Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2009, 15:48   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[SICILIA] Capoluoghi: 700mln di euro solo per il personale

Quote:
Capoluoghi, 700 milioni di euro al personale
di Francesco Torre

Enti locali. Paragone tra i bilanci il Sud è surclassato.

Qualità della vita. A confermare l’inadeguatezza di quanto offerto dagli enti locali siciliani, le classifiche stilate annualmente da Legambiente e dal Sole 24 Ore sui parametri di vivibilità.

Inefficienze. Un esercito di 16.600 dipendenti che non riesce, anche per colpa di dirigenti “distratti”, neanche a pubblicare bilanci sul web, a gestire appalti e recuperare risorse in house.

Tags: Enti Locali, Spese, Bilancio

------------

PALERMO - Chi l’ha detto che la quantità fa la qualità? Dal confronto tra i Comuni capoluogo siciliani e le città gemelle del Nord (simili per numero di abitanti) emerge un quadro desolante. Poco meno di 700 mln € per pagare i dipendenti, infatti, non bastano a garantire ai cittadini siciliani dei servizi degni di tale nome. Al Nord, al contrario, con un risparmio di 75 mln € si riesce a venire incontro con maggiore efficienza alle necessità dei cittadini.
La prova è nelle classifiche sulla qualità della vita stilate periodicamente, dove i nostri capoluoghi si conquistano puntualmente le ultime posizioni.

Con 5.000 dipendenti Ryan Air fa volare 5 milioni di passeggeri l’anno in tutta Europa; con 8.500 militari, la Francia si assicura la gestione di tutta la Legione Straniera; con 15.000 unità di personale, Costa Crociere fa viaggiare oltre un milione di turisti l’anno in giro per il mondo. E ci guadagnano pure!


Nei nostri nove Comuni capoluogo, invece, 16.600 dipendenti non sono nemmeno in grado di inserire su Internet le tabelle dei bilanci (e per questo ci obbligano ad un tour de force tra gli uffici per recuperare dei dati che dovrebbero essere trasparenti), si ingarbugliano nella gestione degli appalti e del patrimonio, sono totalmente incapaci di recuperare risorse in house e non si occupano nemmeno di garantire ai cittadini le condizioni minime della sicurezza del territorio, peraltro mai rispondendo dei propri errori a titolo personale.

Con dati simili, qualsiasi ditta privata sarebbe andata in fallimento, come successo a suo tempo ad Alitalia (il cui numero di dipendenti – fatalmente – era lo stesso). L’assenza di manager all’altezza e un numero troppo alto di maestranze rendono il dissesto finanziario un rischio prevedibile, se non in tempi brevi (come per il Comune di Catania) in prospettiva futura, per tutti i nostri enti comunali. Le cui prestazioni sono tra le peggiori d’Italia. Le prove?

Nell’ultima classifica stilata dal Sole 24 Ore sulla qualità della vita, la città siciliana piazzata meglio è risultata Messina. Ma solo all’81° posto. A seguire Ragusa, Siracusa, Enna, Trapani, Palermo, Caltanissetta, Catania e Agrigento, fanalino di coda alla 103^ posizione. Allo stesso modo, la più recente graduatoria di Legambiente Ecosistema Urbano 2009 (sulla qualità ambientale dei Comuni) ha visto sempre Messina al primo posto tra le siciliane (74°), poi Agrigento 81^ e tutte le altre piazzate tra la 92^ e la 102^ posizione. Inutile dire come il confronto con le cosiddette “gemelle del Nord” sia impietoso, nei numeri e nella sostanza.

Con oltre 1.000 dipendenti in meno, infatti, i nove Comuni capoluogo, già in passato utilizzati come termine di paragone e confronto con le nostre realtà locali, si assicurano ben altre posizioni in classifica.
Per il Sole 24 Ore, per esempio, Genova surclassa Palermo di 60 posizioni (32° il primo comune, 92° il secondo), così come fa Venezia con Catania (40^ posizione contro 100^), Verona con Messina ecc. Ancora peggio succede nella graduatoria di Legambiente, dove le differenze sono abissali: Verbania (4^) surclassa Enna di 92 posizioni; Venezia (10^) supera Catania di 91 posti; Pavia (16^) guarda la “gemella” Trapani dall’alto di 83 posizioni in più ecc. E tutto questo, beffa delle beffe, spendendo molto di meno per il personale.

Sia ben chiaro, la gestione delle risorse umane di per sé non garantisce dei servizi efficienti. Occorrono infrastrutture, investimenti, piani di sviluppo, progetti, tutto ciò che – come abbiamo dimostrato nelle precedenti inchieste sui rendiconti dei Comuni capoluogo – i nostri enti locali non sono in grado di fornire o produrre. Ma chi dovrebbe occuparsi di questo, se non i dirigenti ed i funzionari comunali? Chi si dovrebbe preoccupare di recuperare le risorse necessarie per lo sviluppo, se non questo infinito esercito di dipendenti pubblici?

È per questo che stride ancor di più il confronto con le “gemelle del Nord”, se andiamo a guardare le cifre spese per gli stipendi. Mentre le nove gemelle del Nord hanno sborsato infatti nel 2008 602 milioni di euro in totale, mantenendosi così in linea con quanto registrato per il 2007 (anzi, con una diminuzione di 10 mln), i comuni siciliani hanno speso oltre 675 milioni di euro, 75 mln in più rispetto all’anno precedente. Dato, peraltro, inconcepibile se si considera l’enorme flessione dei dipendenti, passati dai 20.000 del 2007 ai 17.000 attuali.

Come è stato possibile? Con la sparizione di un numero considerevole di contratti a tempo determinato, sicuramente, e viceversa l’aumento di quelli a tempo indeterminato. E con la concessione di aumenti. Come quello recentemente richiesto dai dirigenti del Comune di Messina, che potrebbe causare l’aumento delle rendite di posizione dell’80% e garantire stipendi da un massimo di 120 mila a un minimo di 85 mila euro. Soldi meritati?

Articolo pubblicato il 15 dicembre 2009

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 20-12-2009 alle 22:08.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 15:53   #2
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
e i leghisti mazziati e contenti, come al solito

e ma..il federalismo, eh
aspettate, aspettate
ClauDeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 15:54   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus Guarda i messaggi
e i leghisti mazziati e contenti, come al solito

e ma..il federalismo, eh
aspettate, aspettate
E attenzione, perchè se e quando arriverà, sarà SOLIDALE (la parolina magica).
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 15:55   #4
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
EH!

ma il federalismo.




sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 21:51   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 23:34   #6
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quando faccio delle chiamate per le ASL sicule /visite fiscali), ho difficoltà ad avere risposta.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:37   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
per fortuna che se cose non succedono in italia, dove abbiamo la governo la *ega nord!!

ROMA LADRONA!!!!!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v