Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 10:01   #1
Angrim
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
Problema avvio PC.

Possiedo una ASUS M4A78 PRO, con un AMD Athlon X2 6000, 3Gb RAM, una SAPPHIRE ATI RADEON HD4730 e utilizzo WinXP (ultimo format datato fine settembre); mentre il mio PSU è di 300W, che dovrebbe essere il minimo per far girare il tutto.

Qualche tempo fa avevo riscontrato alcuni problemi: a PC spento, avviandolo dal tasto, si accende ma dopo qualche secondo si spengeva automaticamente (appena prima che il monitor si accende per intendersi). Dopo qualche tentativo si avviava normalmente, storia durata qualche giorno per poi tornare alla normale attività.
Giusto un paio di giorni fa il problema si ripresenta: al primo avvio si accende per qualche secondo (come detto prima) per poi spegnersi. Spengo l'alimentatore, lo riaccendo e il PC si avvia dandomi la schermata di "WinXP non è stato chiuso correttamente" e, non sapendo quale fosse il problema, ho sempre avviato WinXP "normalmente". Ieri sera spengo il PC, e da stamani non ne vuole sapere di avviarsi: sempre la solita cosa, si accende per poi spegnersi e, fino a quando non spengo l'alimentatore per qualche secondo e lo riaccendo il tasto dell'accensione del PC è fuori uso.

Ho provato a smontare la RAM, cambiare la loro collocazione, staccare il lettore DVD, staccare tutti i connettori e intercambiarli tra loro, infine, non ho tolto la batteria della MoBo ma l'ho solamente "pigiata" a PC spento: alla successiva accensione il Fan della scheda video e del processore hanno iniziato a girare al massimo delle loro possibilità, il PC ha iniziato a macinare ma lo schermo rimaneva spento. Dopo un paio di minuti il PC è rimasto acceso ma come se avesse finito le cose da fare, spento tramite l'apposito pulsante, e dalla volta dopo tutto d'accapo.
Dopodichè, ho "translato" il PC da verticale ad orizzontale e si è verificata la solita cosa, un altra volta ho staccatto i connettori per poi riattaccarli e il PC ha iniziato ad avviarsi, arrivando alla schermata dell' EXPRESS GATE e li si è inevitabilmente spento di nuovo.
Per un attimo ho pensato ad un contatto, ma essendo i connettori interamente di plastica l'ho escluso (anche perchè, quando ho riavuto il problema all'accensione ma il PC riusciva a partire. una volta avviato non si verificavano problemi di sorta).

Adesso io mi chiedo, il mio PSU sta iniziando a lasciarmi? Visto che non penso sia un problema ne di MoBo ne di Hardware/Software (nessuna modifica Hardware, nessuna modifica Software veramente rilevante) e nemmeno un problema della "ciabatta" dove convergono tutti i fili delle varie alimentazioni (provato a intercambiare anche quelli), inizio a credere fortemente che si tratti del mio alimentatore. Mi sbaglio?

Grazie per il tempo dedicatomi.
Angrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:01   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Di solito problemi del genere sono dovuto all' alimentatore che si sta guastando . Anche ups comunque puo causare problemi simili se guasto . Per sicurezza prova a togliere del tutto l' ups e vedi se cosi il pc si accende normalmente , se i problemi continuano , e molto probabile che ci sia un problema all' alimentatore , e quindi andrebbe sostituito . Non hai detto la potenza dell' alimentatore , e la marca .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:08   #3
Rubenlaino
Senior Member
 
L'Avatar di Rubenlaino
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Francavilla marittima
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Di solito problemi del genere sono dovuto all' alimentatore che si sta guastando . Anche ups comunque puo causare problemi simili se guasto . Per sicurezza prova a togliere del tutto l' ups e vedi se cosi il pc si accende normalmente , se i problemi continuano , e molto probabile che ci sia un problema all' alimentatore , e quindi andrebbe sostituito . Non hai detto la potenza dell' alimentatore , e la marca .
Quoto
__________________
Core2Quad Q9550 12MB cache,Nilox Cooler Fan NX-01AM-IT,Sapphire HD5830 Extreme 1GB,8GB DDR3 1333Mhz 4x4 CorsairXMS3,Asrock g41m-vs3,CorsairCX500,500GB HD Maxtor ,1TB Western Digital, SSD Kingston 120 GB, Samsung 16:9 40' Full HD,Windows8.1x64, Samsung dolby surround 5.1 600Wrms,Samsung Blu-ray.
Rubenlaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:37   #4
Angrim
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Di solito problemi del genere sono dovuto all' alimentatore che si sta guastando . Anche ups comunque puo causare problemi simili se guasto . Per sicurezza prova a togliere del tutto l' ups e vedi se cosi il pc si accende normalmente , se i problemi continuano , e molto probabile che ci sia un problema all' alimentatore , e quindi andrebbe sostituito . Non hai detto la potenza dell' alimentatore , e la marca .
Non possiedo nessun UPS, mentre l'alimentatore (PSU, ho usato l'acronimo per non ripetere la stessa parola e per abbreviare un pò) è della Tecnoware e rettifico, il suo Total Output è di 500W Max e non di 300W come avevo descritto. Posso postare anche i voltaggi ma non penso sia necessario, oramai inizia ad essere antiquato (dovrei averlo comprato nel 2002....) ed immaginavo potesse essere quello, visto e considerato che non vedevo nessun altra ipotesi plausibile ed anche perchè oramai il suo sporco lavoro lo ha fatto.
L'unico dubbio che avevo era quello che, una volta che il PC riusciva a partire completamente non dava nessun calo di corrente, ne riavvi etc.

Quindi adesso mi conviene non provare ad accendere più il PC fino a quando non ho sostituito l'alimentatore, o potrebbero causarsi dei danni all'Hardware?
Angrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:21   #5
Rubenlaino
Senior Member
 
L'Avatar di Rubenlaino
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Francavilla marittima
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Angrim Guarda i messaggi
Quindi adesso mi conviene non provare ad accendere più il PC fino a quando non ho sostituito l'alimentatore, o potrebbero causarsi dei danni all'Hardware?
L'unico problema che ti potrebbe dare sono errori del sistema operativo o anche l'HD, si potrebbe danneggiare qualche cluster.
__________________
Core2Quad Q9550 12MB cache,Nilox Cooler Fan NX-01AM-IT,Sapphire HD5830 Extreme 1GB,8GB DDR3 1333Mhz 4x4 CorsairXMS3,Asrock g41m-vs3,CorsairCX500,500GB HD Maxtor ,1TB Western Digital, SSD Kingston 120 GB, Samsung 16:9 40' Full HD,Windows8.1x64, Samsung dolby surround 5.1 600Wrms,Samsung Blu-ray.
Rubenlaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v