Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 13:29   #1
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
Scelta prima Reflex aiuto

Ciao a tutti ragazzi sono un niubbo di reflex.. ho avuto sempre e solo piatte adesso posseggo una Nikon L101 che per me e perfetta solo che al buio e praticamente inutilizzabile.. o la metto su un treppiedi alto 10 cmq oppure i vari flash notturni, scenari chiaroscuro, crepuscolo, paesaggi notturni ecc so un macello e nn rendono nulla..

Apunto per questo mi hannocnosigliato una reflex perche le piatte al buio soffrono tutte. Quindi volevo chiedervi un consiglio su una reflex medio buona che possa avere buoni risultati al buio, non sia troppo ingombrante e che rientri in un budget di 2-350 euro circa euro piu euro meno.. (sempre che a questa cifra nn ci compro nulla e nnconvienep erche senno li butto)

Consigliatemi qualcosa, ovviamente magari motivando o escplicando le vostre esperienze grazie mille!!
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr

Ultima modifica di Piccolo85 : 05-01-2010 alle 13:57.
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 13:35   #2
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16300
io prenderei la canon 1000D, ma non conosco molto bene quello che offrono le altre case (nikon, sony, pentax, olympus..) quindi il mio consiglio è comunque da prendere con le molle
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 13:55   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Con quella cifra guarda l'usato, nel nuovo trovi poco.
Per foto con poca luce servono comunque lenti luminose e treppiede, non si può sempre sparare a palla gli iso.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 20:01   #4
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
up
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:09   #5
fagio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: bodio lomnago (VA)
Messaggi: 266
con 250/300€ compri nulla
anche sull'usato avresti le tue difficoltà a trovare qualcosa
fagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 10:14   #6
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16300
prova sul mercatino di photo4u a vedere quello che trovi a quella cifra
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 09:45   #7
jägerfan
Senior Member
 
L'Avatar di jägerfan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
Confermo quanto detto in precedenza: scattare al buio con ISO alti rovina le foto, l'unica è avere un'ottica con una buona apertura e tenere i tempi bassi (ma per questo serve il treppiede).

Io ho preso una Canon EOS 1000D e ne sono soddisfatto al 100%, ma tieni conto che è una entry level e costa sui 400€.
jägerfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 09:54   #8
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
io prenderei la canon 1000D, ma non conosco molto bene quello che offrono le altre case (nikon, sony, pentax, olympus..) quindi il mio consiglio è comunque da prendere con le molle
In pratica la più brutterrima entry level mai fatta uscire...un bel pezzone di plastica...

Io mi butterei sull'usato e vedrei di aggiungerci altri 100 €...con 400 € già ti porti a casa qualcosa di decente...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 21:12   #9
jägerfan
Senior Member
 
L'Avatar di jägerfan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
In pratica la più brutterrima entry level mai fatta uscire...un bel pezzone di plastica...
e allora? avrà anche la scocca in plastica (che tra l'altro la rende leggera), ma sulla qualità d'immagine non scherza. Ovvio che non può competere con le sorelle maggiori (per questo si chiama entry-level).
jägerfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 21:28   #10
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
In pratica la più brutterrima entry level mai fatta uscire...un bel pezzone di plastica...

Io mi butterei sull'usato e vedrei di aggiungerci altri 100 €...con 400 € già ti porti a casa qualcosa di decente...
Un bel pezzone di plastica? Indecente? Ma ti rendi conto delle boiate che vai dicendo?
Guarda che quel che conta di una macchina fotografica sono gli scatti che produce. Mica serve per fare il POSERone e fare il figo alle feste.

Comunque... tornando a consigli seri per Piccolo85... con 350€ sul nuovo ci compri proprio poco (a meno di non trovare qualche megaofferta nei supermercati). Sotto i 350€, con l'obiettivo base, trovi la Sony A230L, un pò più su l'Olympus E520 e ancora più sù, attorno i 400€, trovi Canon 1000D e Nikon D3000.
Che dirti? La migliore al "buio" è proprio la Canon 1000D (e di parecchio, per via del sensore CMOS, che ti quantifico uno stop o uno stop e mezzo rispetto le seconde), seguita da Nikon e Sony (sensore CCD) e ancora più indietro, decisamente la peggiore, l'Olympus (sensore più piccolo delle altre).
Visto il budget io mi prenderei la Sony (basta che fai una ricerca su Trovaprezzi.it)... è una reflex onesta, adattissima per entrare nel mondo delle reflex e sicuramente si mangia a colazione quasiasi compatta e bridge. Probabilmente ne avrai per anni prima di sentire stretto il corpo.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 08-01-2010 alle 22:13.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:14   #11
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
grazie a tutti delle info ragazzi, anche se sono un po discordanti

ora ci penso visto che cmq non è una cosa che devo fari nell'immediato, certo se devo buttare magari 3-350euro per una cosa che vale e non vale a quel punto non ce li spendo e rimango col problema del buio e chissenefrega, o aspetto qualche megaofferta

pensavo chei prezzi si ossero abbassati col tempo
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:37   #12
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo85 Guarda i messaggi
grazie a tutti delle info ragazzi, anche se sono un po discordanti

ora ci penso visto che cmq non è una cosa che devo fari nell'immediato, certo se devo buttare magari 3-350euro per una cosa che vale e non vale a quel punto non ce li spendo e rimango col problema del buio e chissenefrega, o aspetto qualche megaofferta

pensavo chei prezzi si ossero abbassati col tempo
Per me no... 350€ li valgono eccome queste reflex... anzi, tra tutte le reflex, quelle entry level sono quelle per cui spendi meglio i tuoi soldi soprattuto se non ne hai mai avuto in mano una. Quelle superiori vanno meglio ma per accorgerti delle differenze ci devi spendere più del doppio e devi aver fatto una buona esperienza... insomma, tra una reflex entry level e una compatta c'è un abisso oceanico mentre tra una reflex entry level e una semi pro ci saranno non più di 10 metri (ovviamente per un neofita)
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 08-01-2010 alle 22:50.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:52   #13
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
il fatto e che vedo che per quela cifra si trovano le fotocamere solo body senza obiettivo... ora vedo un attimo.. spero di trovare qualche offerta a sto punto anche con un obiettivo base

tutti mi stat dicendo che cmq gia cosi sarebbe 10 volte meglio della mia digitale normale

giusto la sony con l'obiettivo si trova sui 350
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr

Ultima modifica di Piccolo85 : 08-01-2010 alle 22:56.
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 23:13   #14
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo85 Guarda i messaggi
giusto la sony con l'obiettivo si trova sui 350
Infatti... € 328,80 + SS con l'obittivo base... non te l'ho detta a caso.
Altrimenti devi andare sull'usato... magari una Canon 450D+18-55IS o anche una Canon 1000D+18-55IS... anche se forse per quello che devi fare tu e per massimizzare il risparmio il meglio sarebbe una Canon 350D con il 18-55IS (accoppiata però assai rara da trovare).
Le altre hanno quasi tutte il sensore CCD invece che CMOS o il sensore più piccolo... ed entrambe le cose non sono il meglio quando si cerca pulizia ad alti ISO.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 08-01-2010 alle 23:19.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 23:42   #15
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
La Nikon P90 com'è? puo essere considerata una reflex?
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 23:49   #16
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo85 Guarda i messaggi
La Nikon P90 com'è? puo essere considerata una reflex?
No!
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 14:16   #17
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo85 Guarda i messaggi
La Nikon P90 com'è? puo essere considerata una reflex?
Ovviamente NO! Non è una reflex... non guardi nel mirino attraverso l'ottica, non puoi cambiare quast'ultima e il sensore è minuscolo.

Ti do un piccolo consiglio se vuoi allargare la ricerca anche ad altre macchine. Tu cerchi principalmente pulizia ad alti iso quindi vai du Dpreview.com e fatti un giro sul "Camera Database" per le varie marche... quello che devi cercare, per fare una prima scrematura di massima, sono quelle macchine che hanno una bassa densità di "pixel density".
Tanto per farti capire la tua Nikon ha una densità di pixel sul sensore di 24 MP/cm² mentre la Nikon P90 di 43 MP/cm² mentre le reflex che ti ho consigliato più o meno stanno sui 2.8 MP/cm² (l'unica un pò peggio è l'Olympus con i sui 4.1 MP/cm²)

Tecnicamente più un pixel è piccolo sul sensore meno quantità di luce esso raccoglie e meno segnale elettrico produce il fotodiodo associato. E' quindi necessario amplificare di più il segnale ripetto un sensore con pixel più grandi. Il problema è che amplificando il segnale, cosa che avviene ulteriormente aumentando gli ISO quando la luce scaseggia, si amplifica anche il rumore (leggera diffrenza tra un pixel e l'altro, campi elettrici e magnetici esterni o solitamente interni prodotti dalla stessa fotocamera) che diventa sempre più evidente.

Con una P90, a meno di miracoli nella tecnologia costruttiva del sensore o con i filtri di riduzione rumore fatti nel tempo che separa la presentazione due macchine, è altamente improbabile che avresti un diminuzione del rumore ad alti iso visto che la P90 ha pixel decisamente più piccoli di quella che già possiedi. Come vedi la differenza di densità dei pixel che generalmente c'è (ovviamente ci sono delle eccezioni) tra una reflex e una compatta o bridge è abissale per via del sensore decisamente più grande delle reflex.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 09-01-2010 alle 14:30.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 19:27   #18
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Infatti... € 328,80 + SS con l'obittivo base... non te l'ho detta a caso.
Altrimenti devi andare sull'usato... magari una Canon 450D+18-55IS o anche una Canon 1000D+18-55IS... anche se forse per quello che devi fare tu e per massimizzare il risparmio il meglio sarebbe una Canon 350D con il 18-55IS (accoppiata però assai rara da trovare).
Le altre hanno quasi tutte il sensore CCD invece che CMOS o il sensore più piccolo... ed entrambe le cose non sono il meglio quando si cerca pulizia ad alti ISO.
La 1000d: la più brutta entry level mai commercializzata...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 00:18   #19
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
La 1000d: la più brutta entry level mai commercializzata...
ce l'hai proprio con quella eh
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:05   #20
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo85 Guarda i messaggi
ce l'hai proprio con quella eh
si è orrenda...veramente un aborto della tecnologia...ti ripeto...prendila in mano....e poi prendi in mano una QUALSIASI altra entry level e dimmi che sensazione ti dà !!! Sicuramente quella di un giocattolone plasticoso

(non dico la e-520 o la e-620 per non sembrare troppo di parte...anche se per me per essere delle entry level sono molto ben fatte)

Mai cpirò che si compra una 1000 d
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v