|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
xp e cartella illeggibile
Bongiorno a tutti!
Ho un piccolo problema.anzi potrebbe essere anche serio,speriam di no. Dunque l'latrogg ho insallato windows vista sull'altro hard disk,ho accesso sul disco esterno, nella cartella foto 2008 e non mi accedeva.Sono tornato in xp e nell'accedere nella stessa cartella mi esce il messaggi odi errore: Impossibile accedere a I:\foto\2008. La struttura del disco è danneggia e illeggibile. ![]() Questo errore me lo da solo su quella cartella.. Partendo dal fatto che prima di installare vista cera xp e andava alla perfezione.. Chiedo ma cosa è successo?Può essere veramente un probelma di disco esterno oppure quel messaggio e dovuto perchè in vista cè stato qualche errore nella lettura di quella cartella? Grazie mille! Ps scordavo.Ho provato a spostare tutta la cartella foto(senza quelle del 2008) è uscito il messaggio di errore in cui il thumb.db è danneggiato(foto 2009).Il resto delle cartelle vanno perfetto.Si aprono. Ultima modifica di 86alessio86 : 16-02-2010 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
risolto con scandisk..ora rifunzia tutto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Volevo dirtelo, poi però ho pensato che siccome sembra un consiglio scontato, dato che dico in molte discussioni di lanciarlo.
Quando meno te lo aspetti, funziona. Bene, bravo 86alessio86, cosi se c'è un altro utente che ha i tuoi problemi sa come risoverli ![]() Ma scusa che ti chiedo scandisk alias sfc /scannow che prevede il cd originale da start/esegui o da prompt di dos; uno scandisk (chkdsk con lettere?) da prompt di dos che te lo fa al riavvio del pc; o ancora uno scandisk da console di ripristino? Ultima modifica di tallines : 16-02-2010 alle 21:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
sinceramente non ho capito benissimo cosa mi stai chiedendo..se mi stai chiedendo che "tipo" di scandisk ho usato,sono andato in risore,tasto destro sul disco e poi ho puntato la prima casella e lo ho lanciato..
Avevo chiesto aiuto perchè mi era venuto un forte dubbio che fosse un problema hardware..infatti mi ero salvato quasi tutto l'intero disco..Non si sà mai..poi lo ho lanciato e va tutto alla perfezione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quindi hai fatto uno scandisk classico, da C tasto dx, ti è uscita la scheda Proprietà - Unita (C), hai selezionato la voce Strumenti e gli hai detto Esegui Scandisk.
Senza aprire il prompt di dos e senza l'uso del cd originale inserito nel lettore cd. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
si giusto.
Di niente prego |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.