Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2009, 12:47   #1
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
excel 2007 problema tabella formula combinazioni

Scusate se ho sbagliato il forum dove scrivere ma ho pensato che visto che excel usa il vba voi possiate aiutarmi,se ho sbagliato forum se potete rimandarmi a quello giusto per il mio problema ve ne sarei grato. Il problema e questo:
ho iniziato ha usare excel 2007 da una decina di giorni ho comprato alcuni libri tra cui excel 2007 visual besic,ma non ci capisco niente.
Ho imparato ad utilizzare la funzione combinazione in una cella e mi ha dato come risultato qualche milione di combinazioni,quello che vorrei fare io e questo creare una tabella con 36 righe e 20 colonne,e dati due elementi che possono essere N-R oppure 1-2 vorrei che con la funzione combinazioni il programma mi calcolasse automaticamente nella tabella tutte le combinazioni di 1-2 o N-R possibili allinterno di questa tabella.
Io in internet ho già trovato una tabella compilata di combinazioni dati 2 elementi N-R, fatta su 32 colonne e 5 righe con le combinazioni possibili ad esempio colonna 1 NNNNN colonna 2 NNNNR colonna 3 NNNRN ecc.Volevo sapere se questo e possibile ono e se voi potevate aiutarmi spero di essere stato chiaro, viringrazio Max
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 18:07   #2
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1487
>>>fatta su 32 colonne e 5 righe con le combinazioni possibili ad esempio colonna 1 NNNNN colonna 2 NNNNR colonna 3 NNNRN ecc

Non capisco bene, inserisci il valore 1/2 oppure N/R in ogni cella di una colonna e vuoi un resoconto finale? (funzione Concatena)
Mi sa che devi spostare un esempio.
Raffaele53 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 20:06   #3
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
ciao

Scusa puoi spiegarti meglio io ho una tabella se riesco tela mando non so se ci sono riuscito. Comunque che vui dire che in ogni cella devo scrivere N/R, ma per inserire aurtomaticamente le combinazioni possibili in questa tabella,non devo usare la formula ofunzione combinazioni? ciao
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 20:29   #4
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
se ho capito bene vorresti per ogni riga di queste 36 righe tutte combinazioni diverse?

ma mi sa che le combinazioni sono molto + di 36
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 20:32   #5
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
tabella

non riesco a capire cosa devo fare permandarti la fotodella tabella che ho trovato su internet,purtroppo qualche giorno fa o dovuto riformattare tutto e ora non riesco a trovare il sito con la tabella .
Semi dai il tuo indirizzo mail te la mando per posta.
Bo ho provato ad allegare la foto non so se ci sono riuscito per adesso ciao e grazie
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 20:33   #6
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
per Zuper

Anche io penso che le combinazioni dovrebbero essere di più ma io vorrei limitarle alla tabella.ciao
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 10:11   #7
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
tabella combinazioni

Comunque io ho pensato che se in questa tabella di 36 colonne e 20 righe io ho due parametri fissi che possono essere A-B o R-N o 1-2, le combinazioni dovrebbero limitarsi alla grandezza della tabella.Forse + che una macro avrei bisogno di un programmatore di vba che mi inserisca i due parametri nella formula per la grandezza della tabella con visual besic.Io ho comprato un libro intitolato excel 2007 visual besic ma non trovo un esempio con la formula combinazioni in questo libro parla di tutto mi fa u sacco di esempi ma per quello che voglio fare io non c'è scritto niente.In questo libro si parla di come modificare alle proprie esigenze una formula in visualbesic ma da quello che ho capito bisogna conoscere la programmazione in vba. grazie ciao
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 10:21   #8
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
beh se hai voglia di imparare

Codice:
Sub griglia()

Dim valori(), v As Variant

valori = Array("A", "B")

For Each cell In Range("a1:aj20")

v = (Int(2 * Rnd))
cell.Value = valori(v)
Next

End Sub
prima parti da 36r e 20 c
ora sono 20 r e 36 c
deciditi

ahhh e chiamalo visual basic

PS: la formuletta inserisce valoti random, nn vere e proprie combinazioni...però per cominciare mi sa che va bene hihihih
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]

Ultima modifica di zuper : 21-11-2009 alle 10:26.
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:35   #9
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
Bene bene bene

Allora fammi capire io faccio la tabella di 36 righe e 20 colonne,poi che devo fare.cliccare su una cella e espanderla a tutta la tabella, eppoi entrare in visual besic ed inserire questa formila.Dai dammi na mano e 10 giorni che mi interesso a excel per sta tabella, e un programma dove devi avere delle conoscenze fuori dal normale per usarlo aiutami dai fammi xcalcolare sta combinazione.ciao
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:39   #10
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
Random

Scusa che vuol dire che la formula inserisce valori Random e non vere e proprie combinazioni, non cominciare a farmi preoccupare io voglio la formula combinazioni ciao e grazio
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 12:39   #11
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
allora calma che qui non si va da nessuna parte!

- non si capisce cosa vuoi...vuoi la tabella pronta? vuoi la formula? vuoi capire come fare? vuoi imparare excel?
- "io voglio la combinazione" non è un metodo CARINO per chiedere aiuto
- ti ho chiesto di stare un pochino + attento a quello che scrivi, confondi righe e colonne, ma non ti fermi un attimo a capire come dev'essere questa tabella.
- non sarà un grave errore scrivere BESIC...ma se ti consiglio di scrivere BASIC...vuol dire che proprio NON LEGGI quello che uno ti scrive...e questo non mi piace tanto

prenditi 10 minuti organizza esattamente cosa "vorresti" ottenere ed esponicelo.

poi possiamo capire cosa ti serve e come aiutarti!

PS: se inserisci dei valori casuali (chiaramente tra 2 o + impostati) avrai chiaramente delle "combinazioni"
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 14:05   #12
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
Scuse Zuper

Scusami Zuper ma sono 10 giorni che mi interesso ad xcel,ho comprato 2 libri, Funzioni con excel e Office Excel 2007 Visual Basic for Application ma nonostante questi 2 libri non riesco a capire come posso visualizzare le varie combinazioni possibili di 2 valori che possono essere 1-2 o N-R in una tabella composta da 36 colonne e 20 righe con la formula combinazioni di excel se questa è la formula che devo usare.Quello che vorrei e che qualcuno mi spiegasse come potrei fare ad ottenere questo risultato. Visto che non riesco a trovare la soluzione ho cercato anche su internet ma non ho trovato niente al riguardo. E stata la necessità di creare questa tabella che mi ha portato ad excel, quindi quello che voglio è imparare si ad usare excel anche per altri calcoli, visto che il programma excel mi piace. Ma da quello che ho letto e ho notato in questi 10 giorni e che è un programma abbastanza complicato devi conoscere il visual basic saper fare o modificare una formula, devi imparare ad usare le macro e altre funzioni, Io sono 10 giorni che posto nei forum per capire come fare questa cosa della tabellab.Volevo comprare altri libri ma per questo mese ho finito i soldi della pensione, si perchè io sono un invalido civile al 75% e percepisco una pensione molto bassa, la mia invalidità e psicologica ho una forma di psicosi e quindi non sono troppo lucido e sveglio a capire le cose.Quello che vorrei e che qualcuno mi spiegasse quello che devo fare per ottenere queste combinazioni, visto che da solo non sono arrivato a nulla.Da quello che ho capito mi serve o modificare una formula cioè combinazioni in visual basic o creare una macro, ma io non sono capace di fare nessuna delle due cose, quindi arrivato a questo punto potrei anche accettare una formula già modicata o una macro bella e pronta e l'aiuto di qualcuno che mi spieghi come usarle.In seguito comprerò dei libri +comprensibili e completi che mi spieghino come usare excel.
ciao
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 14:50   #13
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
allora cominciamo dall'inizio

bisognerebbe capire a cosa ti serve esattamente questa tabella

ti spiego perchè....
secondo me cominciare ad imparare excel usando un esempio così difficile, non è la strada migliore

hai ragione excel è un programma davvero davvero bello e con infinite possibilità...ma è anche abbastanza complicato...niente di impossibile chiaramente ma io penso che per cominciare dovresti usare qualche guida basilare...tanto per cominciare a prendere familiarità con il programma.

trovo sia sbagliato cominciare aprendo excel e partendo da vba...quella sarà una cosa che puoi affrontare dopo che hai già una buona dimestichezza con le funzioni e tutto il resto

ho consigliato a molta gente proprio per cominciare questa guida:
http://www.tutorialpc.it/excelmenu.asp
anche se si basa su versioni di excel vecchie, è comunque parecchio valida per i primi passi!
per il momento basta comprare libri...internet è già praticamente pieno di tutto quello che ti può servire...
e poi è pieno di forum in cui puoi fare tutte le domande che vuoi e anche qui c'è parecchia gente che ci mastica su excel e puoi aiutarti

però fidati non buttarti subito sul vba e sulle cose troppo complicate, se no veramente poi ti sembrerà troppo difficile e ti passerà la voglia
studiati un pochino la guida sopra linkata...e buon lavoro

PS: per entrare un pochino nel merito, la funzione "combinazione" di excel non ti tira fuori tutte le combinazioni ma ti tira fuori solamente il NUMERO di combinazioni possibili, quindi non è quello che serve a te in questo caso

esempio banale, devi calcolare il numero di combinazioni possibili per il superenalotto, 6 numeri su 90, scriverai

=combinazione(90;6)
e ti restituirà
622614630

ma sfortunatamente non ti darà i 6 numeri vincenti AAHHAAHA
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 15:11   #14
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
ti posto l'esempio con la funzione che ti ho messo sopra, così salvi il file e la guardi se vuoi

quello che fa in pratica è andare ad inserire un valore a caso tra N e R in tutte le celle della tabella.

così avrai delle combinazioni random tra tutte quelle che potrai ottenere.

chiaramente non è un metodo PERFETTO per generare tutte le combinazioni, dato che la generazione casuale potrebbe generare 2 righe uguali,

per cui nella colonna U ho inserito un concatena per vedere che effettivamente le righe siano tutte diverse.

se ne trova 2 uguali le colora di rosso e potrai rilanciare la funzione col pulsante.
ma credo proprio che non te ne troverà mai 2 uguale
Allegati
File Type: zip griglia.zip (13.6 KB, 11 visite)
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 16:48   #15
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1487
Se non sbaglio vuoi fare una tabella (ex la vecchia schedina del totocalcio 13), e desideri che Excel ti calcoli tutte le possibilità.
= 3 x 13 al quadrato = oltre 1500.000

Per 20 risultati moltiplicati x2 al quadrato, fatto con la calcolatrice risulta = 1.048.576 possibilità.

Perciò non puoi far rientrare 1.048.576 possibilità in 32 colonne

L'esempio che hai spostato sull'altro forum equivale a 5 risultati moltiplicati x2 = 32 colonne

http://www.ialweb.it/forum/forum_pos...621&PN=1&TPN=2

Excel potrebbe anche farlo, il risultato sarebbe 20 righe per 1.048.576 colonne.

Ultima modifica di Raffaele53 : 21-11-2009 alle 16:50.
Raffaele53 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 17:22   #16
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
Zuper

Grazie zuper pet il link me lo guarderò sicuramente.
Quello che dici tu e vero la formula combinazioni restituisce il numero delle combinazioni possibili, ma non è possibile visualizzare in una tabella le varie combinazioni?mi sembra strano, certo se parliamo di numeri sopra al milione ok ti do ragione.
Ma a me questa tabella serve per il gioco della roulette R N P D (rosso nero pari dispari)Quindi usare una formula che inserisce i dati casualmente mi sembra sbagliato, a me sembra + giusto usare la funzione combinazioni e possibilmente visualizzare le combinazioni in una tabella, infondo nel gioco della roulette abbiamo 36 numeri + lo zero che ti fa perdere, qundi 36 colonne e 20 righe che corrispondono alle uscite del rosso del nero del pari e dispari che sarebbero le giocate che uno può fare finchè non vince o arriva al limite del banco che dipende dal casinò.Esistono vari sistemi di gioco alla roulette,quello su cui mi sono basato io si chiama tabella delle figure di 5 ti allego una foto della tabella.
Ora io non so che formula abbia usato questo per fare questa tabella ma a me sembra che segua uno schema preciso e non casuale.Poi se guardi la tabella noterai che questa ha 32 colonne per 5 righe mentere i numeri sono 36 + lo 0 che perde. Io ho giocato alla roulette in modalità gioco senza soldi e ho subito notato che le puntate a volte sono più lunghe di una serie di combinazioni di 5 esempio una volta mi è uscita una combinazione di rosso per 15 volte di seguito, quindi io avendo puntato sempre sul nero ho perso per 15 volte, quindi secondo me la tabella figure di 5 che è un sistema per il gioco della roulette è limitato, per questo vorrei fare una tabella + grande di 36 colonne quanti sono i numeri e 20 riche quante sono le possibili giocate e combinazioni che uno può fare, usando la funzione combinazioni avendo sempre 2 parametri da combinare rosso nero o pari dispari.Possibile che excel non riesca a fare una tabella del genere mi sembra assurdo. Per mandarti la foto della figura di 5 ho cliccato su gestione allegati poi sono andato su carica file dal tuo computer e ho cliccato su carica ho sbagliato qualcosa.Mi dispiace mi dice che il file e troppo grande anche selo comprimo, se mi dai la tua email te lo mando per posta ciao.http://www.ialweb.it/forum/forum_pos...621&PN=1&TPN=2 qui c'è la tabella.

Ultima modifica di navarco : 21-11-2009 alle 17:33.
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 17:40   #17
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
raffele 53

Scusa potresti spiegarti meglio non ho capito perchè 20 risultati moltiplicato per 2 al quadrato? Che centra il quadrato.
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 18:28   #18
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da navarco Guarda i messaggi
Grazie zuper pet il link me lo guarderò sicuramente.
Quello che dici tu e vero la formula combinazioni restituisce il numero delle combinazioni possibili, ma non è possibile visualizzare in una tabella le varie combinazioni?mi sembra strano, certo se parliamo di numeri sopra al milione ok ti do ragione.
Ma a me questa tabella serve per il gioco della roulette R N P D (rosso nero pari dispari)Quindi usare una formula che inserisce i dati casualmente mi sembra sbagliato, a me sembra + giusto usare la funzione combinazioni e possibilmente visualizzare le combinazioni in una tabella, infondo nel gioco della roulette abbiamo 36 numeri + lo zero che ti fa perdere, qundi 36 colonne e 20 righe che corrispondono alle uscite del rosso del nero del pari e dispari che sarebbero le giocate che uno può fare finchè non vince o arriva al limite del banco che dipende dal casinò.Esistono vari sistemi di gioco alla roulette,quello su cui mi sono basato io si chiama tabella delle figure di 5 ti allego una foto della tabella.
Ora io non so che formula abbia usato questo per fare questa tabella ma a me sembra che segua uno schema preciso e non casuale.Poi se guardi la tabella noterai che questa ha 32 colonne per 5 righe mentere i numeri sono 36 + lo 0 che perde. Io ho giocato alla roulette in modalità gioco senza soldi e ho subito notato che le puntate a volte sono più lunghe di una serie di combinazioni di 5 esempio una volta mi è uscita una combinazione di rosso per 15 volte di seguito, quindi io avendo puntato sempre sul nero ho perso per 15 volte, quindi secondo me la tabella figure di 5 che è un sistema per il gioco della roulette è limitato, per questo vorrei fare una tabella + grande di 36 colonne quanti sono i numeri e 20 riche quante sono le possibili giocate e combinazioni che uno può fare, usando la funzione combinazioni avendo sempre 2 parametri da combinare rosso nero o pari dispari.Possibile che excel non riesca a fare una tabella del genere mi sembra assurdo. Per mandarti la foto della figura di 5 ho cliccato su gestione allegati poi sono andato su carica file dal tuo computer e ho cliccato su carica ho sbagliato qualcosa.Mi dispiace mi dice che il file e troppo grande anche selo comprimo, se mi dai la tua email te lo mando per posta ciao.http://www.ialweb.it/forum/forum_pos...621&PN=1&TPN=2 qui c'è la tabella.
ok ora è chiaro quello che vorresti fare

io lascerei da parte la roulette e passerei il tempo studiando excel

fare un sistemone di quelle dimensioni è un po assurdo, sono davvero tante combinazioni
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 18:34   #19
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1487
Ultimo esempio:

Vai a giocare, Nero o Rosso = 1 giocata 2 possibilità, continuando avrai:
= 2 giocata 4 possibilità,
= 3 giocata 8 possibilità,
= 4 giocata 16 possibilità,
= 5 giocata 32 possibilità,
= 6 giocata 64 possibilità,
= 7 giocata 128 possibilità,
= 8 giocata 256 possibilità,
= 9 giocata 512 possibilità,
= 10 giocata 1024 possibilità,
= 11 giocata 2048 possibilità,
= 12 giocata 4096 possibilità,
= 13 giocata 8192 possibilità,
= 14 giocata 16384 possibilità,
= 15 giocata 32768 possibilità,
= 16 giocata 65536 possibilità,
= 17 giocata 131072 possibilità,
= 18 giocata 262144 possibilità,
= 19 giocata 524288 possibilità,
= 20 giocata 1048576 possibilità,

Per avere 20 righe ci devono essere 1048576 colonne, ossia 20 alla radice quadrata.
Raffaele53 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 18:44   #20
navarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
raffele 53

In che senso 4 8 26 32 possibilità ecc non capisco scusa.
navarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v