non so se funziona.... e come...
ciao

Ultima modifica di treffy710 : 15-03-2010 alle 18:07.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:08   #7
FIX11
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 31
Fai come dice mavelot, usa un cavo di rete e metti il router nella presa principale. Se fai gaming online avrai ping più bassi anche di un sitema wireless standard.
FIX11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 21:51   #8
tribalspirit
Senior Member
 
L'Avatar di tribalspirit
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
niente non vogliono spaccare il muro per fare passare il cavo, nè installare il cavo nuovo

avevo dimenticato che c'era anche l'opzione powermat, ma non avevo capito che potesse essere usata anche come connessione ethernet, opzione carina ma costosetta; cmq grazie per avermelo fatto presente

da quello che vedo cmq sarebbe meglio comprare una chiavetta per il wifi e chi se ne frega di perdere 1-2 ms di ping

ma che razza di parenti
__________________
Concluso positivamente con: speck, JKT, Buell72, Black_Air,dejan_465
btag: UnluckyEvent#2334 steamID:toomuchshame
tribalspirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 21:59   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da FIX11 Guarda i messaggi
Fai come dice mavelot, usa un cavo di rete e metti il router nella presa principale. Se fai gaming online avrai ping più bassi anche di un sitema wireless standard.
il ping cambia pochissimo, quello checambia è la banda inferiore ma per i giochi online non è assolutamente un problema.
Quote:
Originariamente inviato da tribalspirit Guarda i messaggi
niente non vogliono spaccare il muro per fare passare il cavo, nè installare il cavo nuovo

avevo dimenticato che c'era anche l'opzione powermat, ma non avevo capito che potesse essere usata anche come connessione ethernet, opzione carina ma costosetta; cmq grazie per avermelo fatto presente

da quello che vedo cmq sarebbe meglio comprare una chiavetta per il wifi e chi se ne frega di perdere 1-2 ms di ping

ma che razza di parenti
prendi una chiavetta ehai risolto,anche se il cavo ethernet sarebbe molto meglio!

oppure se vuoi una cosa che va molto meglio ti prendi una scheda wifi pci, hai così un'antenna seria, ovviamente di quelle a bordo e non separate.

cerca con chipset atheros o simili ma evita chipsetdel cavolo come le varie hamlet etc.

se vai su dilink vai sul sicuro!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v