Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2009, 13:52   #1
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Condizionamento di un Liquid Metal Pad

Ovvero, al di la delle considerazioni sulla validità o meno del prodotto, dato che ormai l'ho ordinato (certo che se mi dite che è un danno lo rivendo senza scartarlo) volevo sapere come eseguire la procedura di "cottura" a 60° (dichiarati 58° ma dicono che non fonde benissimo) senza correre il rischio di bruciare processore o altri componenti.
Ok che è un quad core e di calore ne sviluppa in abbondanza ma c'è anche da dire che il raffreddamento è a liquido...quindi, esistono programmi o anche utility di boot minimo con magari anche solo grafico della temperatura (preciso ovviamente) da chiavetta per fare sto lavoro e poi procedere in tranquillità?

Altra cosa...per evitare di toccare il processore con le dita mentre ritaglio il pad a misura, van bene i guanti in vinile o lattice oppure accumulano cariche statiche e devo pensare ad altri tipi di protezione?

Si lo so sono un noob paranoico

Ultima modifica di Paolo Z. : 10-12-2009 alle 13:56.
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 08:54   #2
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Puoi toccare la cpu a mani nude senza problemi!!
Se vuoi stare un po' più tranquillo tocca il case mentre è collegato alla corrente (per scaricare sulla massa)
Poi se ti senti ancora paranoico, non toccare i piedini (x AMD) o i cerchietti dorati (x Intel)
Puoi pulire la superficie sia della cpu che del waterblock o dissy cone dell'acetone...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 01:51   #3
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Grazie per le rassicurazioni ma è un botto che non metto mano al pc...

In compenso per sapere come effettuare il cooking del pad brancolo nel buio...
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 07:29   #4
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Per stare tranquillo guarda questo video >>>qui<<< (altro che guanti )
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:30   #5
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Mioddio...ma quei dissipatori sono blocchi di rame pieno?
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:33   #6
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
No no sono alette... infatti alla fine toglie le staffe ai lati per far passare l'aria, con la mano fa il cenno mi pare....
Ma dimmi una costa di questi liquid metal pad.... in che senso si deve fare la cottura? (bisogna renderli liquidi facendo arrivare la cpu a 60°; se si, se diventano liquidi non si rischia che fuoriescano dal socket e vadano a finire sulla mobo rischiando di mandare in corto qualcosa? O sono pad molto sottili?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 18:37   #7
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Guardandoli sembrano una sottilissima sfoglia d'argento, ma dubito che a soli 60° ci sia il rischio di liquefarli, penso sia solo per aumentarne un poco la fluidità al fine di uniformare la superficie di contatto...

Però è strano, c'è chi dice che sono eccellenti con risultati migliori persino della pasta termica artic, criticando solo l'elevato costo...circa 5€ ad applicazione (che poi tralaltro per 14€ ne ho presi 3 per cpu e 3 per gpu ma vabbè) trascurabile se come me non si smonta e rimonta il processore frequentemente, mentre altri sono totalmente critci dicendo che non trasmettono bene il calore, ma presumo sia per un errato montaggio o appunto mancata "cottura" degli stessi.

Vabbè che mi basta bloccare per un attimo il flusso del liquido e controllare da bios la temperatura, per essere sicuro imposto lo shutdown a 70° e mi tolgo il pensiero...però boh...non è il migliore dei modi temo...
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 19:51   #8
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ma non rischiare così, vai prima sul sito della tua cpu e nelle specifiche vedi la temp max che può sopportare...
Per esempio il mio vecchio amd x2 7750 supportava fino a 73°, e a 70° c'è stato (per mia imprudenza) e non si è rotto...
Però già il mio AMD X3 720 ha la temperatura max diversa: di 62°
Dipende dal processo produttivo, ma anche altre cose...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v