Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2010, 13:57   #1
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
windows 7 64 bit e frequenze ram

ciao a tutti
leggendo il tread sull'installazione di windows ho letto che diversi utenti hanno trovato difficoltà ad installare w7 a 64 bit e hanno dovuto abbassare le frequenze della ram!

io ho ordinato qualche giorno fa questo pc

mb - asus m4a785td-v evo
cpu - amd phenom II x4 945
ram - mushkin silverline 4db ddr pc1333

potrei andare incontro a problemi di installazione?
cosa comporta abbassare le frequenze? è meglio installare la 32 bit a questo punto, tenendo le frequenze invariate??
per favore aiutatemi tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare il pc e non vorrei avere intoppi con l'installazione!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:01   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Il pc deve essere stabile indipendentemente dal sistema operativo...

chi ha avuto problemi è perchè aveva il sistema instabile e W7 lo ha evidenziato...

La stabilità delle ram dipende anche dalla tensione di alimentazione. Controlla le specifiche di alimentazione e di timing delle ram che hai acquistato ed imposta, di conseguenza, i valori oppurtuni tramite le pagine del bios

Ultima modifica di maxlaz : 23-01-2010 alle 14:04.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:26   #3
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
queste specifiche non dovrebbero essere settate di default??
pensi che la mia configurazione sia stabile? io non vedo problemi..

nel tread dell'installazione un utente ha scritto che ha dovuto abbassare la frequenza delle ram da 1333 a 1033 (e le sue ram ovviamente supportavano la frequenza a 1333)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:45   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Generalmente le motherboard recenti consentono sia l'impostazione automatica che quella manuale.

La tua dovrebbe andar bene ma lo saprai solo quando accenderai il pc

La ram supporta la frequenza 1333 ma bisogna vedere se la scheda madre è in grado di supportare tale frequenza in maniera stabile. ... dipende dalla bontà costruttiva della scheda madre. Può incidere anche una circolazione di aria all'interno del case non ottimale

Se non funzionasse bene... o si abbassa la frequenza oppure si cerca di modificare le impostazioni del bios (tipo aumentare la tensione di alimentazione delle ram).

Considera anche che, tranne che nei test, è difficile che tu riesca ad apprezzare una differenza prestazionale nell'uso quotidiano nell'avere una ram "rallentata".
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:03   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao a tutti
leggendo il tread sull'installazione di windows ho letto che diversi utenti hanno trovato difficoltà ad installare w7 a 64 bit e hanno dovuto abbassare le frequenze della ram!

io ho ordinato qualche giorno fa questo pc

mb - asus m4a785td-v evo
cpu - amd phenom II x4 945
ram - mushkin silverline 4db ddr pc1333

potrei andare incontro a problemi di installazione?
cosa comporta abbassare le frequenze? è meglio installare la 32 bit a questo punto, tenendo le frequenze invariate??
per favore aiutatemi tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare il pc e non vorrei avere intoppi con l'installazione!
chi ha avuto problemi con Windows seven e Vista riguardo a overclock presenti precedentemente, è per un motivo. Seven e Vista vogliono Ram, e Ram, e Ram. la Usano a manetta, e più ne hai più ne usano per funzionare il più velocemente possibile. non la usano "alla carlona" come Xp.
per questo motivo, se l'overclock portava a instabilità con un uso costante, Seven lo ha evidenziato immediatamente.
lascia tutto a default e non avrai problemi.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:04   #6
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ok!come immaginavo la differenza dovrebbe essere impercettibile..

quindi, sperando sempre che tutto fili liscio, se ci fossero problemi
meglio la versione a 64 bit e abbassare la frequenza o meglio installare quella a 32 bit (che però non mi riconoscerebbe i 4gb di ram) e mantenere la frequenza di default?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:16   #7
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Il sistema a default deve essere stabile come si è detto indipendentemente dal sistema operativo installato, se non lo è c'è qualche problema nella componentistica (pezzi difettosi?). Il discorso os 64bit - 32bit esula un pò da questo contesto, secondo me.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 23:24   #8
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ok!come immaginavo la differenza dovrebbe essere impercettibile..

quindi, sperando sempre che tutto fili liscio, se ci fossero problemi
meglio la versione a 64 bit e abbassare la frequenza o meglio installare quella a 32 bit (che però non mi riconoscerebbe i 4gb di ram) e mantenere la frequenza di default?
direi la prima senz'altro. Con la ram alla frequenza di default prima o poi avresti problemi anche sulla 32bit
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v