Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2009, 23:40   #1
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Cambio lavoro: esperienze e suggerimenti

Pur vivendo in un periodo non particolarmente florido per la nostra industria sarei interessato a cogliere nuove opportunità lavorative, per cui dopo molti mesi di disinteresse nel cercare un nuovo lavoro ritengo che siano maturati i tempi a livello professionale personale.

Dopo 3 anni di esperienze importanti nel manufacturing tra automotive e packaging non ho timore nel provare altro tipo di settore manufacturing.
Si dovrebbe valutare però quale possa essere in questo periodo un settore del manifatturiero italiano che soffra meno la crisi economica industriale (sono graditi i vostri pareri) ...

Attraverso Monster.it sono stato contattato per figure come la mia ma prevalentemente per il packaging da cui, per la verità, vorrei invece uscirne ... da premettere che attualmente sono soddisfatto del mio ruolo e della tipologia di lavoro, non altrettanto dello stipendio soprattutto in prospettiva futura ... ed avendo raggiunto e superato ogni volta con largo anticipo gli obiettivi aziendali prefissati ritengo di aver completato il "rodaggio" e quindi di meritarmi di più (senza peccare di presunzione).

Per esperienza diretta passata mi piacerebbe tornare nel settore automotive benchè i tempi non siano più quelli promettenti di qualche anno fa, voi che ne pensate?

Idealmente ad oggi mi piacerebbe fare 10-15 anni nel manufacturing per passare poi nella consulenza di alto livello, ma sicuramente potrei cambiare idea nel corso degli anni dipendentemente all'evoluzione che subirà il mercato del lavoro nei prossimi anni.

Inoltre sarei curioso di capire la convenienza e le opportunità future entrando nel settore energetico, in particolare per le energie alternative (solare termico e fotovoltaico, etc.) ... scelta tra l'altro più consona alla mia tipologia di laurea ma ormai differente rispetto al mio bagaglio professionale più tecnico-gestionale e meno tecnico.

P.S. Stavo provando ad inviare il mio cv a General Electric Italia ma sinceramente non riesco a trovare sul suo sito web la pagina "Lavora con noi" o un'area specifica (o un'indirizzo email specifico) per il recruiting! .... abbastanza strano!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 08:36   #2
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
Pur vivendo in un periodo non particolarmente florido per la nostra industria sarei interessato a cogliere nuove opportunità lavorative, per cui dopo molti mesi di disinteresse nel cercare un nuovo lavoro ritengo che siano maturati i tempi a livello professionale personale.

Dopo 3 anni di esperienze importanti nel manufacturing tra automotive e packaging non ho timore nel provare altro tipo di settore manufacturing.
Si dovrebbe valutare però quale possa essere in questo periodo un settore del manifatturiero italiano che soffra meno la crisi economica industriale (sono graditi i vostri pareri) ...

Attraverso Monster.it sono stato contattato per figure come la mia ma prevalentemente per il packaging da cui, per la verità, vorrei invece uscirne ... da premettere che attualmente sono soddisfatto del mio ruolo e della tipologia di lavoro, non altrettanto dello stipendio soprattutto in prospettiva futura ... ed avendo raggiunto e superato ogni volta con largo anticipo gli obiettivi aziendali prefissati ritengo di aver completato il "rodaggio" e quindi di meritarmi di più (senza peccare di presunzione).

Per esperienza diretta passata mi piacerebbe tornare nel settore automotive benchè i tempi non siano più quelli promettenti di qualche anno fa, voi che ne pensate?

Idealmente ad oggi mi piacerebbe fare 10-15 anni nel manufacturing per passare poi nella consulenza di alto livello, ma sicuramente potrei cambiare idea nel corso degli anni dipendentemente all'evoluzione che subirà il mercato del lavoro nei prossimi anni.

Inoltre sarei curioso di capire la convenienza e le opportunità future entrando nel settore energetico, in particolare per le energie alternative (solare termico e fotovoltaico, etc.) ... scelta tra l'altro più consona alla mia tipologia di laurea ma ormai differente rispetto al mio bagaglio professionale più tecnico-gestionale e meno tecnico.

P.S. Stavo provando ad inviare il mio cv a General Electric Italia ma sinceramente non riesco a trovare sul suo sito web la pagina "Lavora con noi" o un'area specifica (o un'indirizzo email specifico) per il recruiting! .... abbastanza strano!


careers . ge . com

edit: www. gecareers .com

in bocca al lupo

Ultima modifica di cereale123 : 04-12-2009 alle 09:46.
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 08:07   #3
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
grazie cereale123! molto gentile

P.S. Vi riporto la seguente email che mi è giunta ieri tramite LinkedIN da un "Principal Lean Six Sigma and Change Recruitment Consultant at Ripe4" ... come è scritto sul profilo della persona.

Hi Marco

We have some very interesting roles within TPM at the moment.
A role that would really be of great interest to yourself is for a TPM leader within a Brown field site in Italy.
World renowned company with unbeatable prospects
I think this role could really suit your experience.

Can we arrange a convenient time to speak?

I have a number of TPM roles globally, if you know any other TPM specialists in your network I would love to make contact


poi mi ha lasciato un suo numero per contattarlo, ho già controllato il sito della RIPE4, l'attinenza con il contatto è giustificabile dal fatto che su LinkedIN sono iscritto ad un gruppo di TPM, avendo io anche un'esperienza passata di TPM in azienda...

secondo voi è una "fuffa" per cercare di offrirsi loro come consulenti TPM alla mia azienda o potrebbero essere interessati davvero loro al mio profilo?
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 22:09   #4
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
questo forum è diventato "direttamente proporzionale" alla crisi industriale mondiale
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 23:30   #5
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
benche iscritto a LinkedIn non ho esperienza di come le aziende contattino le persone tramite questo canale!
se non riesci a trovare nulla al limite chiamali/contattali e vedi un po....tanto se si tratta di una truffa o di una perdita di tempo te ne accorgi subito!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 10:05   #6
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
provare non costa nulla. Io ho avuto un paio di contatti s linkedin nel periodo immediatamente pre-crisi ma poi tutto si è fermato o causa crisi o causa scarto del mio profilo, non so.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 14:23   #7
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
li ho contattati tramite email e attendo dettagli, dopodichè telefonerò...
ma nel frattempo ho avuto modo di constatare delle cose molto interessanti che danno credito alla mia vecchia passione per il TPM...
purtroppo l'applicabilità ha dei limiti in Italia, mentre mi rendo conto che all'estero invece le aziende ci investono e pure parecchio!
ho visto delle richieste di TPM Leader con una retribuzione annua attorno ai €100k ed anche di più!!!
Cercano un master black belt per qualcosa come €150k all'anno!!!!!!!!
cavolo.. e pensare che ho cercato invano di parlarne di questa figura su questo forum senza avere alcun seguito

tempo fa avevo chiesto se qualcuno avesse informazioni su come "muoversi" per ottenere una certificazione riconosciuta come black belt ....
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 21:24   #8
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
un filo conduttore tra i vari colloqui fatti è sicuramente la prospettiva di carriera che prevede il seguente cammino (nel settore manifatturiero intendo):

- Responsabile di Manutenzione
- Engineering Manager
- Responsabile di Produzione
etc....
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 13:21   #9
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
c'è nessuno qui che potrebbe darmi qualche indicazione volendo seguire un corso avanzato di TPM e tutto ciò che entra nella sfera del World Class Manufacturing?

(non risponderà nessuno ... ma grazie ugualmente)
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 00:37   #10
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
probabilmente mi sto giocando delle occasioni interessanti .... che strada fare per diventare un black belt engineer?

visto che questo forum non appare il luogo adatto dove aprire queste discussioni immagino che nessuno sappia darmi nemmeno qualche dritta su quali forum italiani valga la pena scriverne......... (quelli stranieri li conosco e ce ne sono tanti)

bye
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:02   #11
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Non capoisco tutta questa acidita'.
Stai parlando di figure professionali che in Italia esistono senza venire "incasellate" in una definizione di standard internazionali.
P.S. se hai lavorato nel manifatturiero italiano, sai benissimo che queste teorie sono viste con diffidenza.
In piu', e' una questione di costi: i vari tipi di manutenzione costano, e tanto.
Alla fine, bisogna trovare il punto di incontro tra i costi di quella teoria e i costi di fermo impianto.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 18:19   #12
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
miracolo!

qualcuno che ha risposto!!! incredibile!

Il Total Productive Maintenance non è solo "manutenzione" anzi..... ti dirò di più.... parlo di numeri senza fare il nome dell'azienda:

Progetto Kobetsu Kaizen sul miglioramento specifico del prodotto migliore (per numeri da produrre e valore commerciale) di tutta la produzione: in pratica l'obiettivo era di aumentare la resa di tale prodotto abbattendo gli sprechi (analisi ed eliminazione dei principali difetti) e tale obiettivo consisteva nel raggiungere in 6 mesi l'80% di resa di quel prodotto!

Ebbene, avevo messo piede nell'industria da circa 8 mesi e mi avevano assegnato un team di 7 persone (tra operai e impiegati che già avevano il loro ruolo all'interno dell'azienda) e si partiva da un valore medio di resa del 67,7%.

L'assessment fu fatto il 15 Gennaio.......... iniziò il progetto di lavoro e a fine Febbraio avevamo raggiunto già il 77%.....................
e nel frattempo settimanalmente si aprivano i cosiddetti "cantieri 5S" per l'ottimizzazione del posto di lavoro al fine di ottenere molteplici benefici sul processo/prodotto!

Un successo indimenticabile.... soprattutto in un'azienda medio-grande del basso centro / sud (benchè appartenente ad una multinazionale svedese).... turbato in seguito solamente dalla crisi di mercato..... peccato perchè il Toyota Production System se fatto bene è eccezionale!

La mia è un'acidità distaccata, non ce l'ho con nessuno sia chiaro, mi spiace non avere riscontro su questo argomento soprattutto quando poi ci sono giovani studenti universitari o neolaureati che chiedono riscontri sul mondo del lavoro aprendo topic ripetitivi e poco specifici......
peccato davvero perchè sono delle tematiche che reputo più che interessanti
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 18:36   #13
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
probabilmente mi sto giocando delle occasioni interessanti .... che strada fare per diventare un black belt engineer?

visto che questo forum non appare il luogo adatto dove aprire queste discussioni immagino che nessuno sappia darmi nemmeno qualche dritta su quali forum italiani valga la pena scriverne......... (quelli stranieri li conosco e ce ne sono tanti)

bye
sei gia' certificato 6sigma? in caso contrario inizia a trovare un corso per green belt fatto da una qualsiasi azienda di formazione che ti possa rilasciare il certificato.

PS. ho riletto solo ora il post, se vuoi informazioni scrivi pure
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 00:33   #14
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da cereale123 Guarda i messaggi
sei gia' certificato 6sigma? in caso contrario inizia a trovare un corso per green belt fatto da una qualsiasi azienda di formazione che ti possa rilasciare il certificato.

PS. ho riletto solo ora il post, se vuoi informazioni scrivi pure
Quando sono entrato nell'azienda in cui mi sono occupato per un anno di Kaizen in qualità di Ingegnere di Lean Production già era stata chiesta un anno prima (quindi quando io non c'ero ancora) la consulenza alla Kaizen Institute di Bologna, il responsabile della produzione mi ha istruito e già dopo alcuni mesi ero in grado di provvedere da solo al teaching&training del resto del personale dell'azienda organizzando i corsi con il materiale formativo lasciato dalla Kaizen Institute.
In pratica svolgevo lezioni (a livello base ovviamente) sui principi Kaizen, ripercorrendo le strategie del TPM e personalizzandole secondo le esigenze aziendali iniziando dalle 5S, passando per la Manutenzione Autonoma, arrivando fino alla Manutenzione della Qualità e al Miglioramento Specifico attraverso la logica PDCA (OPL, Istruzioni di lavoro, PSS, Diagramma di Ishikawa, etc...).
Ero anche auditor interno per il Kaizen e periodicamente veniva in azienda un consulente della CETCON per condividere i progetti di miglioramento più importanti secondo un percorso aziendale in ottica di World Class Manufacturing.

Chiaro che dopo i primi mesi a seguire le lezioni organizzate con cadenza bisettimanale sono diventato autonomo e già dopo 6 mesi ero coordinatore e auditor Kaizen.
In seguito ho cambiato azienda e mi sono occupato di Ingegneria di Manutenzione in cui pur lavorando secondo una FMEA (analisi guasto, procedure standard, schede guasto, 5 Why, etc...) purtroppo non ho avuto mai più modo di poter mettere effettivamente in pratica quanto appreso con il TPM!

Insomma, per farla breve, me sono occupato a livello professionale ottenendo anche ottimi risultati ma di fatto non ho nulla a livello di certificazione che lo attesti!!!! perciò vorrei conseguirne una e magari in futuro arrivare ad occuparmene da vero e proprio esperto del settore, ovviamente dopo aver acquisito un bel pò di esperienza nel manifatturiero.

Puoi consigliarmi qualche corso, qualche libro più specifico, qualche forum italiano un pò più professionale (ribadisco che quelli stranieri li conosco già)?
Grazie mille per l'attenzione.
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v