|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
|
Cuffie nuove: tengo la scheda audio interna o riesumo la mia vecchia Game Theater XP
Ciao a tutti, attualmente ho una mobo Asus p5gd2-x di 4-5 anni fa con scheda audio integrata con i seguenti dettagli:
C-media 3d Audio Audio Output SPDIF Out • 7.1 Channels • Line Out • Coaxial Out Integrated Audio C-Media High Definition Audio Codec Audio Input Microphone Jack • 1 x Line In Modulo audio 3D: Xear 3D CRL3D DS3D EAX2.0 A3D1.0 Codec audio: CMI 9880L Versione Driver Audio: 5.12.01.0008.62 (64) Controller Audio: High Definition Audio vorrei capire se per sfruttare al meglio un paio di Sennheiser HD 555 con impedenza di 50ohm mi converrebbe forse reinstallare la mia vecchia Game Theater Xp del lontano 2001 ma che fu leggendaria al suo tempo :P ![]() http://ixbtlabs.com/articles/hercule...rxp/index.html Voi che dite? Vi ringrazio per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...t_13789wt_1035
ho fatto comprare questa scheda o meglio è un DAC ad un mio amico deejay di sale ricevimento che l'ho visto esausto perchè non riece mai a trovare la giusta taratura. Da quando ha questo x tarare tutto ci mette 10 secondi. Il volume delle su casse è più alto e di molto, il picco del led rosso tocca dopo. Per non parlare della dinamica....tutta un'altra storia. Mi ringrazia in continuazione. Ho conosciuto questo modello grazie ad ACS, che lo recensiva a livello di quelli di 200-300 euro. E' una vera bomba. Ve lo consiglio. Anche per le cuffie.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
Cerca di usare la scheda dedicata.
Quelle Senn comunque gradirebbero moltissimo una amplificazione (oltre ad una sezione di linea) di livello ben più alto, ne gioverebbe molto il suono. ![]()
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
|
quindi mi dite meglio la scheda dedicata? ma di quanto migliorerebbe la faccenda? cioè è un guadagno consistente che mi ripaga della fatica di andarla aprendere in cantina e montarla (
![]() come si fa a "amplificare" delle cuffie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
Quote:
Il problema sussiste nelle impedenze non compatibili tra scheda audio e cuffie. Senza entrare nel tecnico, considera che la cuffia sfrutta male "il volume" della scheda audio a causa delle impedenze diverse, generando un volume basso, che tu vorrai compensare aumentando il volume dal pc con un risultato apparentemente definito ma con poca dinamica (discorso lungo). Non è corretto questo, dovresti prendere un piccolo ma buono ampli per cuffia, o per esempio la scheda audio che ti ho fatto vedere perchè ha un volume parecchio alto. Tu ora riuscirai ad ascoltare la musica o il film o che vuoi, però immagina un brano rock che richiede tanta energia, secondo te un piccolo chip della scheda audio integrata può bastare a far muovere correttamente le membrane delle tue grandi cuffie? Tuttavia prova entrambe le soluzioni con un almeno paio d'ore di ascolto. La percezione potrebbe non essere immediata.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.