|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
|
installare windows 7 su partizione primaria
Dovrei creare un dual boot vista-win7. Ridimensionata la partizione data di vista
si è creato uno spazio non partizionato dove ho creato una nuova partizione,usando lo strumento integrato di vista,ma mi crea solo una partizione logica.So' che i sistemi windows devono stare su partizioni primarie.Come faccio a creare una partizione primaria da vista?grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Non hai specificato la situazione del disco rigido ed eventuali altre partizioni presenti., volendo posta uno screen di Gestione Disco.
Se avevi solo quella di Vista, dovresti poterne creare un'altra, sempre primaria, nello spazio liberato (se hai difficoltà con il tool di Vista prova con PartedMagic, link in firma). Tieni comunque presente che Win7 può essere avviato da unità logica, è il boot manager che va installato (avviene in automatico) su partizione primaria e attiva ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
|
grazie ezio,il disco è suddiviso in C e D + partizione di ripristino.Quando vado a creare la partizione per ospitare win 7 mi dà soltanto la possibilità di creare una partizione logica,il chè mi sembra strano,in quanto diverse guide dicono di usare lo strumento integrato di vista per partizionare,ma dicono anche che i sistemi windows vanno installati su partizioni primarie.Non ho capito quando dici che il boot manager va installato automaticamente su partizione primaria,le sole primarie sono quelle di vista,cioè va a finire dentro vista?grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Scusami per il ritardo, mi era sfuggita la notifica del thread
![]() Sì, i file del sistema operativo (cartelle Windows, Programmi etc) possono essere ospitati su partizione primaria o unità logica (partizione estesa), indifferentemente; durante il setup non troverai limitazioni in tal senso. Le guide che hai letto erano probabilmente imprecise, ciò che deve trovarsi necessariamente sui primi settori del disco è, appunto, il bootloader. Durante l'installazione del sistema operativo, qualunque esso sia (XP, Vista, 7), i file del boot manager vengono automaticamente installati lì, senza interventi da parte dell'utente. Questo perchè il bios non sarebbe in grado di avviare il boot manager stesso se questo si trovasse in altre partizioni o unità. Ciò che mi sembra strano è che Gestione Disco ti permetta solo di creare unità logiche, non vorrei che ci siano altre tre partizioni primarie nascoste oltre quella di Vista (il limite è 4); in tal caso è normale che il tool di Vista per il partizionamento ti permetta di creare solo partizioni estese e relative unità logiche. Se posti uno screen individueremo subito la situazione del tuo disco ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 09-12-2009 alle 07:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.