|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
windows 7 64 bit e frequenze ram
ciao a tutti
leggendo il tread sull'installazione di windows ho letto che diversi utenti hanno trovato difficoltà ad installare w7 a 64 bit e hanno dovuto abbassare le frequenze della ram! io ho ordinato qualche giorno fa questo pc mb - asus m4a785td-v evo cpu - amd phenom II x4 945 ram - mushkin silverline 4db ddr pc1333 potrei andare incontro a problemi di installazione? cosa comporta abbassare le frequenze? è meglio installare la 32 bit a questo punto, tenendo le frequenze invariate?? per favore aiutatemi tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare il pc e non vorrei avere intoppi con l'installazione!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Il pc deve essere stabile indipendentemente dal sistema operativo...
chi ha avuto problemi è perchè aveva il sistema instabile e W7 lo ha evidenziato... La stabilità delle ram dipende anche dalla tensione di alimentazione. Controlla le specifiche di alimentazione e di timing delle ram che hai acquistato ed imposta, di conseguenza, i valori oppurtuni tramite le pagine del bios Ultima modifica di maxlaz : 23-01-2010 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
queste specifiche non dovrebbero essere settate di default??
pensi che la mia configurazione sia stabile? io non vedo problemi.. nel tread dell'installazione un utente ha scritto che ha dovuto abbassare la frequenza delle ram da 1333 a 1033 (e le sue ram ovviamente supportavano la frequenza a 1333)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Generalmente le motherboard recenti consentono sia l'impostazione automatica che quella manuale.
La tua dovrebbe andar bene ma lo saprai solo quando accenderai il pc ![]() La ram supporta la frequenza 1333 ma bisogna vedere se la scheda madre è in grado di supportare tale frequenza in maniera stabile. ... dipende dalla bontà costruttiva della scheda madre. Può incidere anche una circolazione di aria all'interno del case non ottimale Se non funzionasse bene... o si abbassa la frequenza oppure si cerca di modificare le impostazioni del bios (tipo aumentare la tensione di alimentazione delle ram). Considera anche che, tranne che nei test, è difficile che tu riesca ad apprezzare una differenza prestazionale nell'uso quotidiano nell'avere una ram "rallentata". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
per questo motivo, se l'overclock portava a instabilità con un uso costante, Seven lo ha evidenziato immediatamente. lascia tutto a default e non avrai problemi. ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
ok!come immaginavo la differenza dovrebbe essere impercettibile..
quindi, sperando sempre che tutto fili liscio, se ci fossero problemi meglio la versione a 64 bit e abbassare la frequenza o meglio installare quella a 32 bit (che però non mi riconoscerebbe i 4gb di ram) e mantenere la frequenza di default?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Il sistema a default deve essere stabile come si è detto indipendentemente dal sistema operativo installato, se non lo è c'è qualche problema nella componentistica (pezzi difettosi?). Il discorso os 64bit - 32bit esula un pò da questo contesto, secondo me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.