Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2010, 11:32   #1
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
dematerializzazione dei documenti...

Ciao a tutti

lavoro in ufficio, mi sposto tanto e non ce la faccio più a lavorare con la carta. Perdo troppo tempo a cercare documenti, lettere, ecc ecc.

vorrei poter scannerizzare velocemente i documenti e fare in modo che vengano salvati automaticamente in djvu o pdf da qualche parte (ftp, webdav, nfs, samba, quello che vi pare - mal che vada sposterei via script in cronjob) per un succcessivo smistamento.

Ignoro quasi completamente cosa posso fare con sane e compagnia.

Prossimamente ho intenzione di tirare su (poco alla volta):
- ldap
- samba con dominio
- apache con webdav/fs e webdav/svn
- subversion per fare autoversioning tramite apache
- (più in là) mailserver
- (ancora più in là) integrare il tutto con kerberos

so che è super-sovradimensionato, ma tenderei a fare qualcosa del genere per poterlo facilmente dislocare in più sedi (sul modello master/server) che ci accedono via vpn.
In tale scenario come potrei fare con sane?

Cercherei di tenere tale scanner direttamente sul server piuttosto che sui client. Esistono dei scanner con un micro-display che possa utilizzare da browser (tipo: scelgo dove salvare il file, premo un tasto ed è finita)?

grazie a chi vorrà intervenire!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 16:25   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Ciao a tutti

lavoro in ufficio, mi sposto tanto e non ce la faccio più a lavorare con la carta. Perdo troppo tempo a cercare documenti, lettere, ecc ecc.

vorrei poter scannerizzare velocemente i documenti e fare in modo che vengano salvati automaticamente in djvu o pdf da qualche parte (ftp, webdav, nfs, samba, quello che vi pare - mal che vada sposterei via script in cronjob) per un succcessivo smistamento.

Ignoro quasi completamente cosa posso fare con sane e compagnia.

Prossimamente ho intenzione di tirare su (poco alla volta):
- ldap
- samba con dominio
- apache con webdav/fs e webdav/svn
- subversion per fare autoversioning tramite apache
- (più in là) mailserver
- (ancora più in là) integrare il tutto con kerberos

so che è super-sovradimensionato, ma tenderei a fare qualcosa del genere per poterlo facilmente dislocare in più sedi (sul modello master/server) che ci accedono via vpn.
In tale scenario come potrei fare con sane?

Cercherei di tenere tale scanner direttamente sul server piuttosto che sui client. Esistono dei scanner con un micro-display che possa utilizzare da browser (tipo: scelgo dove salvare il file, premo un tasto ed è finita)?

grazie a chi vorrà intervenire!
puoi lanciare sane con "ssh -X" e usarlo dal client proprio come se fossi davanti al server.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 17:25   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
si, essendo client-server potrei usare lo scanner che sta a casa dall'ufficio, per esempio. Non è questo tuttavia il mio principale problema.

mi sono informato un po' nel frattempo...
Ho visto che esistono delle multifunzione carine (dai 400E circa in su tipo brother 8860dn) che si interfacciano anche su ldap. Per esempio posso mandare direttamente la scansione ad una mail letta da ldap (piuttosto che un numero di fax). Con le stesse posso navigare in condivisioni ftp e scegliere dove salvare i documenti.
Sono carine, ma forse troppo costose per prenderne 2/3 (ufficio, casa, altro)

Dovendo arrangiarmi con meno riesco a far funzionare sane in modo che alla pressione di un tasto sullo scanner faccia partire la scansione e me la salvi da qualche parte (sul pc dove sarà collegato, probabilmente server, o in rete)?
Tanto per salvare i documenti da qualche parte per poterli mettere da parte. In seguito me li catalogherei con il pc....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 23:27   #4
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Ammentto di essere ignorantissimo ed onestamente conosco meno della metà di tutti i protocolli che hai citato.

Credo comunque di aver afferrato il senso di quello che dici..

In pratica per ogni ufficio in cui ti trovi vorresti scansionare i tuoi documenti e spedirli tramite connessione protetta (magari criptata) ad un server remoto su una risorsa samba ad esempio.

Poi dici che in seguito li vorresti "catalogare"

Beh anche se il mio contributo è ininfluente, credo che ti convenga catalogarli nel momento in cui li inserisci perchè alla fine risparmi tempo e lavoro e memoria, dovresti cercare sei software open di gestione documentale e digitalizzazione che fungono via remoto e creano un database con gli argomenti relativi ai tuoi documenti.

Per quanto riguarda la mia piccolissima esperienza ad esempio io utilizzo un crm che possiede la gestione documentale, posso memorizzare qualsiasi documento ed associarlo agli oggetti che voglio nel database. Così quando faccio che so un preventivo posso allegare un disegno, la copia di un contratto e così via.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 08:25   #5
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
figurati, ogni parere è gradito.
Neppure io so esattamente cosa voglio fare. Quella che cerco di spiegare è un'idea di come fare il tutto, con gli strumenti che mi sono sembrati più giusti. Se mi arriva una bella dritta sono pronto a stravolgere tutto.

indubbiamente la soluzione di un crm è valida.

Quello che però tendenzialmente non mi piace dei crm è tendenzialmente sono progetti meno "grossi" di apache, samba, openldap, subversion, ..... quindi
- a mio modo di vedere sono più a rischio di chiudere (poi magari smentitemi), nell'arco di 10 anni.
- ho una visione altamente sistemistica di come gestire il tutto (magari poi perdo la praticità), ma il tutto deve girare attorno ad ldap (e magari anche kerberos) per future integrazioni/espansioni del sistema. I crm tendenzialmente hanno un loro db interno. "Attaccarcisi" sopra può essere difficile o rognoso.
- un giorno vorrei esporre apache, permettendo ad eventuali clienti di entrare a leggersi i dati (le autorizzazioni le farei in base a gruppi su ldap). Ritengo apache abbastanza sicuro da tale punto di vista.

La catalogazione come pensavo di fare sarebbe ad albero, quasi sempre su filesystem. E' più rigido di un crm che dietro ha un db relazionale, ma in compenso vedo come improbabile una perdita di dati. Certamente, con un crm posso fare di più (anche molto).

Ciò che dici tu è vero: catalogare da subito è meglio. Mi pare di aver capito che posso farlo direttamente dalla multifuzione, se ha un browser integrato (così faccio tutto da là, via lan, senza toccare il pc con la funziona scan to file o scan to ftp). Il problema è che una multifunzione seria non costa poco. Adesso non ho intenzione di prenderla e devo trovare una soluzione alternativa, più economica, da usare per adesso ovunque e in futuro dove non ci sarà la multifunzione.

I "vincoli" di tale soluzione sarebbero integrazione con tutto l'amaradan sopra citato e possibilità di dislocazione. L'idea è di fare un server centrale con tutti i master server, e fare più slave per velocizzare l'accesso ai dati.

Nell'ipotesi di tenere lo scanner sul server (quindi senza monitor, anche per non legarmi ad un specifico pc client) secondo voi riesco a configurare sane in modo che alla pressione del tasto sullo scanner mi salvi l'immagine da qualche parte?

Mi consigliate di lasciar perdere quello che volevo fare io e guardarmi qualche bel crm?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 17:47   #6
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Nell'ipotesi di tenere lo scanner sul server (quindi senza monitor, anche per non legarmi ad un specifico pc client) secondo voi riesco a configurare sane in modo che alla pressione del tasto sullo scanner mi salvi l'immagine da qualche parte?
[/quote]
Da quel che so sane di per se non supporta l'interrogazione dello stato dei bottoni . Ci sono dei tool per farlo e lanciare programmi (sane appunto) all'occorrenza ,ma quelli che ho visto io per la gestione dei bottoni sono pochi e vecchi (scanbuttond, hpscan per esempio), per cui non supportano tante periferiche recenti.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 19:08   #7
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ho capito.

In caso riuscirei a fare qualcosa con hal,udev,acpi e/o compagnia (tipo fargli pensare che il bottone sullo scanner sia un bottone sulla tastiera........bho)?



prometto che prossimamente mi vedo meglio sane
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v