Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2010, 13:57   #1
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
windows 7 64 bit e frequenze ram

ciao a tutti
leggendo il tread sull'installazione di windows ho letto che diversi utenti hanno trovato difficoltà ad installare w7 a 64 bit e hanno dovuto abbassare le frequenze della ram!

io ho ordinato qualche giorno fa questo pc

mb - asus m4a785td-v evo
cpu - amd phenom II x4 945
ram - mushkin silverline 4db ddr pc1333

potrei andare incontro a problemi di installazione?
cosa comporta abbassare le frequenze? è meglio installare la 32 bit a questo punto, tenendo le frequenze invariate??
per favore aiutatemi tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare il pc e non vorrei avere intoppi con l'installazione!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:01   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Il pc deve essere stabile indipendentemente dal sistema operativo...

chi ha avuto problemi è perchè aveva il sistema instabile e W7 lo ha evidenziato...

La stabilità delle ram dipende anche dalla tensione di alimentazione. Controlla le specifiche di alimentazione e di timing delle ram che hai acquistato ed imposta, di conseguenza, i valori oppurtuni tramite le pagine del bios

Ultima modifica di maxlaz : 23-01-2010 alle 14:04.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:26   #3
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
queste specifiche non dovrebbero essere settate di default??
pensi che la mia configurazione sia stabile? io non vedo problemi..

nel tread dell'installazione un utente ha scritto che ha dovuto abbassare la frequenza delle ram da 1333 a 1033 (e le sue ram ovviamente supportavano la frequenza a 1333)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:45   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Generalmente le motherboard recenti consentono sia l'impostazione automatica che quella manuale.

La tua dovrebbe andar bene ma lo saprai solo quando accenderai il pc

La ram supporta la frequenza 1333 ma bisogna vedere se la scheda madre è in grado di supportare tale frequenza in maniera stabile. ... dipende dalla bontà costruttiva della scheda madre. Può incidere anche una circolazione di aria all'interno del case non ottimale

Se non funzionasse bene... o si abbassa la frequenza oppure si cerca di modificare le impostazioni del bios (tipo aumentare la tensione di alimentazione delle ram).

Considera anche che, tranne che nei test, è difficile che tu riesca ad apprezzare una differenza prestazionale nell'uso quotidiano nell'avere una ram "rallentata".
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:03   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao a tutti
leggendo il tread sull'installazione di windows ho letto che diversi utenti hanno trovato difficoltà ad installare w7 a 64 bit e hanno dovuto abbassare le frequenze della ram!

io ho ordinato qualche giorno fa questo pc

mb - asus m4a785td-v evo
cpu - amd phenom II x4 945
ram - mushkin silverline 4db ddr pc1333

potrei andare incontro a problemi di installazione?
cosa comporta abbassare le frequenze? è meglio installare la 32 bit a questo punto, tenendo le frequenze invariate??
per favore aiutatemi tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare il pc e non vorrei avere intoppi con l'installazione!
chi ha avuto problemi con Windows seven e Vista riguardo a overclock presenti precedentemente, è per un motivo. Seven e Vista vogliono Ram, e Ram, e Ram. la Usano a manetta, e più ne hai più ne usano per funzionare il più velocemente possibile. non la usano "alla carlona" come Xp.
per questo motivo, se l'overclock portava a instabilità con un uso costante, Seven lo ha evidenziato immediatamente.
lascia tutto a default e non avrai problemi.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:04   #6
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ok!come immaginavo la differenza dovrebbe essere impercettibile..

quindi, sperando sempre che tutto fili liscio, se ci fossero problemi
meglio la versione a 64 bit e abbassare la frequenza o meglio installare quella a 32 bit (che però non mi riconoscerebbe i 4gb di ram) e mantenere la frequenza di default?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:16   #7
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Il sistema a default deve essere stabile come si è detto indipendentemente dal sistema operativo installato, se non lo è c'è qualche problema nella componentistica (pezzi difettosi?). Il discorso os 64bit - 32bit esula un pò da questo contesto, secondo me.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 23:24   #8
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ok!come immaginavo la differenza dovrebbe essere impercettibile..

quindi, sperando sempre che tutto fili liscio, se ci fossero problemi
meglio la versione a 64 bit e abbassare la frequenza o meglio installare quella a 32 bit (che però non mi riconoscerebbe i 4gb di ram) e mantenere la frequenza di default?
direi la prima senz'altro. Con la ram alla frequenza di default prima o poi avresti problemi anche sulla 32bit
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v