|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Scudo, rientro ridimensionato in Italia rientrati solo 35 miliardi
Bankitalia "corregge" il Tesoro sui rimpatri effettivi: il 60 per cento resta all'estero
Cinquanta miliardi sanati senza essere trasferiti: di questi, 35 rimangono in Svizzera Scudo, rientro ridimensionato in Italia rientrati solo 35 miliardi di ROBERTO PETRINI ROMA - Sorpresa sullo scudo fiscale: i soldi rientrati sono molti meno di quanto annunciato. Meno della metà dei 95 miliardi, frutto dell'operazione "scudo fiscale 1" conclusa il 15 dicembre dello scorso anno, sono rientrati "sonanti" in Italia e saranno a disposizione del rilancio del Paese come era nelle intenzioni del ministro dell'Economia Giulio Tremonti. I denari, le azioni e le obbligazioni che i beneficiari dello scudo fiscale hanno riportato materialmente in Italia, smobilitando le attività estere e convertendole in contante, ammontano per la precisione a 34,9 miliardi, ovvero al 41 per cento degli 85 miliardi totalizzati complessivamente dalla prima fase dello scudo (si arriva a 95 solo tendendo conto di oro e gioielli, delle microperazioni e dei rientri differiti per particolari ostacoli procedurali). Il nuovo quadro è assai meno ottimistico di quello accreditato dal Tesoro in un comunicato della fine dello scorso anno che parlava di "rimpatri effettivi" pari al 98 per cento dei 95 miliardi "scudati". A rendere possibile un bilancio più approfondito e veritiero dell'operazione scudo fiscale sono stati i dati diffusi nei giorni scorsi dalla Banca d'Italia. Per capire come sono andate effettivamente le cose bisogna considerare che le strade che consentono di aderire allo scudo fiscale sono tre: la regolarizzazione (si tengono i capitali all'estero presso un intermediario straniero e si denunciano al fisco); il rimpatrio giuridico, cioè si lasciano i capitali investiti in attività estere ma li si affida in gestione ad un intermediario italiano; ed infine il rimpatrio con liquidazione: ovvero si vendono le attività estere e si portano fisicamente i soldi in Italia. Come è evidente, solo quest'ultima versione dello scudo mette a disposizione denaro fresco per la nostra economia in crisi: ovvero i 34,9 miliardi classificati dalla Banca d'Italia. Le prime due, "regolarizzazione" e "rimpatrio giuridico", sono state invece le più gettonate e hanno raccolto il 60 per cento dei consensi di evasori ed esportatori di capitali pari 50,2 miliardi. La versione dell'operazione-rimpatrio, che veniva descritta dal Tesoro come "uno straordinario successo, segno di forza della nostra economia e di fiducia dell'Italia", appare alla luce dei dati di Bankitalia un po' ridimensionata. Il comunicato del Tesoro di fine anno, ha scritto Maria Cecilia Guerra su Lavoce. info nel sollevare la questione, "pur formalmente corretto, era nella sostanza fuorviante: si voleva far credere che il 98 per cento dei 95 miliardi "scudati" fosse davvero rientrato in Italia, pronto ad affluire alle nostre imprese in crisi". La Guerra aggiunge che si è "giocato sull'ambiguità" del termine "rimpatri effettivi", senza ricordare, come abbiamo visto, che esistono rimpatri veri e propri e rimpatri meramente giuridici. Dove tenevano i soldi coloro che li hanno materialmente riportati in Italia? In cima alla classifica c'è la Svizzera: dai cantoni elvetici sono rientrati materialmente 24,9 miliardi, ma ben 35 sono rimasti nei forzieri elevetici. Dai dati di Bankitalia emerge anche il tipo di attività in cui avevano investito evasori ed esportatori di capitali all'estero: la maggior parte dei soldi stava in depositi di conto corrente (33,7 miliardi). Circa 990 milioni erano investiti in sicure obbligazioni, 103 milioni in azioni, 1 milione nei pericolosissimi derivati e 37 milioni in altre attività finanziarie non meglio definite. Ci sono anche 6 milioni di case e quote di multiproprietà che gli "scudanti" hanno deciso di vendere per riportare i soldi in Italia. Pagando il 5 per cento. http://www.repubblica.it/economia/20...iardi-2366262/ Non ricordo bene cosa dovessero fare con i soldi in rientro grazie allo scudo "mediolanum banca", ma a quanto si legge combineranno poco se non aver aiutato veramente i delinquenti a pulire i soldi.....e bravo TreConti...epic fail. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
E dopo aver piegato ogni logica di buonsenso al bisogno di far cassa alla fine se la sono pure presa nel baugigi...
![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
![]() ![]() ![]() per una volta avevo ragione ![]() ma dove sono coloro che erano convinti che sarebbe rientrato tutto a favore delle imprese italiane ! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
Ma perchè i miei genitori e i miei nonni mi hanno cresciuto facendomi credere che l'onesta è un valore? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Perché non avevano un conto alla Rasini.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Un vero successo, non c'e' che dire.
I miei complimenti al governo delle sanatorie, tutti i birbantelli ringraziano sentitamente.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Se ne erano intravisti anche su questo db
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
![]() E ricordarte, noi che ne ridiamo non siamo quelli che hanno ragione, noooooooo, siamo ANTI ITALIANI !!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Però ovviamente la cosa funziona a livello sistemico quando lo sono tutti, perchè se invece capita il contrario abbiamo la situazione attuale.....homo homini lupus. Ultima modifica di lowenz : 20-02-2010 alle 10:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
per il semplice fatto che se freghi una volta.... puo passare, ci mettiamo una pietra sopra, ma se continui prima o poi ti ritroverai la folla sotto casa col forcone pronta per appenderti per i piedi in piazza.......... ed è solo questione di tempo... la storia insegna !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
in pratica hanno fatto rientrare solo i soldi che avevano sui c/c e non quelli investiti in qualche maniera
come funziona adesso,. per la parte dichiarata e non fatta rientrare fisicamente, si continuerà a pagare le tasse nel caso producano reddito?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
esatto, d'ora in poi pagheranno le tasse sugli interessi maturati. così il piccolo imprenditore lumbàrd che magari ha il capannone quasi all'asta perchè non ha commesse ma ha i finanziamenti da pagare e non ha evaso se lo vedrà ricomprato dal collega evasore fiscale che ha evaso fino all'anno scorso e poi a ripulito il frutto dell'evasione col 5% e lo usa per fare affari in italia ! che bel sistema ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
In ogni caso pagheranno le imposte sui redditi derivanti da questi capitali... 12.5%.
Possono tenerli dove preferiscono. Comunque è un chiaro segnale di che comportamento conviene tenere in Italia. Ultima modifica di El Macho : 20-02-2010 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
secondo me rimangono due scelte: o si fanno armi e bagagli e si parte, o si diventa italiani fino all'osso.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Più che asltro bisogna sfatare il messaggio lanciato dalla propaganda dei bananas, ovvero che i soldi rientrati aiutino l'economia e la collettività. Al massimo serviranno per drogare il mercato immobiliare, impedendo a chi lavora onestamente di poter acquistare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
signori, pronti con mutuo intergenerazionale per l'appartamentino di 50 metri quadi in un quartiere di merda...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
diciamolo chiaramente, poco prima dell elezioni se non subito dopo le elezioni dove vincerà silvio si farà un nuovo scudo fiscale.....dicesse questo silvio le prossime elezioni sarebbero assicurate...
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.